ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
aglio.jpg
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
vediamo di fare i conti della serva ...
premesso che la maggior parte delle persone acquistano per risolvere un problema abitativo in primis e una percentuale minima per investimento ..

Prendiamo un deprezzamento medio del 20% dal 2008 ad oggi .... chi ha acquistato in quel momento ha acquistato male .....

Se non avesse acquistato avrebbe comunque continuato a pagare una canone di locazione (mi tengo basso 700 eurini mensili pari a 8.400 euro annui ... a babbo morto.)

200K - 20% medio = 40K ( sette anni ) deprezzamento post gufate gmpniane
8,400 x 7 = poco meno di 60K di canoni di locazione che avrebbe comunque dovuto continuare a pagare per avere una casa ...

E in tutto ciò chi ha acquistato male puo comunque dire che ha la casa che voleva e nonostante la crisi ha risparmiato .... chi ha acquistato con il mutuo con i tassi al minimo storico può dire che quello che avrebbe dovuto pagare per i canoni di locazione gli ha coperto più di 3/4 di quota capitale prendendo come parametro un mutuo 15ennale
(il 90% della quota capitale in caso di mutuo decennale) ..... che dire
 
Ultima modifica:

PaolCercaCasa

Membro Attivo
Privato Cittadino
ingelmarketingpost: 463442 ha scritto:
vediamo di fare i conti della serva ...
premesso che la maggior parte delle persone acquistano per risolvere un problema abitativo in primis e una percentuale minima per investimento ..

Prendiamo un deprezzamento medio del 20% dal 2008 ad oggi .... chi ha acquistato in quel momento ha acquistato male .....

Se non avesse acquistato avrebbe comunque continuato a pagare una canone di locazione (mi tengo basso 700 eurini mensili pari a 8.400 euro annui ... a babbo morto.)

200K - 20% medio = 40K ( sette anni ) deprezzamento post gufate gmpniane
8,400 x 7 = poco meno di 60K di canoni di locazione che avrebbe comunque dovuto continuare a pagare per avere una casa ...

E in tutto ciò chi ha acquistato male puo comunque dire che ha la casa che voleva e nonostante la crisi ha risparmiato .... chi ha acquistato con il mutuo con i tassi al minimo storico può dire che quello che avrebbe dovuto pagare per i canoni di locazione gli ha coperto più di 3/4 di quota capitale prendendo come parametro un mutuo 15ennale
(il 90% della quota capitale in caso di mutuo decennale) ..... che dire
Dai non fare marketing ... un mutuo 15 ennale che in 7 anni copre il 75% del capitale wow
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
vediamo di fare i conti della serva ...
premesso che la maggior parte delle persone acquistano per risolvere un problema abitativo in primis e una percentuale minima per investimento ..

Prendiamo un deprezzamento medio del 20% dal 2008 ad oggi .... chi ha acquistato in quel momento ha acquistato male .....

Se non avesse acquistato avrebbe comunque continuato a pagare una canone di locazione (mi tengo basso 700 eurini mensili pari a 8.400 euro annui ... a babbo morto.)

200K - 20% medio = 40K ( sette anni ) deprezzamento post gufate gmpniane
8,400 x 7 = poco meno di 60K di canoni di locazione che avrebbe comunque dovuto continuare a pagare per avere una casa ...

E in tutto ciò chi ha acquistato male puo comunque dire che ha la casa che voleva e nonostante la crisi ha risparmiato .... chi ha acquistato con il mutuo con i tassi al minimo storico può dire che quello che avrebbe dovuto pagare per i canoni di locazione gli ha coperto più di 3/4 di quota capitale prendendo come parametro un mutuo 15ennale
(il 90% della quota capitale in caso di mutuo decennale) ..... che dire

il punto (dolente) è cosa succede se, per qualche motivo, si trova a dover rivendere.
conti alla mano (li ho fatti poco sopra) del mutuo che ha contratto, fino a metà piano rimborsa quasi solo interessi.
se rivende (male, come abbiamo detto) e usa i proventi della vendita per estinguere il mutuo, alla fine ci rimette parecchio dei quattrini che ci ha messo di capitale proprio.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Dai non fare marketing ... un mutuo 15 ennale che in 7 anni copre il 75% del capitale wow
mi sono leggermente allargato :^^:
c'è chi lo fà in eccesso e chi lo fà per difetto ...
il concetto non cambia ..... poi la mia serva non riesce a fare conteggi precisi
di ciamo circa il 40% della quota capitale con un piano d'ammortamento alla francese :amore:

comunque il 90 -5 % per un mutuo decennale ci può stare ...
come la metti la metti il concetto non cambia
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
se rivende (male, come abbiamo detto) e usa i proventi della vendita per estinguere il mutuo, alla fine ci rimette parecchio dei quattrini che ci ha messo di capitale proprio.
questo è vero ... è il problema di molti mutuatari proprietari soprattutto quelli che si sono trovati causa la crisi senza lavoro
concettualmente essendo costretti a rivendere per estinguere il mutuo, purtroppo per loro e per alcuni non lo possono fare se non integrando il capitale residuo con loro risorse ...
gli stessi soggetti si sarebbero trovati senza casa con uno sfratto esecutivo per morosità non riuscendo a pagare il canone di locazione ;)
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
vediamo di fare i conti della serva ...
premesso che la maggior parte delle persone acquistano per risolvere un problema abitativo in primis e una percentuale minima per investimento ..

Prendiamo un deprezzamento medio del 20% dal 2008 ad oggi .... chi ha acquistato in quel momento ha acquistato male .....

Se non avesse acquistato avrebbe comunque continuato a pagare una canone di locazione (mi tengo basso 700 eurini mensili pari a 8.400 euro annui ... a babbo morto.)

200K - 20% medio = 40K ( sette anni ) deprezzamento post gufate gmpniane
8,400 x 7 = poco meno di 60K di canoni di locazione che avrebbe comunque dovuto continuare a pagare per avere una casa ...

E in tutto ciò chi ha acquistato male puo comunque dire che ha la casa che voleva e nonostante la crisi ha risparmiato .... chi ha acquistato con il mutuo con i tassi al minimo storico può dire che quello che avrebbe dovuto pagare per i canoni di locazione gli ha coperto più di 3/4 di quota capitale prendendo come parametro un mutuo 15ennale
(il 90% della quota capitale in caso di mutuo decennale) ..... che dire
non tieni conto del fatto che dal 2008 ad oggi son stati pagati praticamente solo interessi irrecuperabili quanto i canoni... a parte che con 200k a roma non ci compravi manco un garage a quei tempi
 

PaolCercaCasa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Riallego il link da dove potete scaricare il foglio elettronico con il quale mi sto divertendo a fare calcoli e simulazioni
Free File Hosting - Online Storage; Upload Mp3, Videos, Music. Backup Files

è un file open office Calc.

Modificate le caselle in verde a vostro piacimento. l'ultima colonna "delta saldo" ci da un idea della "convenienza" tra proprietà e affitto all'ennesimo anno (totale progressivo).

per @ingelman : oggi anche le serve sanno usare excel ...:)
chi ha comprato in contanti nel 2008 molto probabilmente è comunque andato in vantaggio rispetto all'affitto ma solo se non avrebbe saputo fare investimenti finanziari col cash.
Nei miei calcoli ho previsto una colonna "reddito da cash" che ho lasciato in bianco in quanto io personalmente non sono un buon investitore ....

la sostanza ripeto è che in condizioni favorevoli il vantaggio della proprietà si sente subito dopo pochissimi anni, in altre sfavorevoli ci possono volere anche molti anni (10-20) a quel punto è legittimo domandarsi se ne vale la pena ...(privarsi del cash, accettare di pagare una rata mensile più di un'affitto ecc., limitare la propria mobilità territoriale )

Certo in sostanza il problema si riduce alla stima dell'andamento dei prezzi e qui mi sembra ci siano altri thread che affrontano la questione "ribassisti o rialzisti?"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto