renzino

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao . Ho bisogno disperato di un consiglio. Trascinato dall'entusiasmo ho firmato una proposta di acquisto di un appartamento impegnandomi a pagare tutto in contanti al rogito. Il compromesso dal notaio doveva essere fatto entro 15 giorni.Telefonicamente abbiamo però deciso di fare direttamente il rogito e abbiamo fissato la data col notaio. Purtroppo non riesco a reperire i soldi. l'appartamento vorrei comunque prenderlo. Vorrei chiedere un mutuo . Posso farlo o sono obbligato al risarcimento danni? avrei dovuto pagare 50.000 al compromesso dal notaio e il resto al rogito.
 
Se la proposta d'acquisto che hai formulato è stata accettata come penso d'avere inteso, credo sia meglio che tu incontri il tuo agente immobiliare e trovi assieme a lui e col consenso del venditore, una soluzione al problema, magari allungando di 2 - 3 mesi la data per il rogito, im modo tale da riuscire ad ottenere un mutuo.

Diversamente potresti essere ritenuto inadempiente e dover versare la caparra prevista, che verrà trattenuta dal venditore.
 
Quando ho chiesto di andare direttamente al rogito senza passare dal compromesso, l'agente imm. mi diceva che il venditore sta comprando un'altra casa e si è già impegnato a versare i soldi che dovrei dargli io. Ho un brutto presentimento. Sulla proposta di acquisto c'è scritto che tra quattro giorni devo pagare 50.000 per caparra e entro fine mese il resto(al rogito). Mi conviene non pagare questi 50K altrimenti corro il rischio che il venditore se li tenga come risarcimento. giusto?
 
Quando ho chiesto di andare direttamente al rogito senza passare dal compromesso, l'agente imm. mi diceva che il venditore sta comprando un'altra casa e si è già impegnato a versare i soldi che dovrei dargli io. Ho un brutto presentimento. Sulla proposta di acquisto c'è scritto che tra quattro giorni devo pagare 50.000 per caparra e entro fine mese il resto(al rogito). Mi conviene non pagare questi 50K altrimenti corro il rischio che il venditore se li tenga come risarcimento. giusto?

Alla faccia delle ali dell’entusiasmo Renzino.

Un’azione veramente scomposta.

Versando mille euro di caparra, avresti dotato il contratto, degli stessi ed identici effetti.

Oltretutto, non si capisce nemmeno a che pro, esporsi con tali entita’ a titolo di caparra, considerato i termini cosi’ imminenti di preliminare e definitivo.

Vedi di ricomporre tutta la tua azione di compera, riformulando ex novo, la proposta di acquisto.
 
Anche se riesco ad ottenere il mutuo entro fine mese io comunque devo versare una caparra di 50K. come posso evitare che questa caparra venga presa in "ostaggio" dal venditore con la scusa che non ho rispettato il pagamento unitario?
 
O
Anche se riesco ad ottenere il mutuo entro fine mese io comunque devo versare una caparra di 50K. come posso evitare che questa caparra venga presa in "ostaggio" dal venditore con la scusa che non ho rispettato il pagamento unitario?

Non fare il compromesso.

Annullare la proposta e riformularne un’altra annullando la precedente.

Come ultima spiaggia, quando cio’ ti andasse male, potrai rivendere ad un terzo l’immobile.
Recuperando le somme gia’ anticipate.

Quanto costa la casa?

Mi auguro che con quella caparra/mostro, sarai riuscito quantomeno, ad aggiudicarti un prezzo conveniente.
 
per PyerSilvio. La proposta di acquisto è gia stata accettata e controfirmata da me. Si può riformulare ex novo?

In accordo tra le parti tutto si puo’ fare.

Considerato che vuoi pur sempre acquistare si tratta solo di allungare i tempi.

La casa e’ in ordine sotto il profilo urbanistico catastale?
 
La casa e’ in ordine sotto il profilo urbanistico catastale. E' nuova costruzione (4-5 anni fa) 75mq . Prezzo 220000. (città)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top