fijirossi

Membro Junior
Privato Cittadino
buongiorno,
dall'elaborato planimetrico dell'intero condominio a corte, rilevo che ci sono n.3 parti comuni (in planimetria: b.c.n.c. ed anche da visura di ieri, on line), che dal catasto non riesco a capire se sono assoggettate a particelle definite o no.
un b.c.n.c. (con il suo numero di particella) è citato nel mio atto notarile, gli altri due no. In questo momento, di questi n.2 parti comuni (b.c.n.c.), ne stanno godendo in modo ultra esclusivo due condomini, uno addirittura ha cancellato la parte. può essere cha al catasto non siano aggiornati ad oggi ? queste parti sono in uso praticamente esclusivo da quando io abito nel condominio, ma solo ora che devo fare le pulizie del condominio, mi sono preso la briga di andare a fondo. sto scoprendo qualcosa che mi ha leso diritti ? stanno aspettando i 20 anni per esercitare il diritoo di usicapione ?
sottolineo che quelle parti b.c.n.c. confinano con la mia parte comuna citata in atto notarile. grazie per un gentile opinione o risposta chiara in merito. distinti ciao.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Grazie a Silvio per l'interessante allegato. Propongo alcune domande connesse:
1) Cosa succede se l'atto di trasferimento di un immobile in condominio non cita esplicitamente anche il trasferimento pro quota di BCC ?
2) In assenza di una regolarizzazione da parte dell'interessato, possono i restanti condomini far scattare l'usucapione a danno del condomini la cui unità non richiama la connessione con il BCC?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto