Giannina latte

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, . Mia figlia ha recentemente acquistato una abitazione e il proprietario ha prodotto tutta la documentazione necessaria compresa la certificazione di conformità redatta da un architetto. Volendo effettuare interventi di ristrutturazione e accedere alle agevolazioni fiscali da un controlli nel comune si sono accorti che il progetto originario, del 1990, non rispecchia lo stato dei fatti ma vi sono modifiche. Come muoverci? Grazie
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
compresa la certificazione di conformità redatta da un architetto
Immagino che tu ti riferisca alla certificazione di conformità urbanistica e catastale.

Se il progetto originario non rispecchia lo stato dei fatti, ci sono due possibilità:
1) sono stati fatti successivamente interventi sull'immobile, seguendo le necessarie procedure edilizie , o era stata presentata regolarmente una variante in corso d'opera.
In questo caso , dovreste trovarne traccia, e nella relazione dovrebbero essere indicate; sarebbe tutto a posto.

2) sono stati fatti interventi non autorizzati, o non segnalati in Comune ( se bastava la segnalazione), oppure hanno costruito dal principio in difformità dal progetto.
In questo caso, oltre a dover verificare di che tipo di irregolarità si tratti ( se sanabile o meno), sarebbe evidente la responsabilità del professionista che ha certificato il falso.

Avete provato a contattarlo ?
Che difformità ci sono ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto