Certo, il muro non è portante. Praticamente nessun muro interno è portante, l'appartamento è strutturato con diverse colonne di cemento armato.
Confermo, nessuna pratica.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Certo, il muro non è portante. Praticamente nessun muro interno è portante, l'appartamento è strutturato con diverse colonne di cemento armato.
In realtà dipende dall'altezza del tramezzo.....
Dal DM del 1988 è necessaria una pratica sismica per tramezzi superiori ai 4 ml di altezza.
Tornando all'ufficio in questione ha un'altezza interna media di 260 cm
Direi che non è questo il problema....Tornando all'ufficio in questione ha un'altezza interna media di 260 cm
Lo sò, hanno fatto un bel mescolamento..... ma se provi a superare i 4 ml con i limiti della snellezza della Circolare 2009 passi i 10 cm e ci ritorni dentro (non so perché si divertano a nascondere le informazioni in questo modo!)Le norme più recenti di quelle da te indicate, parlano di spessore e non di altezza.
Direi che non è questo il problema....
Lo sò, hanno fatto un bel mescolamento..... ma se provi a superare i 4 ml con i limiti della snellezza della Circolare 2009 passi i 10 cm e ci ritorni dentro (non so perché si divertano a nascondere le informazioni in questo modo!)
Sebbene i carichi variabili non aumentano, non è che vai a modificare in maniera sostanziale, i carichi permanenti? Per dirla in parole povere, modifichi per caso i solai con un maggior spessore di materiale tanto da determinarne un aumento di peso considerevole? Ne modifichi il sistema costruttivo (tipo da travetti prefabbricati al laterocemento)?
Gratis per sempre!