Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
ti dico solo due cose (in assurdo per introddurre un concetto):

se gli agenti immobiliari mettessero i loro immobili solo in un file excell scaricabile, la gente lo scaricherebbe eccome, probabilmente casa.it non esisterebbe come é oggi.

se li agenti immobiliari mettono i loro immobili solo su un sito, brutto quanto vuoi, difettoso quanto vuoi, inusabile quanto vuoi, quello sarebbe il sito di riferimento.

da queste due certezze, mediando con la realtà si arriva a:

se gli agenti immobiliari mettesserosui portali massimo 10 annunci a testa e su un portale loro tutti i loro annunci...

la cosa non cambia se il portale di proprietà defli agenti da uno diventano tre o quattro.

Era ironico il mio post, con me sfondi una porta aperta da anni. Io sono uscito dai 'portaloni' (casa.it lo sto valutando in qst giorni) dopo 7 anni di abbonamento.
se mi sento rispondere che la politica di portali che danno sempre meno e applicano aumenti vertiginosi è legittima (che è il commento piu inutile che mi si puo fare) e che il tutto è frutto di una legge normale di mercato e fra 2 anni li pagheremo 3000euro all'anno vuol dire che la categoria è una massa di (scegli la bestia che vuoi).
Enzo6, col quale all'inizio mi sono 'scontrato', mi dice che riesce a tenere il canone di immobiliare.it allo stesso livello dello scorso anno (io non ci sono riuscito) e allora lo rifarei anch'io un pacchettino così: il problema è l'aumento sconsiderato ed immotivato, non il portale in sè. Questo io contesto vivacemente, non immobiliare.it di per sè (che fra l'altro sono anche molto cordiali) Se i canoni sono stabili sono d'accordo con lui.
Poi mi dice che il cercacasa (nuovo portale FIAIP e concorrente dei portaloni che sembra sia anche abbastanza temuto dagli stessi) non puo competere con loro: sarebbe interessante conoscere tecnicamente perchè. Io non sono in grado di spiegarlo.
Le schede non mi sembrano peggiori degli altri portali, l'offerta nemmeno limitata sulla segmentazione non so perchè 'segmentare' una città come la mia è molto semplice. Sarebbe interessante anche conoscere altri pareri.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
mah, io non so cosa sia il cercacase e me ne frego. di certo la mentalità di enzo6 non é la mentalità degli agenti immobiliari che piaccion a me, perché apaprtiene a quelli che non vedono vantaggi nell'azione combinata di una categoria, che non si limita a un risparmio, ma semmai diventa investimento comune e controllo, della qualità e delle informazioni. la mentalità di codesti agenti ha permesso ai portali di diventare riferimento, fasullo, el mercato, la gente chied a loro come va il emrcto, non a voi! testoni! capre! la gente va sui portali a vedere le quotazioni, pecoroni, mucche! il privato ha i vostri stewsi mezzi, bischeri, cialtroni!
 

25maggio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Scusate signori,
i due portali della mia domanda mi hanno chiesto circa €. 1.450,00 + IVA l'anno e secondo il mio pensiero abbonarsi significa essere più visibile a livello nazionale a costi contenuti, specialmente se si è una agenzia nuova.
Però chi scegliere tra i due tranne la gentilezza di casa.it, che sinceramente non è importante, ma la cosa essenziale è quella di sapere chi ti fa vendere di più, fortuna a parte?
Chi paga €. 850,00 è dovuto perchè è un cliente di lunga data oppure mi stanno rifilando un prezzo più alto dato che siamo una agenzia nuova?
Buona serata a tutti
 
E

enzo6

Ospite
...che sia un signore è un fatto acclarato, vai tranquillo...
...che devo imparare a leggere, beh qui forse ti sei un pò allargato, ma tant'è...
Il fatto invece di rispondere un pò, diciamo al peperoncino, ci sta, perchè se leggo commenti di difesa a spada tratta su azioni di portali, indifendibili, beh, c'è qualcosa che non mi quadra. Mi sembri un Ultras delle squadre di calcio che vedono solo quello che gli conviene vedere: se perdono una partita 3 a 0 dicono che sono stati sfortunati, che l'arbitro era in malafede, che hanno preso un palo, una traversa, insomma vedono le cose che gli conviene vedere, coi paraocchi... e, poichè da quello che scrivi mi sembri una persona un tantino intelligente, direi che a questo punto...tutto torna o...non torna niente, dipende dai punti di vista...

Evidentemente non sono intelligente:
Non si capisce nulla di ciò che scrivi
La cosa che è certa è che quanto avevo scritto in precedenza non la avevi letta ma ti se seccato perchè difendo immobiliare (solo).
PS
Guarda che sono un agente come te e non sono un infiltrato
 
E

enzo6

Ospite
mah, io non so cosa sia il cercacase e me ne frego. di certo la mentalità di enzo6 non é la mentalità degli agenti immobiliari che piaccion a me, perché apaprtiene a quelli che non vedono vantaggi nell'azione combinata di una categoria, che non si limita a un risparmio, ma semmai diventa investimento comune e controllo, della qualità e delle informazioni. la mentalità di codesti agenti ha permesso ai portali di diventare riferimento, fasullo, el mercato, la gente chied a loro come va il emrcto, non a voi! testoni! capre! la gente va sui portali a vedere le quotazioni, pecoroni, mucche! il privato ha i vostri stewsi mezzi, bischeri, cialtroni!

Guarda che io credo fortemente nell'azione della categoria e relative sinergie, non mi mettere in bocca cose non dette.
tuttavia non boicotto un portale che è sempre stato finora corretto col sottoscritto.
sai quanti altri portali ho cancellato dalla mia gestione in passato?
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
che c'entra? non devi boicottare, ma riprenre quello ceh é tuo. non lo fai? sei un agente immobilire italino, non mi stupisco. ti va bene lavorare con i portali? lecito. altrettanto lecito quello ceh scrivono qua. io somo dalla loro parte, tu rimani con i tuoi.
 
E

enzo6

Ospite
Era ironico il mio post, con me sfondi una porta aperta da anni. Io sono uscito dai 'portaloni' (casa.it lo sto valutando in qst giorni) dopo 7 anni di abbonamento.
se mi sento rispondere che la politica di portali che danno sempre meno e applicano aumenti vertiginosi è legittima (che è il commento piu inutile che mi si puo fare) e che il tutto è frutto di una legge normale di mercato e fra 2 anni li pagheremo 3000euro all'anno vuol dire che la categoria è una massa di (scegli la bestia che vuoi).
Enzo6, col quale all'inizio mi sono 'scontrato', mi dice che riesce a tenere il canone di immobiliare.it allo stesso livello dello scorso anno (io non ci sono riuscito) e allora lo rifarei anch'io un pacchettino così: il problema è l'aumento sconsiderato ed immotivato, non il portale in sè. Questo io contesto vivacemente, non immobiliare.it di per sè (che fra l'altro sono anche molto cordiali) Se i canoni sono stabili sono d'accordo con lui.
Poi mi dice che il cercacasa (nuovo portale FIAIP e concorrente dei portaloni che sembra sia anche abbastanza temuto dagli stessi) non puo competere con loro: sarebbe interessante conoscere tecnicamente perchè. Io non sono in grado di spiegarlo.
Le schede non mi sembrano peggiori degli altri portali, l'offerta nemmeno limitata sulla segmentazione non so perchè 'segmentare' una città come la mia è molto semplice. Sarebbe interessante anche conoscere altri pareri.

Stamane Ti avevo indicato alcune impressioni sul cercocasa:
Le schede sono molto piu' incomplete dei maggiori portali, la segmentazione
non è per aree ma per vie,
per quanto riguarda la presenza di immobili nella mia zona di milano ci sono solo 8 annunci. parlo di una zona con circa 100.000 abitanti
come è pensabile che un cliente possa accontentarsi di 8 annunci?

se le varie associazioni di categoria si consorziassero facendo confluire su un unico portale tutti annunci lo agenti la cosa cambierebbe in meglio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto