ILDONS

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sostanzialmente ti occorre rispettare i ruoli.

Il tuo e' quello dell'acquirente e di quello che fanno gli altri poco ti importa.

Quindi se la casa e' in vendita ed hanno altre proposte, che la vendano a questi altri acquirenti, allora!

Mantieni la tua posizione e fai comunicazione formale, citando i tempi di efficacia della tua proposta.

Se il prezzo e' uguale alla richiesta quello e'.

Che significa, che quando arrivo la cassa, il prezzo del salame viene aumentato?

Se ora costa di piu' tientelo.

Se hai tutta la documentazione, avrai i recapiti dei proprietari, informa pure loro contestualmente formalizzando.

Cio' per "alzare un po' di sabbia" negli occhi dei venditori, a "scalfire" la fiducia cieca che al momento questi, ripongono verso quegli intermediari e nel loro metodo.

Nella comunicazione utilizza toni perentori, facendo riferimento al fatto che i termini di efficacia della tua proposta, sono scaduti per cause non imputabili a te.

Perentorio con i mediatori ma piu' morbido coi venditori.

Su quella scorta e nella loro premura, riservati di rinnovare il tuo interesse, manifestando l'intenzione di formulare una nuova proposta.

Ove stavolta solleciti una risposta entro i termini.

Sei in giro a comprare casa tu mica a perdere tempo appresso a loro.

Nella tua nuova offerta di acquisto,valuta la circostanza di formularla, senza sospensive mutuo.

Se, come hai detto, hai dei tempi brevi per accedere al finanziamento, bene potresti valutare di arrischiare una minima caparra, tipo un millino.

Mille a sostegno della proposta e, nove in sede di compromesso, da stipularsi entro e non oltre due mesi dopo.

Saldo al rogito.

Almeno sei mesi.

Se "abboccano" e sottoscrivono la proposta, da li' in poi potrai far vedere "i sorci verdi" a tutti.

Se non ti danno il mutuo per sei mesi cmq sono vincolati con te, fino alla scadenza dei termini.
Sempre che le cause delle lungaggini siano imputabili a te.

Potrai sempre recarti da quei furbi intermediari per rivendere l'immobile oppure ad altri.

Ad un prezzo piu' alto ovviamente :D

In sostanza é quello che sto facendo... Sto attendendo che mi chiamino loro in modo da non stare al loro gioco... Vorrei fare un'altra offerta superiore (massimo il 3%), ma tirando un po la corda facendogli capire che posso pensare anche a declinare il tutto... Intanto sto valutando altri immobili cercando anche azionare il cervello e non il cuore...

Parlando del tuo consiglio non ho capito benissimo il tutto, mi pare un po' complicato e un po' rischioso, non ho voglia e tempo di avanzare pratiche complicate senza sapere bene quello che sto facendo
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
In sostanza é quello che sto facendo... Sto attendendo che mi chiamino loro in modo da non stare al loro gioco... Vorrei fare un'altra offerta superiore (massimo il 3%), ma tirando un po la corda facendogli capire che posso pensare anche a declinare il tutto... Intanto sto valutando altri immobili cercando anche azionare il cervello e non il cuore...

Parlando del tuo consiglio non ho capito benissimo il tutto, mi pare un po' complicato e un po' rischioso, non ho voglia e tempo di avanzare pratiche complicate senza sapere bene quello che sto facendo

Io non aumenterei.

Farai sempre in tempo a decidere di farlo.

Te l'ho detto.

Se vero e' che hanno altre proposte, perche' mai queste non sortiscono la loro efficacia?

O vendono o non vendono.

Se hanno preso proposte che ti dicano che e'stato venduto allora.

Per quanto riguarda il mio consiglio, ti ho suggerito di procedere con un atto di compravendita semplice ed efficace .

Caparra (contenuta) confimatoria e rogito, nessun vincolo.

Piu' semplice di cosi'.
 

ILDONS

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
beh... se l'ha detto la banca....

È ironico?

Sto appunto leggendo in questo forum una discussione del 2010 che parla appunto del subordinamento del mutuo, ci sono pareri negativi altri positivi... Al momento sono un po' confuso, certo é rischioso, anche solamente perdere 1000 €(da quello che ho capito si deve pagare anche il compenso dell'agenzia, che ne mio caso sono 5000 soldoni), vedremo... Grazie a tutti per i consigli e delucidazioni
 
Ultima modifica di un moderatore:

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Sto appunto leggendo in questo forum una discussione del 2010 che parla appunto del subordinamento del mutuo, ci sono pareri negativi altri positivi... Al momento sono un po' confuso, certo é rischioso, anche solamente perdere 1000 €(da quello che ho capito si deve pagare anche il compenso dell'agenzia, che ne mio caso sono 5000 soldoni), vedremo... Grazie a tutti per i consigli e delucidazioni

Firma una dichiarazione di debito da ottemperare al rogito e fine del teatro.

Paghi.

Non c'e' bisogno di avere fretta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto