Ska

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, avrei bisogno ti un riscontro da parte di agenti immobiliari che si sono già trovati in questa situazione, vi spiego brevemente: ho acquistato casa tramite agenzia, la quale si è in seguito offerta di provvedere alla voltura dei contratti di fornitura, nessun problema (o quasi) su luce e acqua, ma per il gas non ho mai ricevuto il contratto da firmare (gli altri invece li ho firmati di persona). Nonostante l'agenzia mi avesse detto che avevano fatto tutto, ho preferito recarmi allo sportello del fornitore per sapere se c'era stato qualche problema, mi dicono che la fornitura era già attiva a mio nome e che mi avrebbero inviato il contratto via mail. Ricevo quindi il contratto e vedo che le firme non sono le mie, o meglio, è il mio nome ma non la mia firma (infatti io non avevo mai firmato alcun contratto!). Il ragazzo dello sportello mi dice che probabilmente ho firmato all'agenzia una delega, ma sinceramente (tra i miliardi di firme fatte quel giorno) non ricordo di averlo firmato, e non ne ho neanche copia in casa. A questo punto mi domando, se avessi firmato la delega per autorizzarli a procedere per mio conto, non dovrei trovare sul contratto la firma dell'agenzia invece della mia? Vocalmente eravamo sicuramente d'accordo sul fatto che se ne sarebbero occupati loro, ma di certo non eravamo d'accordo sul falsificare la mia firma..vi ringrazio in anticipo e vi auguro un buon lunedì!
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Vocalmente eravamo sicuramente d'accordo sul fatto che se ne sarebbero occupati loro, ma di certo non eravamo d'accordo sul falsificare la mia firma..
che qualcuno abbia firmato a nome tuo lo vedo come un dettaglio marginale .......salvo se non si sia MOLTO pignoli.
volevi le volture delle forniture.......sono state espletate.......ha risparmiato tempo, noie di girare per gli uffici e sportelli e chi più ne fa più ne metta ........
se sei pignolo/a e il contratto non ti va bene, disdici e provvedi a firmarne uno di tuo pugno con altro fornitore a te gradito.
 

Ska

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Scusa, ma non direi essere un dettaglio marginale falsificare la mia firma..tutti gli altri contratti li ho firmati io!! Per le volture si sono proposti loro, vantando questo servizio aggiuntivo che altri non hanno, non l'ho richiesto io!!! Io ho solo accettato perchè pensavo che fossero in grado di farlo bene. Sono dell'idea che se offri un servizio lo offri completo e ben fatto, non vado a spiegarti le problematiche che ho riscontrato con i fornitori di acqua in quanto usciremmo troppo dall'obiettivo della mia domanda e del forum, ti dico solo che allo sportello ci dovrò comunque andare, quindi gli sbatti e le noie me le dovrò subire comunque! Non sono qui per lamentarmi, ma per sapere, da chi è più esperto di me, come le cose devono essere fatte. Magari questa è la procedura corretta, ma non essendo il mio lavoro chiedo conferma a voi.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
E' un comportamento scorretto e un illecito civile, per cui è prevista una sanzione amministrativa fino a 16.000 euro.
Non sempre, ci vuole il dolo, e l'aver procurato un danno.

Vedi art. 3 del
DECRETO LEGISLATIVO 15 gennaio 2016, n. 7
Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67. (16G00010)
(GU n.17 del 22-1-2016)


Art. 3
Responsabilita' civile per gli illeciti sottoposti
a sanzioni pecuniarie

1. I fatti previsti dall'articolo seguente, se dolosi, obbligano, oltre che alle restituzioni e al risarcimento del danno secondo le leggi civili, anche al pagamento della sanzione pecuniaria civile ivi stabilita.

Quindi non c'è sanzione se non c'è dolo ( ed evidentemente non c'è dolo, visto che ti hanno fatto un favore in buona fede, non un dispetto), e non c'è danno ( ovvio, hai raggiunto l'obiettivo di avere l'utenza intestata a te).
 

Dalila_1

Membro Junior
Privato Cittadino
Dolo significa intenzione, consapevolezza, non volontà di arrecare danno. Nessuno firma col nome altrui senza averne consapevolezza.
Il danno è rilevante solo se si intende chiedere il risarcimento del danno (che è a parte e in aggiunta alla sanzione amministrativa).
 

Ska

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non sempre, ci vuole il dolo, e l'aver procurato un danno.

Vedi art. 3 del
DECRETO LEGISLATIVO 15 gennaio 2016, n. 7
Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67. (16G00010)
(GU n.17 del 22-1-2016)


Art. 3
Responsabilita' civile per gli illeciti sottoposti
a sanzioni pecuniarie

1. I fatti previsti dall'articolo seguente, se dolosi, obbligano, oltre che alle restituzioni e al risarcimento del danno secondo le leggi civili, anche al pagamento della sanzione pecuniaria civile ivi stabilita.

Quindi non c'è sanzione se non c'è dolo ( ed evidentemente non c'è dolo, visto che ti hanno fatto un favore in buona fede, non un dispetto), e non c'è danno ( ovvio, hai raggiunto l'obiettivo di avere l'utenza intestata a te).
Grazie per la tua risposta, sinceramente non è mia intenzione denunciarli, almeno per adesso. L'accordo c'era, ma non così. Hanno per esempio firmato il modulo per il mercato libero....il consenso a ricevere mail promozionali..quindi non si sono solo occupati di fare la voltura, li avessi firmati io avrei fatto altre scelte, come ad esempio inserire l'addebito automatico per evitare di pagare il deposito cauzionale..per quello dico che se fanno un servizio dovrebbero farlo completo..e ben fatto..bastava chiedere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto