Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
che sta portando ad una trattativa finale l atto di vendita.
non è così, la vendita si potrebbe concludere e dico si potrebbe in un momento successivo alla firma del contratto di locazione. C'è che all'agente spettano nel caso, le provvigioni sulla locazione e poi quelle sulla vendita, che saranno regolate al momento della sua conclusione.
 

Brando56

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie sei stata molto esaustiva, a questo punto farò bene i miei calcoli, ma per quanto riguarda le spese condominiali potrei rifiutarsi di pagare una cifra a caso senza nulla di concreto?? Più che un classe b mi sembra un classe g la palazzina é 3 piani i giardini sono privati non c è amministratore e al momento l ascensore é ancora fermo!![DOUBLEPOST=1401895828,1401895797][/DOUBLEPOST]Fantasiosa in che senso??
 

AndreaRusso

Oggi è il mio Compleanno!
Caro Brando56, la triste realtà che nessuno ti dice è che non stai versando alcun acconto sul prezzo di vendita ma dei semplicissimi affitti, che al momento del riscatto non si trasformeranno in acconti prezzo ma verranno semplicemente decurtati (in tutto o in parte secondo gli accordi) dal prezzo pattuito.
Pertanto acquisti con uno sconto, ma dal punto di vista bancario non hai generato alcuna "equity" e stai quindi chiedendo un mutuo al 100%!
Come pensi di ottenerlo?
 

Brando56

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Il mutuo posso ottenerlo perché avrei scalato 38 mila euro quindi la casa mi sarebbe costata 162 mila euro. Ho una buona liquidità e la banca mi avrebbe accettato 120 mila euro. Il mio problema era far scendere il prezzo , ovviamente l agente immobiliare mi ha detto che funzionava così adesso leggo un contratto diverso che mi parla di deduzione carichi fiscali su affitto.[DOUBLEPOST=1401896529,1401896458][/DOUBLEPOST]
 

AndreaRusso

Oggi è il mio Compleanno!
Ti preciso meglio cos'è l'equity. E' il livello di capitale proprio iniziale che il richiedente mutuatario deve dimostrare di possedere, nelle forme corrette previste dalla banca, che sono sostanzialmente 2: o liquidità disponibile sul conto corrente o somme già versate, in modo tracciato e documentato, alla parte venditrice, a titolo di acconti o caparra.
Tu, con quel tipo di schema contrattuale, non versi nemmeno la caparra, perché le tre mensilità le versi come deposito cauzionale relativo al contratto di locazione.
E non versi alcun acconto, ma solamente canoni di locazione convertibili in sconto sul prezzo di vendita.
Se prosegui su questa strada avrai una amara sorpresa al momento della richiesta del mutuo.
Perché non ti fai fare una bella consulenza finanziaria gratuita da un qualificato mediatore creditizio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto