Diciamo che da quello che ho capito, La Corte ha deciso in base all'opera portata avanti dai due distinti mediatori (anche perchè una mediazione era già stata corrisposta) , il primo ha fatto da Cicerone , l'altro (più scaltro ) ha messo effettivamente in relazione acquirente e venditore intavolando una trattativa formale .
Interpreto la decisione come il "riconoscere si la mediazione" ma come espresso
" è tuttavia indispensabile che la messa in relazione delle parti, ad opera del mediatore, costituisca l'antecedente necessario per pervenire alla conclusione dell'affare."

Certo questo precedente lascia aperta una porta ai disonesti , privati cittadini e pseudo colleghi ,

La cosa che mi lascia perplesso è la frase " In particolare, deduceva di aver fatto visitare, come da mandato, l'alloggio in questione, senza che le parti gli corrispondessero poi la provvigione pattuita."

O è un errore di stampa nel riportare i fatti, o siamo messi proprio male.
 
non solo a Parma....

cosa hai detto? giustizia.......????
si si chiama cosi anche quel ministero............ hanno solo la tolto la Grazia...[DOUBLEPOST=1383571980,1383571956][/DOUBLEPOST]
Secondo me siamo messi proprio male!
Dopotutto sarebbe coerente ormai con l'assenza di fiducia nelle istituzioni: a prelevare sono buone, a tutelare no.
Auguroni sinceri caro SIM
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top