Elina

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Perfettamente d'accordo...
Ricapitolo.. da aprile ad oggi apri 3... 3d:
a) dici di avere 165.000 euro a disposizione
b) di aver fatto proposta con un mutuo che non ti puoi permettere, con un garante parente con bilanci in negativo
[[[ se sbaglio correggimi ]]]

(PREMETTO... A me i MATRIMONI PIACCIONO TANTO)

Scusa se te lo chiedo, ma il fidanzato... ora promesso sposo, ad aprile dove stava? Perché un matrimonio tra 1 anno non si organizza su 2 piedi...
"ok ok non sono affari miei..." (anzi se ci porti i confetti... io li accetto volentieri)

Se c'è l'amore... prima ci si sposa.... e poi si contribuisce.. visto l'entità del contributo... facendo le dovute riflessioni...
Il suo mutuo non scappa... da qui ad 1 anno...

Perché non vorrei ti ritrovassi a finanziare... e poi trovarti in altri problemi... ed aspettare parecchio per rivedere quanto hai dato. Dalla liquidità passi ad un bene immobile... quindi poi non è così immediato recuperarli.

Scusami... se mi sono permessa queste riflessioni... ma data la cifra... qualsiasi padre/madre di famiglia... credo avrebbero fatto anche un ragionamento come il mio... oltre a quello che ti è stato scritto...


La casa era sempre intestata al mio moroso e volevamo comprarne una cointestata ma non è possibile per brutte problematiche famigliari...allora andremo a vivere nella sua, intestata solo a lui.
Conviene quindi aspettare il matrimonio prima di "buttare" dentro i miei soldi?
Una volta che divento sua moglie sono più tutelata?

ps. il matrimonio è giù deciso e preparato da tempo :)
 

Greta Phlix

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Il matrimonio crea un legame giuridico tra di voi da cui derivano diritti e doveri. Se il matrimonio dovesse finire, in presenza di figli, paradossalmente rischia di più tuo marito, visto che nel 99% dei casi la casa coniugale viene assegnata alla ex moglie.
Mi sembra di aver capito che volete rinegoziare il mutuo ma i tuoi soldi andrebbero alla banca non a lui.
Perché non contribuire con una cifra mensile?
 

Elina

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Il matrimonio crea un legame giuridico tra di voi da cui derivano diritti e doveri. Se il matrimonio dovesse finire, in presenza di figli, paradossalmente rischia di più tuo marito, visto che nel 99% dei casi la casa coniugale viene assegnata alla ex moglie.
Mi sembra di aver capito che volete rinegoziare il mutuo ma i tuoi soldi andrebbero alla banca non a lui.
Perché non contribuire con una cifra mensile?

Sì, vorrei contribuire mensilmente comunque ma anche ridurre il mutuo perchè di fatto la rata è alta.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se il matrimonio dovesse finire, in presenza di figli, paradossalmente rischia di più tuo marito, visto che nel 99% dei casi la casa coniugale viene assegnata alla ex moglie.
Giusto, ma se si vuole prevedere ogni possibilità ed essere comunque tutelati, non si può fare conto sulla presenza di eventuali figli, e sulle decisioni dei giudici.
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Alina, tanto per non farmi gli affari miei....:fico: ma come mai il fidanzato si è comprato una casa per i fatti suoi con un mutuo? Vista così , puó continuare a farlo....se ce la faceva prima come mai adesso non ce la fa piú? Se vuoi rispondere naturalmente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto