topcasa

Membro Storico
Sul che ci sono delle incongruenze nulla da eccepire, ma tra non avere niente ed avere due case cosa preferiresti? non avere niente, è una situazione più brutta. Il fatto che in Italia i politici prima di guardare nelle tasche di tutti noi italiani, avessero dovuto guardare nelle loro, la dice lunga sulla situazione in cui siamo. Io farei una verifica a ritroso ovvero retroattiva di almeno dieci anni e verificherei la loro situazione patrimoniale sia prima che dopo l'entrata in politica, e vedrei come sia avvenuto il loro arricchimento, chiedendone conto e ragione, altro che redditometro.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ecco, appunto, mi soffermo sulla parte "se possono ed hanno": avere una seconda casa non vuol dire automaticamente che "si possa e che si abbia" (e poi che si abbia cosa? soldi liquidi in questo caso). Prendi il mio caso: come ha giustamente osservato Graf... non ci ho il becco di un quattrino e mi triplicano la tassa... voglio vendere, ma non ci riesco.
Quell'altra l'ho data in affitto e al momento è la mia unica fonte di sostentamento, ma ci devo pagare la tassa sull'affitto e pure l'IMU quadruplicata. Cosa mi resta per mangiare? Se poi l'inquilino da un giorno all'altro smette di pagarmi il canone lo Stato mica prende le mie difese, no no... prende le sue, perché è la "parte debole". E già, io sono la parte forte perché ho la possibilità di pagare l'IMU, pensa che soddisfazione!!!
Secondo lo Stato possedere le case è una colpa da espiare. Non è giusto neanche un po'.
Molti hanno pensato di mettere al sicuro i risparmi acquistando una seconda casa al mare o da mettere a reddito pensando al futuro. Pensa agli artigiani ,che pensione avranno una miseria nonostante abbiano fatto sacrifici una vita, una seconda casa gli assicura un fine mese per la sopravvivenza. Oppure pensa a chi ha ereditato una seconda casa di famiglia.....
 

Valeria Morselli

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sul che ci sono delle incongruenze nulla da eccepire, ma tra non avere niente ed avere due case cosa preferiresti? non avere niente, è una situazione più brutta.
Non sono tanto d'accordo. Ti assicuro che è da tempo che penso che l'ideale è non avere niente di più di quello che ti serve per vivere, almeno in Italia. Se rinascessi in questo paese vivrei molto volentieri in affitto, basta qualche trucchetto ad hoc e puoi campare indisturbato in casa d'altri senza che nessuno ti possa mandare via. E se sei bravo riesci pure a farti pagare le bollette dal proprietario. Una pacchia![DOUBLEPOST=1368914857,1368914726][/DOUBLEPOST]
Oppure pensa a chi ha ereditato una seconda casa di famiglia.....
E' il mio caso. Se hai ereditato e per disgrazia resti senza lavoro, sei messo in croce.
Adoro la proposta di Marino candidato sindaco di Roma: l'IMU va pagata tenendo conto del reddito REALE, non di quello catastale. Ecco, questa sarebbe una cosa giusta: le case non trasudano soldi dai muri...
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
dillo a chi non ha niente, e vedi cosa ti dice,
Top ma perché dici queste cose scontate ..... Chiedi invece quanti sacrifici ha fatto chi ha la casa o anche la seconda e se dopo tutto si vede erodere per gli errori degli altri. Potremmo discutere tutta la notte in questo modo non c'e un fondamento sono cose scontate e ovvie. Dobbiamo guardare la realtà.
 

topcasa

Membro Storico
e qual'è la realà, c'è chi nasce figlio di papà ed ha tutto, c'è chi dopo un mutuo e con il lavoro riesce a fare una casa, e c'è chi non ha neanche il lavoro, io penso che quest'ultimi hanno più diritto.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
e qual'è la realà, c'è chi nasce figlio di papà ed ha tutto, c'è chi dopo un mutuo e con il lavoro riesce a fare una casa, e c'è chi non ha neanche il lavoro, io penso che quest'ultimi hanno più diritto.
Il figlio fi papa ha tutto perché qualcuno prima di lui ha lavorato ed ha pensato a suo figlio lo sto facendo anche io .Come fai a stabilire chi ha diritto più di un altro in questa situazione di governo. Dimmi su forza quale criterio adoperi di equità. Loro hanno mangiato lauti pranzi e ora chi ne fa le spese sono i soliti figli di papa e non.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto