Rosa1968
Membro Storico
il reato di truffa non è ancora ipotizzabile e mi spiego... la persona che ha sottoscritto i due compromessi formalmente ha promesso di vendere l'immobile secondo patti e condizioni, vero è che lo ha promesso a 2 persone distinte e separate ed ancor più vero oltre che logico dovrà soddisfare gli obblighi che ha sottoscritto ( consegnare l'immobile il giorno del rogito ) è palese che non potrà sostenere gli obblighi assunti se non con uno dei 2 promissari acquirenti e questo significa che ad uno dei 2 dovrà vendere l'immobile ed all'altro
Fabrizio, a parte questo caso dove non sono chiari i fatti, ma mi chiedo come è mai possibile non parlare di truffa! Chi sottoscrive due compromessi e incassa caparre ecc è uno spregiudicato e come tale sta facendo una truffa.
Il preliminare seppur una scrittura privata è la consacrazione del vincolo delle parti e nel caso come dici tu di inadempimento perchè potrebbe aver un'offerta migliore, deve sciogliere quel vincolo, perchè l'inadempimento del preliminare genera una sentenza giudiziale che sostituisce gli effetti del contratto di trasferimento.