ccc1956

Membro Senior
Professionista
:D
Come già ribadito, il mediatore non deve propendere per un cliente acquirente o solo per il venditore, ma se vogliamo far polemica capisco..che ci si appigli a tutto vero Sunrise...
Io ritengo decisamente più importante (ma è un mio modo di vedere) il cliente proprietario piuttosto che l'acquirente, per tanti motivi che se siete agenti immobiliari o lo siete stati ma avete mollato:D conoscete benissimo, suvvia non nascondiamoci dietro il famoso dito.

perche' e' il venditore che vi da' la materia prima.............:D
 
D

Damiameda

Ospite
giusto ma se uno si logga come AI...professionista dell'immobiliare le regole base della mediazione almeno quelle dovrebbe conoscerle.
Sempre si tratti di un AI vero....:shock:
Qui casca l'asino, acquisire il titolo di AI è molto facile.
Da quando sono iscritto a Immobilio leggo di mandatario ,mediatore, etc etc etc . A parte quello che anche le Cciaa permettono, cosa fa in due righe il 90% degli Ai.
Propone un immobile l'acquirente fà un'offerta voilà finito.
Cosi è il lavoro dell'agente immobiliare, quindi l'imparzialità l'etica la deontologia la professionalità sono a discrezione della persona. E' giusto cosi? no pero è cosi.
 
S

Sunrise

Ospite
C
osi è il lavoro dell'agente immobiliare, quindi l'imparzialità l'etica la deontologia la professionalità sono a discrezione della persona. E' giusto cosi? no pero è cosi.

poi siete così vittime del venditore che praticamente pensate che " mediare " sia fare la parte del venditore.....come ha scritto qualcuno...dimostrando una assoluta mancanza di conoscenza della figura del mediatore tranne poi sbandierare il super partes quando si deve beccare la doppia mediazione.
Vedi che se ci rifletti vieni con me e mi dai ragione che è meglio il mandatario e si tolgono tanti imbarazzi avvicinando di più l'utente finale allle agenzie immobiliari ??
 
D

Damiameda

Ospite
Ma certo che è meglio il mandatario, però cavolo quando superi quel difficilissimo esame in cciaa e ti iscrivi cosa scegli????? Lo sbaglio è a monte .
Per questo sorrido leggendo di mandatario ivs web e varie cose che per carità potrebbero anche avere un senso se supportate da cambi radicali delle leggi che disciplinano la nostra professione, invece l'unica disciplina è la nostra coscienza.
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
Ma certo che è meglio il mandatario, però cavolo quando superi quel difficilissimo esame in cciaa e ti iscrivi cosa scegli????? Lo sbaglio è a monte .
Per questo sorrido leggendo di mandatario ivs web e varie cose che per carità potrebbero anche avere un senso se supportate da cambi radicali delle leggi che disciplinano la nostra professione, invece l'unica disciplina è la nostra coscienza.
Il mandatario ha un coinvolgimento giuridico, complicato dall'impostazione del fisco, che non consiglierei.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto