Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Sembra che la caparra vada indicata imemdiatamente per l'intero del suo importo (poi puoi pagarla anche in più soluzioni) l'importante è che sia tassata e ben specificata al momento della registazione, nel momento nel quale versi poi altre somme il fisco SICURAMENTE le tassa al 3%.

Se io faccio una proposta d'acquisto (valevole 20gg) che viene accettata, ma io non mando accettazione formale perchè entro 20 giorni faccio il preliminare dal notaio, registro il compromesso con un 'unica caparra versata in 2 soluzioni. (una al momento dell'accettazione e una al momento del preliminare)??
 

casabella

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Per questo ha lo 0,50 come coefficente di imposta.

La caparra quindi è UNA e UNA soltanto, versata in una UNICA soluzione.

Tutte le diciture tipo "ulteriore caparra confirmatoria" sono nulle di fatto.

Io ho sempre registrato preliminari in questa versione:
a) quanto a .....................come per legge vengono versati a mezzo .............contestualmente alla presente scrittura a titolo di caparra confirmatoria (art.1385 c.c.). All’ordine del promittente che con la sottoscrizione del presente atto ne rilascia quietanza, salvo il buon fine del titolo suddescritto;
b) quanto ad € ........................... come per legge saranno versati da me entro il 00/00/0000 a titolo di ulteriore caparra confirmatoria (art.1385 c.c.).........etc.....


In pratica, se c'è accordo tra le parti si può anch eversare una caparra di 300mila euro in due soluzioni da 150 ad esempio, ma al momento della registrazione si paga immediatamente lo 0,50 di 300mila.

Al momento della registrazione ho sempre versato lo 0,50% sul primo acconto.

Barbara :fico:
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
"..........non indicate in fase di partenza del rapporto come tali............." ma sono indicate fin dall'inizio come caparra ......sei peggio di un avvocato :risata: ......ma la tua idea ha fondamento.....
 
O

Oris

Ospite
Io credo che sarebbe più corretto indicare il totale della somma a titolo di caparra confirmatoria indicando i due momenti diversi come rateizzazione della stessa.

In questa forma non credo che un ufficio dell'AdE potrebbe venatre obiezioni.

Potrebbe invece invocare una difformità e considerare acconto una dicitura come quella, anche perchè così ci puppa il 3% :D

Infatti avviene che in qualche sede dell'AdE venga contestata come pratica (leggi sopra).

Come tutte le cose avrà il suo iter, ma io non escludo che in futuro qualche sentenza possa portare "chiarezza" uniformando la procedura di diritto a quella di fiscale...

Insomma, se un avvocato solleverà l'obiezione, amgari per tentare di ridurre l'importo che il proprio cliente è costretto a versare per inadempienza, non mi sentirei di escludere che tale eccezzione possa venire posta... e quindi, ritengo molto meglio dare alla caparara un corpo "definito" indicandone l'importo TOTALE da subito.


Chiaro che si è nel campo delle ipotesi e delle interpretazioni, ma oggi ritengo molto poco prudente esporsi a questi "rischi".

Fermo restando che, come vi ricordo, le proposte compromesso ceh rimandano a compromesso sono nulle.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Aggiornamento:
allora, pare (a detta di 3 Notai e 3 avvocati......lasciamo perdere i commenti :disappunto: ) che la doppia caparra (la prima penitenziale e la seconda confirmatoria) non destino preoccupazione, in quanto sono appunto di natura diversa e quindi facenti funzioni diverse.....insomma, possono coesistere senza problemi (e mentre lo scrivo gia' mi viene da ridere).

Comunque, detto cio'.........la novella va' avanti e vediamo come si conclude, perchè 2 dei 3 notai dice che presentarsi al Compromesso vero, dopo aver firmato gia' un altro compromesso prima (quello in penitenziale) lo mette "un po' in imbarazzo" (questa è la classica frase che in bocca ad un giurista è da leggersi come: "facciamolo pure, ma non si sa' dove si arriva davanti ad un contenzioso che si dovesse sollevare....insomma, meglio evitare".

Quindi, ormai faccio finire questo "lavoro", ma al 90% abbraccero' in pieno la tesi di Oris e gli frego pure la sua Proposta (visto che me la mando' tempo fa......se me lo accordi Oris) perchè incerto per incerto, scelgo il rischio minore.

Guarda te se ci si puo' ridurre a lavorare cosi'........ :disappunto:
 
O

Oris

Ospite
:D

Bene, avanti un altro ;)

Niente di meglio di arrivarci tramite percorso personale... consiglio sempre di dubitare, ma quando si dubita è buona pratica approfondire e colmare la lacuna.

Se poi colmando la lacuna arrivi alla mia stessa conclusione, mi fa solo piacere ;)

<presuntuoso> La prossima volta risparmiati la fatica e dammi retta subito </presuntuoso> :sorrisone:

Ora vediamo di migliorarla vai...
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Oris ha scritto:
:D

Bene, avanti un altro ;)

Niente di meglio di arrivarci tramite percorso personale... consiglio sempre di dubitare, ma quando si dubita è buona pratica approfondire e colmare la lacuna.

Se poi colmando la lacuna arrivi alla mia stessa conclusione, mi fa solo piacere ;)

<presuntuoso> La prossima volta risparmiati la fatica e dammi retta subito </presuntuoso> :sorrisone:

Ora vediamo di migliorarla vai...


Si miglioriamola pure, ma non mi chiedete di chiedere altro ancora a quei giuristi......... sono amici, ma gia' ora gli dovro' un favore a testa.....se si mettono in testa tutti di vendere una casa, avro' da lavorare gratis 6 mesi...... :disappunto: :disappunto:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto