alessandra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buon giorno a tutti,
volevo dai colleghi di questo forum preziosissimo, delle delucidazioni ed eventuali consigli per approcciarmi in maniera corretta ad un probabile affare che mi si stà presentando per la prima volta :D
Sono stata contattata da un AI del padovano che ha dei clienti interessati all'acquisto di terra agricola nella mia zona (si parla di diversi ettari) :shock: Mi sono interessata e ho trovato qualcosa che potrebbe interessare al mio collega di Padova.
Quest'ultimo mi ha sottoposta a diverse domande del tipo se questi terreni hanno il PAC,
che penso sia un sostegno comunitario all'agricoltura ma non so come funziona :confuso: e se sono terreni di proprietà di società disposte a trasferire le quote, :shock: presumo che la motivazione di quest'ultima richiesta sia il fatto che la tassazione per il passaggio sia inferiore ...
Mi sapete aiutare a capirci qualcosa di più grazie mille a tutti :innamorato:
A.
 
I

Isabella Tafuro

Ospite
Quest'ultimo mi ha sottoposta a diverse domande del tipo se questi terreni hanno il PAC,
che penso sia un sostegno comunitario all'agricoltura ma non so come funziona : e se sono terreni di proprietà di società disposte a trasferire le quote, :shock: presumo che la motivazione di quest'ultima richiesta sia il fatto che la tassazione per il passaggio sia inferiore ...
La riforma della PAC ( Politica Agraria Comunitaria ) attuata con il regolamento Ce n. 1782/2003, nasce dal fatto che gli agricoltori possono beneficiano degli aiuti comunitari e dei contributi erogati sul piano di Sviluppo Rurale. Lo stesso regolamento ha previsto la possibilità per l'agricoltore beneficiario di trasferire il diritto all'aiuto a favore di altro agricoltore. Presumo che preferisca la cessione di quote societarie per bypassare quest'obbligo.
Auguri e buon lavoro. :ok:
 

tempozero

Membro Attivo
Agente Immobiliare
alessandra ha scritto:
Quest'ultimo mi ha sottoposta a diverse domande del tipo se questi terreni hanno il PAC,
che penso sia un sostegno comunitario all'agricoltura ma non so come funziona :confuso: e se sono terreni di proprietà di società disposte a trasferire le quote, :shock: presumo che la motivazione di quest'ultima richiesta sia il fatto che la tassazione per il passaggio sia inferiore ...
A.

Ciao Alessandra, per quanto alla PAC, Tafuro docet :applauso: :applauso: :applauso: (ma quanti voti posso dare a questa benedetta donna?!?)
La possibile cessione di quote societarie, potrebbe invece consentire di superare il problema solito del diritto di prelazione dei confinanti sulla vendita dei terreni, che, in questo caso, non dovrebbe essere applicabile.
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Complimenti ai colleghi, Isabella e tantotempo.
E' perfetto cio' che ti hanno risposto, fermo restando che con pac o senza il terreno e' trasferibile comunque, per le quote societarie e' come detto da tantotempo.
Complimenti per la preparazione
Noel
 

andi1962

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Chiedo informazioni più dettagliate circa la risposta su vendita terreno agricolo con cessione di quote societarie che permetterebbe di scvalcare il problema della prelazione degli agricoltori confinanti.
Ciao Andi1962 Verona
 

tempozero

Membro Attivo
Agente Immobiliare
prima di entrare nella casistica complessa che riguarda il diritto di prelazione, con tutte le varianti possibili, sarebbe opportuno capire il tuo problema nello specifico, visto che esistono altre soluzioni forse più semplici al problema.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto