Ash

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,sono nuovo e vi pongo il mio quesito,spero che qualcuno possa darmi un parere.
Io e la mia compagna vorremmo fare un mutuo e comprare casa,lei ha tempo indeterminato,io da contratto dovrei avere pure l’indeterminato tra un paio di mesi.Se la banca per un motivo o per l’altro non concedesse il mutuo a noi,cambieremmo programma,richiederebbe solo lei il mutuo e farebbe mettere ai suoi la firma come garanti,e lì al 100% non ci sarebbero problemi,io però in quell’ipotesi non comparirei.La mia domanda ora è,una volta approvato,ho modo di subentrare nel mutuo,pagandone metà e cointestando la casa?e se fosse possibile,i suoi genitori verrebbero a conoscenza del subentro?capisco che la cosa sia un po’ contorta,ma spero ugualmente possiate darmi un parere,grazie!
 
Nemmeno cointestare solo la casa mentre è in atto il mutuo intestato solo a lei,e andare magari da un notaio mettendo per iscritto la mia partecipazione al pagamento del mutuo?magari non anche subito,chessò fra 5 anni,cointestarla mentre è ancora in atto il mutuo.
 
o e la mia compagna vorremmo fare un mutuo e comprare casa,lei ha tempo indeterminato,io da contratto dovrei avere pure l’indeterminato tra un paio di mesi.
Mi sembra che , se le tue prospettive di lavoro a tempo indeterminato sono imminenti, sia più ragionevole aspettare che si realizzino, e poi pensare a comprare casa con un mutuo intestato a voi due.
 
la cointestazione della casa post mutuo non è un problema. sarà una compravendita a tutti gli effetti e la banca non potrà opporsi; l'ipoteca a sua tutela rimane.

a essere fallata, a mio parere, è la condizione di partenza.
se il mutuo non lo concedono a voi due, men che meno lo concederanno a uno solo di voi, fosse anche il "più forte".

provate a fare la richiesta voi due e, solo se vi dicono picche, offrite la garanzia dei genitori.
al netto di aspettare il tempo indeterminato mi sembra la soluzione migliore, a meno che mi sfugga qualcosa tra le dinamiche familiari
 
non vedo problemi a cointestare da subito la casa a entrambi.
Normalmente la banca non fà problemi anche a cointestare il mutuo, vale di più la garanzia del cointestatario in contratto temporaneo che senza.
Quello che conta è la valutazione totale dei redditi anche se fatte le considerazioni su lavori temporanei diminuisce il reddito considerato come disponibile che poi viene integrato dai garanti.
 
Buongiorno a tutti,sono nuovo e vi pongo il mio quesito,spero che qualcuno possa darmi un parere.
Io e la mia compagna vorremmo fare un mutuo e comprare casa,lei ha tempo indeterminato,io da contratto dovrei avere pure l’indeterminato tra un paio di mesi.Se la banca per un motivo o per l’altro non concedesse il mutuo a noi,cambieremmo programma,richiederebbe solo lei il mutuo e farebbe mettere ai suoi la firma come garanti,e lì al 100% non ci sarebbero problemi,io però in quell’ipotesi non comparirei.La mia domanda ora è,una volta approvato,ho modo di subentrare nel mutuo,pagandone metà e cointestando la casa?e se fosse possibile,i suoi genitori verrebbero a conoscenza del subentro?capisco che la cosa sia un po’ contorta,ma spero ugualmente possiate darmi un parere,grazie!

Io partirei con il mutuo cointestato a voi e l'eventuale intervento dei suoceri come garanti, solo se indispensabile.

Una volta ottenuto il contratto a tempo indeterminato potreste anche agire per l'ottenimento di una liberatoria in loro favore...

Comunque, non mi fascierei la testa: con il fondo di garanzia risultano mutuabili anche due contratti a tempo determinato... figuriamoci nel vostro caso...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top