ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
L'agente immobiliare mi ha riferito che l' immobile è in trattativa, e che se entro gennaio 2017 non si finalizza mi ricontatta, sapeva benissimo del.mio interesse e mi ha scavalcato.

Scavalcato?
Magari è tornato qualcuno che aveva già visto l'appartamento prima di te ed ha fatto una proposta congrua.
E che scavalco sarebbe?

Più in generale, se non hai una proposta accettata la casa è in vendita, punto.

Poteva contattarmi e farmi alzare la proposta.

Alcuni vedrebbero questo atteggiamento come scorretto.
Per esempio tu.
Se avessi fatto una proposta e ti avessero usato come "lepre", ora probabilmente saresti qui a parlar male dell'agente perché ti avrebbe "scavalcato".

Non so se riuscirò mai a comprare casa con l' agenzia di mezzo. Da un lato voglio fare un "affare" immobiliare, dall'altro non trovo l'agente che mi aiuta ad arrivarci.

Non riuscirai mai (probabilmente) a comprare casa se offri cifre che sono lontane dai valori di mercato, mi sembra una aspettativa assurda la tua.
 
B

blast

Ospite
Mi permetto di proseguire il "decalogo " di Tobia....:sorrisone:premesso che penso che "affare" significa lucrare e non pagare meno in un mercato in bilico come quello immobiliare.....chi "ha fatto un affare" 3 anni fa oggi credo non lo pensi già più....

Regola numero 2:
gli "affari" immobiliari non si fanno se cerchi la prima casa
Regola numero 3:
gli "affari" immobiliari di solito li fa chi opera sul mercato ed ha notizia "prima" di una vendita
Vado avanti ?
:sorrisone:
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Mi permetto di proseguire il "decalogo " di Tobia....:sorrisone:premesso che penso che "affare" significa lucrare e non pagare meno in un mercato in bilico come quello immobiliare.....chi "ha fatto un affare" 3 anni fa oggi credo non lo pensi già più....

Regola numero 2:
gli "affari" immobiliari non si fanno se cerchi la prima casa
Regola numero 3:
gli "affari" immobiliari di solito li fa chi opera sul mercato ed ha notizia "prima" di una vendita
Vado avanti ?
:sorrisone:

La numero due resta discutibile.

Un affare immobiliare, che possa definirsi tale, non e' subirdinato al fatto che sia una prima o una quattordicesima casa.

Nella maggior parte dei casi, e' determinato, dallo stato di necessita' del venditore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto