roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non sono d'accordo su quanto dici, molto spesso (non sempre) le persone ci scavalcano per ignoranza delle norme che riguardano i rapporti con noi e per la sensazione che siamo solo apriporte (per alcuni è vero) che costano un sacco di soldi; altri ci scavalcano perché non ci ritengono necessari e quindi scopo del forum (come ce ne sono altri) è quell odi fare campagna informativa dando consigli sensati.

In questo caso poi non esiste nessuno scavalco quindi.............
 

puntoimm

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Puntoimm, ho provato a tradurla con un automatico, ma sicuramente non esprime il senso del tuo scritto.
Lo puoi pubblicare in italiano?
Porca miseria, ho sbagliato Antonello...... volevo tradurlo in turco. :risata: Eh si!!!! con sta gente si può parlare solo in turco.

Aggiunto dopo 3 minuti :

Gli dite per cortesia che dal suo scritto si denota, praticamente, la sua malafede nei confronti di chi svolge un lavoro professionale? asp....... glielo traduco in turco......

Yazısında, pratik olarak belirtilir ona söyle, kim bir profesyonel işi olanlar karşı kötü niyet?

Aggiunto dopo 34 minuti :

Vi racconto ciò che mi è capitato giusto fra ieri pomeriggio e stamattina: Entra in ufficio un tizio e mi chiede se disponevo di un rustico con terreno. Lo faccio accomodare e gliene propongo uno - mi guarda e mi dice: no questo no perchè l'ho già visto. Gli chiedo allora con chi l'avesse visto e mi risponde, da solo quando c'è un immobile che si vende tutti lo sanno....... Io chiaramente titubante annuisco.........
Gli propongo un altro immobile in altra zona con un prezzo più basso ( in una zona dove sicuramente non può andare da solo ) mi dice: gli faccio sapere quando andarlo a vedere. Stamane piomba in ufficio ( chiaramente me lo aspettavo ) e mi dice: ma io sono andato sul posto riportato in mappa e non l'ho trovato. Non avete mica volutamente inserire una mappa diversa? Continuando ad annuire le sue intenzioni gli chiedo di andarlo a vedere assieme, mi dice va bene - a questo punto preparo un foglio visita specifico e appena terminato gli chiedo la sottoscrizione. Secondo voi il tizio cosa mi risponde?
in breve lui mi dice: ma come faccio a firmare un documento adesso se non ho ancora visto di che si tratta? prima lo vediamo e poi se devo firmare firmo. Voi cosa avreste fatto? io suppongo che sia una di quelle persone che " pensaperme" ops!!!! scusatemi, pensapersè. Di fatto ho preferito non mostrargli l'immobile perchè fra il non vendere l'immobile e iniziare una battaglia legale col tizio preferisco non vendere o magari trovare un acquirente serio.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Questi individui non meritano assolutamente il nostro parere. Esorto tutti quanti a non dare dei consigli e pareri gratuiti a quanti si avvicinano a questo forum chiedendo commenti su argomenti simili. Questo è un forum serio, dobiamo dare dei pareri e dei consigli esaustivi solo a chi vuol riconoscere il nostro lavoro.

Sono dell'idea che è meglio esprimere un parere o dare un consiglio anche a chi è in malafede o non vuole riconoscere il nostro lavoro.
Con pacatezza, umiltà e senso logico gli fai capire che sta sbagliando.
Nel forum, se non lo dai sembra che quello che dice sia la verità.
Concordo con Roberto.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Porca miseria, ho sbagliato Antonello...... volevo tradurlo in turco. :risata: Eh si!!!! con sta gente si può parlare solo in turco.

Aggiunto dopo 3 minuti :

Gli dite per cortesia che dal suo scritto si denota, praticamente, la sua malafede nei confronti di chi svolge un lavoro professionale? asp....... glielo traduco in turco......

Yazısında, pratik olarak belirtilir ona söyle, kim bir profesyonel işi olanlar karşı kötü niyet?

Aggiunto dopo 34 minuti :

Vi racconto ciò che mi è capitato giusto fra ieri pomeriggio e stamattina: Entra in ufficio un tizio e mi chiede se disponevo di un rustico con terreno. Lo faccio accomodare e gliene propongo uno - mi guarda e mi dice: no questo no perchè l'ho già visto. Gli chiedo allora con chi l'avesse visto e mi risponde, da solo quando c'è un immobile che si vende tutti lo sanno....... Io chiaramente titubante annuisco.........
Gli propongo un altro immobile in altra zona con un prezzo più basso ( in una zona dove sicuramente non può andare da solo ) mi dice: gli faccio sapere quando andarlo a vedere. Stamane piomba in ufficio ( chiaramente me lo aspettavo ) e mi dice: ma io sono andato sul posto riportato in mappa e non l'ho trovato. Non avete mica volutamente inserire una mappa diversa? Continuando ad annuire le sue intenzioni gli chiedo di andarlo a vedere assieme, mi dice va bene - a questo punto preparo un foglio visita specifico e appena terminato gli chiedo la sottoscrizione. Secondo voi il tizio cosa mi risponde?
in breve lui mi dice: ma come faccio a firmare un documento adesso se non ho ancora visto di che si tratta? prima lo vediamo e poi se devo firmare firmo. Voi cosa avreste fatto? io suppongo che sia una di quelle persone che " pensaperme" ops!!!! scusatemi, pensapersè. Di fatto ho preferito non mostrargli l'immobile perchè fra il non vendere l'immobile e iniziare una battaglia legale col tizio preferisco non vendere o magari trovare un acquirente serio.

Spiegami, con quel "pensaperme" intendi dire che sono io quello a cui ti riferisci? :D Se è così sei in errore, e ti chiederei di indicarmi quali sono le frasi che ti hanno portato a pensarlo o di scrivere le tue scuse in pubblico. Se invece ce l'hai con me perché non riesci a controbattere alle mie argomentazioni in altri post e mi hai messo tra gli "antipatici" beh, ti capisco, i bambini reagiscono spesso in questo modo :) Resta il fatto che io non ho mai indicato come scavalcare i mediatori, tutt'altro, semmai indico e cerco di correggere (quando le so) le sciocchezze di alcuni mediatori, quando sono palesi... ;)
 

puntoimm

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Nel forum, se non lo dai sembra che quello che dice sia la verità.
Concordo con Roberto.

Basta che nessuno risponda e il post rimane al buio. La gente che non vede commenti si rende conto.:stretta_di_mano:

Aggiunto dopo 32 minuti :

Spiegami, con quel "pensaperme" intendi dire che sono io quello a cui ti riferisci? Se è così sei in errore, e ti chiederei di indicarmi quali sono le frasi che ti hanno portato a pensarlo o di scrivere le tue scuse in pubblico. Se invece ce l'hai con me perché non riesci a controbattere alle mie argomentazioni beh, ti capisco, i bambini reagiscono spesso in questo modo

:ok: ha proprio ragione Antonello. bisogna rispondere con pacatezza responsabilità e senso logico. Evidentemente non con tutti.
Il mio disappunto è racchiuso nel fatto che il suo modo di commentare quanto all'inizio postato da un mio collega, mette in risalto un concetto fondamentale per il quale oggi ci sono in giacenza presso i vari tribunali molte procedure aperte.
Meno male che tante di queste le vinciamo ( io personalmente ne ho vinte 2 su tre in 10 anni di attività ).
La cosa per cui, come lei dice, mi altero è un concetto che non si riesce a mandare giù. Capisco che non tutti agiscono in mala fede ma oggi la maggior parte degli acquirenti lo sono.
Sfruttare una campagna pubblicitaria sostenuta con esose somme al fine di pubblicizzare al meglio un immobile è semplicemente un atteggiamento disonesto e mi lasci dire che è ancora più disonesto l'atteggiamento di chi incentiva e giustifica un tale comportamento.
Se ho un cartello su un immobile, o inserisco un annuncio su internet ( dove a volte per poterlo fare io personalmente sborso circa € 5.000,00 per anno ) evidentemente il proprietario mi ha dato l'autorizzazione a prescindere dal fatto di avere un mandato scritto in esclusiva o senza l'esclusiva o finanche verbale. Colui che vede il cartello e senza mezzi termini cerca il proprietario dicendogli di volere acquistare l'immobile ma non vuole l'agenzia è un atteggiamento da condannare. Riesco a farmi capire o ancora :disappunto:? Poi, attenzione, può esserci quel soggetto in " buona fede " che passando da una via e andandogli gli occhi su un immobile ( dove noi abbiamo appeso un cartello ), essendo " telepatico" immagina che quel dato immobile è in vendita........ e quindi, magari con un dito suonando il campanello e con l'altro strappando il cartello appeso, cerca di parlare con il proprietario per capire meglio.........
E' vero, il soggetto era in buona fede, non c'era nessun cartello appeso..... e lui può vantarsi di essere telepatico e pertanto del suo pregio non vuol far godere un agente immobiliare.
Ma finiamola di scherzare, o veramente siamo alla frutta.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Colui che vede il cartello e senza mezzi termini cerca il proprietario dicendogli di volere acquistare l'immobile ma non vuole l'agenzia è un atteggiamento da condannare.

Da condannare è il proprietario che accetta anzichè invitarlo a mettersi in contatto con il mediatore.
La condanna per lui, in Italia, è il pagamento della penale.
E' nelle regole del gioco.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Da condannare è il proprietario che accetta anzichè invitarlo a mettersi in contatto con il mediatore.
La condanna per lui, in Italia, è il pagamento della penale.
E' nelle regole del gioco.

Esatto, è del buon senso. Il proprietario ha firmato di non poterlo fare e lo ha fatto e paga... cosa che tra l'altro, come ho detto, se fossi il proprietario quando firmo vorrei lasciarmi come possibilità. ;) Assurdo invece pensare che una persona che non ha bisogno dell'agenzia debba pagarla, è un ragionamento veramente assurdo e privo di qualsiasi senso logico e sopratutto assolutamente contrario al concetto di mediazione, semmai assomiglia al concetto di "pizzo". Siamo ai limiti del delirio, lo ribadisco e non ho paura a farlo. Diverso accusarmi di istigare allo scavalco, se permetti, ma da chi non riesce a capire il concetto base che c'è nel riconoscere dove finiscono i propri diritti e dove cominciano quelli altrui é inutile anche discutene ;)
Di sicuro io non scrivo per te Puntoimm, che hai codeste idee che rasentano l'oblio della mente, ma sono rivolte a chi come me, si serve delle agenzie, ne rispetta il lavoro, quando questo c'è e quando ci se ne serve ;) e proprio perché esistono mediatori come te che io mi auguro che al più presto l'esclusiva venga equiparata al mandato, così scompaiono queste assurdità.
 

puntoimm

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Da condannare è il proprietario che accetta anzichè invitarlo a mettersi in contatto con il mediatore.
La condanna per lui, in Italia, è il pagamento della penale.
E' nelle regole del gioco.
E no Antonello, nel 99% dei casi il proprietario, sapendo che comunque deve pagare una penale all'agente, questo lo manifesta, e come se lo manifesta, ma dietro "LA MINACCIA" da parte del disonesto di perdere una buona occasione, il più delle volte abbocca. Vorrei vedere te o ognuno di noi. Il marcio proviene sempre dall'acquirente che, RIPETO, ha sfruttato il LVORO altrui.

Aggiunto dopo 12 minuti :

Per quanto riguarda poi l'intervento dell'istigatore, volevo farti notare che di pacatezza, di serietà, di cognizione professionale c'è ne ben poca dal momento che si sfocia nel: certe idee rasentano l'obblio della mente......
Avendo toccato il fondo questo "individuo" insisto con l'invito rivolto a tutti voi colleghi di non dare più spazio a discussioni simili perchè sono delle continue offese alla nostra manzione.
E adesso torno al lavoro e spero con persone serie. La nostra, ricordiamocelo tutti quanti, è un'attività SOCIALE.
Auguri per tutti, anche a chi ci vuole sfruttare altro che Pizzo.........
 
I

immpittaro

Ospite
Vorrei vedere te o ognuno di noi. Il marcio proviene sempre dall'acquirente che, RIPETO, ha sfruttato il LVORO altrui.


Ti sbagli di grosso, perchè se per primo il venditore con cui hai già un rapporto in piedi ( si presume ) accetta di buon grado di chiudere la trattativa senza di te, così facendo è il primo a deligittimare il tuo lavoro;) e l'acquirente troverà conferma di essere nel giusto a pensare che le agenzie non fanno niente per meritare così tanti soldi. Il problema è magari che al giorno d'oggi con la gente che c'è in giro e con le troppe agenzie che fanno concorrenza sleale è quasi impossibile avere un nuomero discreto di clienti seri con cui lavorare.
L'unica strada è quella del mandato a titolo oneroso con zero provvigioni per l'acquirente già molto attiva anche in stati dove si può chiedere la doppia mediazione.;)
 

Kontemporanea

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
E no Antonello, nel 99% dei casi il proprietario, sapendo che comunque deve pagare una penale all'agente, questo lo manifesta, e come se lo manifesta, ma dietro "LA MINACCIA" da parte del disonesto di perdere una buona occasione, il più delle volte abbocca. Vorrei vedere te o ognuno di noi. Il marcio proviene sempre dall'acquirente che, RIPETO, ha sfruttato il LVORO altrui.

Aggiunto dopo 12 minuti :

Per quanto riguarda poi l'intervento dell'istigatore, volevo farti notare che di pacatezza, di serietà, di cognizione professionale c'è ne ben poca dal momento che si sfocia nel: certe idee rasentano l'obblio della mente......
Avendo toccato il fondo questo "individuo" insisto con l'invito rivolto a tutti voi colleghi di non dare più spazio a discussioni simili perchè sono delle continue offese alla nostra manzione.
E adesso torno al lavoro e spero con persone serie. La nostra, ricordiamocelo tutti quanti, è un'attività SOCIALE.
Auguri per tutti, anche a chi ci vuole sfruttare altro che Pizzo.........


Hai azzeccato. E' proprio così. In questo caso, di cui io sono lo "scavalcato", l'acquirente ha letteralmente minacciato il proprietario venditore di non acquistare l'immobile se nell'affare entrava l'agenzia.
Come già detto in precedenza, il venditore (con l'acqua alla gola) ha accettato, peraltro non informandomi della situazione.

Invence, il "precedente" di cui parlavo in un precedente post di ques'argomento, riguarda la mia situazione lavorativa nel contesto in cui mi trovo, ovvero operare in una realtà di 8.000 abitanti dove appena si spargerà la voce nessun potenziale acquirente verrà in agenzia visto che trovare il proprietario dell'immobile in vendita è facile come bere un bicchier d'acqua, e di conseguenza diventa una bazzeccola scavalcare l'agenzia e far divertare il tutto ordinaria amministrazione.
Il precedente di cui parlavo è proprio questo, ovvero il rischio di finire letteralmente di lavorare.

Buon lavroro a tutti voi e grazie per l'enorme partecipazione a questo argomento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto