Mil

Membro Senior
Peggio mi suona: scrivi di mercato o di morale?

poi questa frase è proprio assurda: "Come pure è un bene che altri, nuovi imbecilli si indebitino ancora oggi per l'80% andando a comprare oggi qualcosa che non ha affatto cambiato la quotazione rispetto a cinque anni fa, è giusto così."

Il mercato e la morale vanno a braccetto, se uno ha intenzione di rimanerci dentro. Altrimenti si rastrella per un po' e poi si esce...
 

Mil

Membro Senior
Ma perchè la gente parla senza sapere di cosa parla ?

E, secondo te , cosa avremmo potuto fare con i costruttori che, avendo pagato le aree un occhio della testa, facevano i prezzi al rialzo ?
E i privati che volevano vendere l'usato pretendevano di incassare la stessa cifra a cui era in vendita il nuovo ?

Non so gli altri, ma io mi chiedevo spesso dove saremmo andati a finire e ho scoraggiato molti acquirenti ad indebitarsi oltre ogni limite...

Più di così...

esiste il concetto di rischio d'impresa. Se aveste scaricato le responsabilità su chi ce le aveva e non sul consumatore finale forse l'effetto domino si sarebbe fermato. Non l'avete fatto, gli acquirenti sono già per conto loro sprovveduti, è evidente che oggi si raccoglie un'eredità in cui non potete intervenire più di tanto.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
Il mercato e la morale vanno a braccetto, se uno ha intenzione di rimanerci dentro. Altrimenti si rastrella per un po' e poi si esce...

Probabilmente vivi in una repubblica socialista perchè da quello che noto in USA ed Europa sono successe le stesse cose.
Comunque non ti preoccupare che la prossima crisi arriverà dalla CINA "comunista".
Dai Mil cerca di esprimerti meglio, un conto è un principio filosofico, altro la realtà.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Se non servite a calmierare, a consigliare, a fare valutazioni, a che pro pagare per far incontrare domanda e offerta? t

A chi vendeva a suo tempo, il nostro lavoro serviva, eccome !

Chi ha venduto il nuovo, come me, ha sudato sangue per cercare di ottimizzare i progetti, spesso assurdi (progettisti da un tanto al chilo e costruttori poco interessati a costruire cose decenti...), e cercare di vendere delle abitazioni il più possibile funzionali, oltre che per convincere i suddetti costruttori a mettere dei prezzi decorosi...

Non parlare a sproposito, solo per dire qualcosa, per favore.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se aveste scaricato le responsabilità su chi ce le aveva e non sul consumatore finale forse l'effetto domino si sarebbe fermato. Non l'avete fatto, gli acquirenti sono già per conto loro sprovveduti, è evidente che oggi si raccoglie un'eredità in cui non potete intervenire più di tanto.

Secondo me soffri di ipergiustizialismo populista da distacco dalla realtà.
 

Mil

Membro Senior
Probabilmente vivi in una repubblica socialista pewrchè da quello che noto in USA ed Europa sono successe le stesse cose.
Comunque non ti preoccupare che la prossima crisi arriverà dalla CINA "comunista".
Dai Mil cerca di esprimerti meglio, un conto è un principio filosofico altro la realtà.

Sto dicendo che cinicamente sono felice che i miei connazionali prendano ancora oggi esempio da una grande nazione, che ha fatto del credito un dogma. D'altra parte quando non esiste il senso critico, quando non si conoscono le conseguenze è giusto che un certo sistema prenda piede. Cos'altro vuoi che ti dica?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto