Vale09

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera, espongo il mio caso. Mi sono rivolta a diverse banche e mediatori creditizi per chiedere un mutuo di di 154.000 euro, prezzo pattuito per la vendita dell'immobile (proposta in fase di approntamento). Tutti gli istituti, e i broker, mi hanno riferito che l'erogazione arriva al massimo al 95%,e pertanto per farmi ottenere l'intero importo, mi hanno proposto di dichiarare (d'accordo con il venditore e agenzia) un prezzo più alto del 5%. In tal modo possono erogare 154.000, ed il 5% saranno affari miei con il venditore. Ecco, posto che mi sembra del tutto illegale, la cosa che mi lascia stupefatta è la facilità con la quale diversi istituti lo propongono. Questo 5% devo comunque versarlo al proprietario, prima o contestualmente al rogito, ma praticamente cosa succede? Il proprietario incassa l'assegno, non lo incassa? Dobbiamo fare un verbale successivo con il quale contesto vizi e chiedo il ristoro? Che controlli verrebbero eventualmente fatti? Cosa rischiamo entrambi? Grazie a tutti, non voglio assolutamente problemi di alcun tipo dal punto di vista legale.
 

Lopriore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Questo te lo ha proposto qualche broker, comunque ti dico già che nessun venditore accetterebbe ed anche volendo potrebbe non ridarti i soldi indietro. Un consiglio compra quando hai i soldi e non cercare imbrogli che tanto nessuno ti viene dietro
Buonasera, espongo il mio caso. Mi sono rivolta a diverse banche e mediatori creditizi per chiedere un mutuo di di 154.000 euro, prezzo pattuito per la vendita dell'immobile (proposta in fase di approntamento). Tutti gli istituti, e i broker, mi hanno riferito che l'erogazione arriva al massimo al 95%,e pertanto per farmi ottenere l'intero importo, mi hanno proposto di dichiarare (d'accordo con il venditore e agenzia) un prezzo più alto del 5%. In tal modo possono erogare 154.000, ed il 5% saranno affari miei con il venditore. Ecco, posto che mi sembra del tutto illegale, la cosa che mi lascia stupefatta è la facilità con la quale diversi istituti lo propongono. Questo 5% devo comunque versarlo al proprietario, prima o contestualmente al rogito, ma praticamente cosa succede? Il proprietario incassa l'assegno, non lo incassa? Dobbiamo fare un verbale successivo con il quale contesto vizi e chiedo il ristoro? Che controlli verrebbero eventualmente fatti? Cosa rischiamo entrambi? Grazie a tutti, non voglio assolutamente problemi di alcun tipo dal punto di vista legale.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
posto che mi sembra del tutto illegale,
Sai già che è illegale, quindi evita.
Questo 5% devo comunque versarlo al proprietario, prima o contestualmente al rogito, ma praticamente cosa succede?
Che glielo versi, sperando che te li renda sottobanco (cioè in contanti); oppure dovete dichiarare il falso, sostenendo che hai scoperto dei difetti tali nell'immobile , che ti ha dovuto risarcisce il 5%.
Cosa rischiamo entrambi?
Rischiate che vi scoprano.
Non sempre quel tipo di ciambelle riesce con il buco giusto.
Oltretutto, anche il perito deve valutare la casa più del prezzo pattuito, perché questo giochetto funzioni...
Come detto sopra, lascia perdere.
O cerchi un immobile meno costoso, o metti da parte altri soldi prima di avventurarti nell'acquisto.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto