frenkiu

Nuovo Iscritto
Salve. Nel condominio in costruzione che è di 3 piani con 4 condomini su ciascuno piano, verrà installato l’ascensore, io sarei al 2 piano. Siamo tenuti a pagare i costi di esercizio pulizia ,luce, corrente, non essendo intenzionati nè io e mia moglie ad utilizzarlo? Grazie
 
non avendo ancora rogitato nessuno, potete concordare con il costruttore un reg contrattuale in cui decidete come ripartire le varie spese e potete anche indicare che la vs. u.i. non è proprietaria dell'ascensore e quindi non ne paga le spese
ovviamente dovranno mettere una chiave per impedirtene l'uso


hai presente i passeggini ? sai quanto sono noiosi i bambini che non vogliono fare le scale? hai presente che si invecchia?
sai quanto valore in meno ha la tua u.i. sul mercato senza ascensore?
 
Grazie . Ancora una domanda neanche inserendo clausole al rogito col dire che non è nostra intenzione usarlo. Grazie

Se l'acensore è previsto dal costruttore, che stilerà anche il regolamento di condomuinio e tabelle millesimali che saranno presumibilmente di tipo contrattuale, non potrai apporre nessuna clausola e sarai obbligato a sostenere la tua quota di spese di gestione e proprietà.

Se l'ascensore è stato deciso successivamente con approvazione di una assemblea, (nel vs caso pare improbabile, a meno che vi siate accordati fra soci in cooperativa o simili), un condomino può chiedere di non partecipare alla installazione e quindi non usarne. Può comunque subentrare in un secondo tempo, pagando la quota relativa con interessi maturati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top