Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Appare evidente, che il contratto e' stato preparato, per poter incassare ed utilizzare le somme percepite, per far fronte a degli adempimenti da porre in essere prima del rogito.

Se la banca non certifichera' il diniego del mutuo il venditore e' legittimato a trattenersi le somme.
Secondo me no. Il venditore si sente in regola e infatti si obbliga a fornire la documtazione. Non vuole attendere i tempi senza frutti. Se non gli danno il mutuo lui incamera le somme somme che se il contratto avesse una logica non avrebbe potuto incamerare. Quindi non e' una clausola sospensiva ma una risolutiva. Quel contratto non rimane inefficace.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Vedrò se il proprietario è disposto a modificare quella parte.
In caso di modifica cosa dovrei far scrivere??
Qualsiasi modifica va concordata ma con qualcuno che ve ne spiega le conseguenze. Io la vedo difficile. Lui ha preparato il contratto con le condizioni che vuole lui tu hai sottoscritto senza conoscere i risvolti. Spera che ti diano il mutuo e nel caso dovrai farti assistere da un avvocato. Oggi é troppo tardi per tornare indietro.
Che percentuale di mutuo chiedi?
Avevi già fatto un colloquio in banca?
 
V

Vcar

Ospite
Qualsiasi modifica va concordata ma con qualcuno che ve ne spiega le conseguenze. Io la vedo difficile. Lui ha preparato il contratto con le condizioni che vuole lui tu hai sottoscritto senza conoscere i risvolti. Spera che ti diano il mutuo e nel caso dovrai farti assistere da un avvocato. Oggi é troppo tardi per tornare indietro.
Che percentuale di mutuo chiedi?
Avevi già fatto un colloquio in banca?
Il mutuo che richiedo è minimo... Se mi accettano il mutuo quinfi non ho problemi e posso procedere con l'atto?
 
V

Vcar

Ospite
Eccerto. E se non lo concedono perdi caparra e somme in acconto.
Quanto hai versato?.
10.000 . Vedrò di parlarene e fare modificare il tutto. Anche se questo dev essere principalmente a discrezione del proprietario. Io come faccio a sapere in anticipo se mi concedono il mutuo.
Non mi spiego come ho fatto a non accorgermene in fase di stipula.
Grazie a tutti
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Secondo me no. Il venditore si sente in regola e infatti si obbliga a fornire la documtazione. Non vuole attendere i tempi senza frutti. Se non gli danno il mutuo lui incamera le somme somme che se il contratto avesse una logica non avrebbe potuto incamerare. Quindi non e' una clausola sospensiva ma una risolutiva. Quel contratto non rimane inefficace.

Proprio quell'impegno e' che lo lascia presagire.

Si puntualizza una ovvieta', che e' quella del reperimento della documentazione, che e' necessaria.

L'inefficacia in via definitiva del contratto, e' invocata proprio nel caso in cui sorgesse una contesa, generata dalla motivazione per cui il mutuo non venga accordato.
Ovvero dalle responsabilita' imputabili a chi.
Si presume con la finalita', di poter vendere ad un terzo, senza subirne azioni di rivalsa.

Si precisa l'obbligatorieta' di una regolare dichiarazione della banca.

Che non arrivera'.

Bisognerebbe sapere al momento quali adempimenti manchino per poter andare a rogito.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto