M

marcus84

Ospite
Buonasera a tutti; avrei bisogno di una vostra consulenza... Dovrei rigirare a breve ma il notaio si è accorto che la casa che andrò a comperare fa parte della porzione immobiliare in contratto con la legge 18 aprile 1962 n 167. (Nessuno aveva specificato niente su preliminare o verbalmente) Cosa comporta? Ho già versato una cospicua caparra confirmatoria... Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
 
Che l'immobile è in edilizia convenzionata, per cui da parte di chi vende ci sono dei vincoli.

Fattelo spiegare dal notaio.

Se non ti hanno avvertito (sempre che la convenzione non sia già scaduta...) puoi recedere, ma ovviamente tramite avvocato...
 
No, nessuno mi ha avvertito... Il notaio doveva informarsi poi mi farà sapere ma può capire la mia ansia avendo già versato una caparra confirmatoria per me cospicua...
 
La dipendente del notaio è stata molto sintetica al telefono forse intendeva dire che doveva informarsi sull'effettivo vincolo presente sull'immobile. Spero. Come spero di tornare in possesso della mia caparra e delle spese date all'agenzia.
 
l'agente immobiliare avrebbe dovuto informarti.
diciamo che andava scritto in caratteri cubitali in proposta che l'immobile era in edilizia convenzionata. Il proponente ha fattoi una proposta pensando di acquistare una casa in edilizia libera e non convenzionata. Ora se loro volessero non proseguire nell'acquisto, sicuramente dovranno farsi assistere da un legale per recuperare le somme versate.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top