dordino

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti,

Sono nuovo del forum e ho una questione urgente da sottoporvi.
Tra pochi giorni avrò il rogito di acquisto della mia prima casa: un appartamento nuovo e mai abitato.
So per certo che nella mappa catastale vi è un errore, in quanto è indicata in una stanza una rientranza di circa 10 cm e lunga circa 2mt che nella realtà non esiste (la volumetria della casa però non cambia).

Il costruttore che vende è persona molto scorretta con il quale, rispetto alla stipula del preliminare, sono sorte molte e spiacevoli controversie.

La domanda è questa: dovessi giungere ad una soluzione estrema, potrei contestare al momento del rogito l'inesattezza di cui sopra, non acquistare e farmi ridare la caparra?

In altri termini: per imperfezioni lievi della mappa catstale presentata al rogito, è possibile mandare all'aria tutto senza avere conseguenza alcuna?
Se riuscite nel caso a darmi riferimenti di legge è ancor meglio

Grazie dell'aiuto
 

StLegaleDeValeriRoma

Membro Assiduo
Professionista
Visto quello che scrivi sul venditore è opportuno richiedere formalmente a costui di regolarizzare la mappa catastale da allegare al rogito senza perdere altro tempo tenuto conto del rogito ormai prossimo.
Avv. Luigi De Valeri:stretta_di_mano:
 

ssimone75

Membro Attivo
Professionista
Sì, è opportuno richiedere la modifica perchè deve essere tutto a posto.
Tieni presente che una cosa di questo tipo è difficilmente contestabile.
(vedi circolare dell'Agenzia del Territorio 3/2010)
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Per effetto della legge 122/2010 al momento del rogito sia acquirente che venditore debbono dichiarare la conformità dello satto di fatto con la planimetria esistente al''agenzia del territorio con rifermento del numero di protocollo di presentazione, pena annullabilità del rogito, quindi ti consiglio di far procedere al costruttore a provvedere alla variante in corso d'opera dal punto di vista urbanistico al comune e conseguente variazione catastale, inoltre fai mettere una clausola d'obbligo da parte del cstruttore dove ti riservi una certa cifra in attesta dellaconsegna del certificato di agibilità.
Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto