giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Per Giorgino: ciao Giorgino.
Vorrei capire perchè nei tuoi post non citi mai il fatto cha ancora la giurisprudenza maggioritaria considera elemento fondante per il diritto alla provvigione il solo "mettere in contatto". Ti risulta che il diverso orientamento oggi prevalga?
Io so addirittura che sono state fatte pagare le provvigioni a chi è stato avvertito da un agente dell'esistenza di un'asta pubblica.
Ciao
Ale

Ciao Ale;)
Sarebbe molto interessante avere questa giurisprudenza sotto mano per la consultazione. Se la trovi postala (così magari la facciamo anche un po' leggere ai giudici di pace) :D

Mi dispiace che qualcuno del forum consideri la difesa della professione (perchè di questo si tratta) una sorta di "voler fare bella figura" perchè - credetemi - così non è.

Chi mi conosce (sul forum intendo) sa che è dal dicembre del 2008 che vado dicendo che mi rifiuto di usare i fogli visita perchè secondo me sono un pessimo modo di cominciare un rapporto di vendita, e che certe pretese di controllo da parte di alcuni colleghi sono decisamente eccessive. Non eccessive perché "fuori regola" ma perché fanno percepire la nostra professione come una sorta di "tagliola" e non come un servizio di cui avvalersi.

Quindi il mio modo di vedere le cose è sicuramente particolare... ad ogni modo questa è fuffa.
All'utente che mi chiede "secondo te mi possono chiedere la provvigione" rispondo (in questo caso "no"). Sia perchè legalmente non credo sia sostenibile (e mi sembra che fino qui siamo d'accordo), sia perchè non mi sembra sufficiente una telefonata per maturare le provvigione.

Per quanto tu dici "mettere in contatto", a mio modo di vedere una telefonata con l'acquirente (possibile acquirente) non si può considerare "mettere in contatto" le parti. Si tratta di verificare se ci sono le condizioni per "mettere in contatto" le parti. E se il cliente rifiuta di vedere la casa che gli sto spiegando, la questione finisce li.

Verità poi non ce ne sono. Le interpretazioni sono millemila e ognuno dice la sua. E anch'io dico la mia. :)

E poi in Italia non è mica vietato girare per cantieri e trattare direttamente con i costruttori. Infine, un caso limite.
Se un cliente legge una mia inserzione, dalla quale capisce qual'è il cantiere/immobile e va a trattare col proprietario. Mi deve le provvigioni?
Io non vedo differenze col caso qui indicato (in modo limite ovviamente).
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Ragazzi la morale di tutta questo bel discorso è una sola:

Ci sono tanti colleghi agenti immobiliari poco seri e oserei dire truffaldini e tanto anche.

Ci sono molti clienti poco seri e oserei dire che ci provano fino alla morte per raggirarci.

Ci sono Ai seri noi e la nostra clientela che è molto seria.
 

gdslariano

Membro Junior
...certo che a leggere di situazioni del genere uno si fa l'idea che 'sti benedetti agenti immobiliari siano quantomeno una pletora di sfruttatori di situazioni...
Ti mostro un immobile dalle finestre dello studio e... poi se tu lo acquisti ti chiedo la mediazione ? ...mah... penso che sia meglio stare lontano dalle agenzie, sopratutto di questi tempi di magra...a pensare male si fa peccato ma....:rabbia:
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
gdslariano, non raccogliamo queste basse insizuazioni, questo è un forum libero dove ognuno può espimere il suo pensiero e se è possibile, come abbiamo fatto in tante occasioni dare una mano ai privati che si sono imbattuti in situazioni poco chiare con professionisti poco seri, da qui a emettere sentenze gratuite.......bè.......mi spiace per il tuo puerile modo di ragionare, facile giudicare (leggi sotto):p.

Comunque per inciso, se ti faccio vedere un immobile dalla finestra del mio studio e poi lo acquisti ovvio che ti faccio pagare le provvigioni e mediazione.:risata::risata::risata::risata::innamorato:
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
...congratulazioni per la tua risposta. Si commenta da sé......
...no!! e' da se' che si commenta il tuo di giudizio..
Ti mostro un immobile dalle finestre dello studio e... poi se tu lo acquisti ti chiedo la mediazione ? ...mah... penso che sia meglio stare lontano dalle agenzie, sopratutto di questi tempi di magra...a pensare male si fa peccato ma....
...e il resto basta saper leggere per giudicarlo.Noi siamo qui in maniera totalmente gratuita,offriamo consigli che qualsiasi consulente se li fa pagare,PORTIAMO ESPERIENZE CHE SONO DEI PRECEDENTI PER LA MAGGIOR PARTE DEGLI UTENTI,per capire e come fare per acquistare/pagare la propria vita nei prossimi decenni,il tutto nel modo piu' tranquillo possibile...poi ogni tanto arriva qualcuno come te che pontifica giudizi ( non esprime opinioni,che sono sempre state accettate )sul nostro lavoro, senza nemmeno sapere da che parte sta' la porta d'ingreso di una casa.
Auguri
 

pampa98

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ragazzi lasciatelo perdere per favore. Non scendete al suo livello.
Mi siete sembrati sin dall'inizio persone a modo. Lasciate perdere chi scrive per il gusto di dire qualche cosa tanto per fare o peggio per offendere.
Rispondiamo onestamente a chi ha domande e bisogno di serie risposte.
E per quanto ci è possibile sforziamoci di far approvare leggi totalmente nuove e diverse che concorrano a creare una cultura finanziaria ed immobiliare diversa dall'attuale.
Solo modificando radicalmente le normative potremo finalmente mettere alla porta i disonesti e soprattutto i furbi: da qualunque parte stiano.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
...certo che a leggere di situazioni del genere uno si fa l'idea che 'sti benedetti agenti immobiliari siano quantomeno una pletora di sfruttatori di situazioni...
Ti mostro un immobile dalle finestre dello studio e... poi se tu lo acquisti ti chiedo la mediazione ? ...mah... penso che sia meglio stare lontano dalle agenzie, sopratutto di questi tempi di magra...a pensare male si fa peccato ma....

Questo post, fino al messaggio sopra quotato compreso, si componeva di 43 messaggi; a mio avviso ci sono 3 possibilità rispetto all'estensore del messaggio stesso:
1. è uno che scrive senza leggere prima, e cui quindi è inutile dare una risposta perchè non la leggerebbe. :risata:
2. è un cittadino confuso, che invito a rileggere con calma tutti e 43 messaggi per rendersi conto della discussione ampia ed articolata che in essi viene sviluppata, dove tutti i punti di vista sono esposti e argomentati. :stretta_di_mano:
3. è un troll, cioè un disturbatore che trancia giudizi sommari e fuori luogo al solo scopo di dar fastidio! :fico:

;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto