Non so se il tramezzo sia di forati, mi informerò. Comunque è da 10 cm. Allego la pianta, è il primo tramezzo da destra che sarà spostato un po' a sinistra per allargare il bagno
Cioè il 111,3 diventerà 120?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non so se il tramezzo sia di forati, mi informerò. Comunque è da 10 cm. Allego la pianta, è il primo tramezzo da destra che sarà spostato un po' a sinistra per allargare il bagno
Sì è così
E' esattamente il contrario: per qualsiasi categoria d'intervento edilizia se si toccano le strutture (con esclusione degli interventi cosiddetti minori che in E-R si chiamano IPRiPI) ti servirà un titolo edilizio abilitativo (leggasi SCIA), altrimenti potresti restare nell'attività di edilizia libera, magari con comunicazione (leggasi CILA).richiedendo una SCIA comporta necessariamente la pratica sismica
E' esattamente il contrario: per qualsiasi categoria d'intervento edilizia se si toccano le strutture ti servirà un titolo edilizio abilitativo (leggasi SCIA), altrimenti potresti restare nell'attività di edilizia libera, magari con comunicazione (leggasi CILA).
Anche il cambio d'uso rientra nella manutenzione straordinaria...... e se senza opere strutturali ti basta una CILA.
Sicuro? Non sono esperto di pratiche urbanistiche, ma proprio ora sto compilando un modulo per una CILA, e vi è scritto "interventi di manut. straordinaria di cui all'art. 3 comma 1 lettera b) del dPR 380/2001..."
Gratis per sempre!