Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Sì, lo so, ma la minor altezza può essere compensata da una maggiorazione delle superfici dei locali, per mantenere corretta la volumetria. Anche per il cambio d'uso dell'altro ufficio è stato possibile compensare in questo modo.
Da quello che so si può derogare fino a 10 cm se si effettuano interventi volti all'efficientamento energetico dell'immobile (quindi coibentazione e/o impianto radiante a pavimento).
Che sia questa la spiegazione per la pratica sismica?
Il maggior carico sul solaio?
Magari il tecnico per tenersi largo ce l'ha messa in conto, poi la toglierà... (si spera).
Sennò poi vai a spiegare al committente una pratica in più...![]()
Niente da fare, nuovamente l'ingegnere mi ha ribadito che il cambio d'uso con opere richiedendo una SCIA comporta necessariamente la pratica sismica anche se si sposta solamente un muro non portante. E' quindi la SCIA che richiede questa pratica?
Gratis per sempre!