francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
... e comunque il diritto di abitazione non è la stessa cosa della proprietà di una quota. E vale fino a che i figli non sono indipendenti, dopo puoi far ciao alla casa.
Infatti; la tutela sarebbe parziale, e non perenne.
E con figli minori la casa sarebbe assegnata alla moglie anche senza il suo pregresso apporto economico.
 

Elina

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Alina, tanto per non farmi gli affari miei....:fico: ma come mai il fidanzato si è comprato una casa per i fatti suoi con un mutuo? Vista così , puó continuare a farlo....se ce la faceva prima come mai adesso non ce la fa piú? Se vuoi rispondere naturalmente.

I genitori del mio fidanzato hanno deciso una decina di anni fa di comprare una casa più grande e nuova.
Avendo già una casa, hanno intestato sia la casa nuova che il mutuo all'unico figlio, cioè il mio moroso, per godere dei benefici della prima casa. Dopo pochi mesi dell'avvenuta intestazione, io ho conosciuto il mio moroso.
Ecco noi volevamo comprarci una casa per noi, e volevamo fare il passaggio dell'intestazione della casa ai suoi genitori, perchè vogliamo farci una vita.
Nel frattempo, però, i miei suoceri hanno perso il lavoro e il mio moroso si trova a pagare il mutuo contratto dai suoi genitori per la casa che formalmente è sua ma in pratica ci vivono i suoi. Quindi in breve, noi riscatteremo la casa e i suoi torneranno a vivere nalla casa più piccola, già di loro proprietà senza eventuali debiti...tuttavia la rata è un pò altina per noi e vorremmo abbassarla sia con una mia quota e sia con una sua...
In pratica, questa è la storia.....
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Riassumo i precedenti interventi dicendo anch'io che donare i soldi così, senza ricevere in cambio una quota di proprietà, è pazzesco.
Ci può essere tutto l'amore di questo mondo, ma come è nato, può finire domattina.
Perché si trova una persona ancora migliore, perché ci si ripensa, perché l'altra persona non è come si credeva o come ci ha fatto credere di essere: ci sono una marea di motivi più o meno validi per dirsi "E' stato bello. Ciao.".
Quindi andate dal notaio e fate una regolare compravendita di quota dell'appartamento.
EVITATE ACCURATAMENTE LE DONAZIONI, la donazione distrugge la commerciabilità dell'immobile per 20 anni dalla data della donazione (se il donante è ancora in vita), oppure per 10 anni dalla data del decesso del donante.
NESSUNA BANCA CONCEDE MUTUI SU IMMOBILI PROVENIENTI DA DONAZIONE.
Quindi occhio!
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
La casa era sempre intestata al mio moroso e volevamo comprarne una cointestata ma non è possibile per brutte problematiche famigliari...allora andremo a vivere nella sua, intestata solo a lui.
Conviene quindi aspettare il matrimonio prima di "buttare" dentro i miei soldi?
Una volta che divento sua moglie sono più tutelata?

ps. il matrimonio è giù deciso e preparato da tempo :)

fai tre figli e sarai tutelata :D
battute a parte, fai benissimo a preoccuparti; 165 kiloeuri non sono bruscolini e dietro situazioni familiari brutte ci sono quasi spesso rogne, non sempre volute, quasi mai previste.... ma che sempre tali rimangono
al posto tuo spenderei quello che serve ma mi farei cedere la corrispondente quota dell'immobile.
e ricorda di rapportare i 165 al debito residuo, non al montante delle rate mancanti
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
I genitori del mio fidanzato hanno deciso una decina di anni fa di comprare una casa più grande e nuova.
Avendo già una casa, hanno intestato sia la casa nuova che il mutuo all'unico figlio, cioè il mio moroso, per godere dei benefici della prima casa. Dopo pochi mesi dell'avvenuta intestazione, io ho conosciuto il mio moroso.
Ecco noi volevamo comprarci una casa per noi, e volevamo fare il passaggio dell'intestazione della casa ai suoi genitori, perchè vogliamo farci una vita.
Nel frattempo, però, i miei suoceri hanno perso il lavoro e il mio moroso si trova a pagare il mutuo contratto dai suoi genitori per la casa che formalmente è sua ma in pratica ci vivono i suoi. Quindi in breve, noi riscatteremo la casa e i suoi torneranno a vivere nalla casa più piccola, già di loro proprietà senza eventuali debiti...tuttavia la rata è un pò altina per noi e vorremmo abbassarla sia con una mia quota e sia con una sua...
In pratica, questa è la storia.....
cosa vuol dire riscattare. E' già intestata a lui! Devono solo fare la valige i suoceri.
Poi se tu vuoi acquistare in base al tuo apporto economico la quota, farai un atto di acquisto e lui con quei soldini può decidere di abbassare la quota di mutuo gravante e continuare a pagare lui la quota di mutuo mancante. La sua quota la deve ancora finire di pagare ..... mentre tu la tua l'hai pagata mi spiego?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto