Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Per chi non conosce la questione sappiate che non va pagata la commissione all'agente immobiliare che fa solo vedere un appartamento.

Nonostante la disinformazione che si trova in giro, questa è la sentenza della cassazione relativa che fuga ogni dubbio e che sarà applicata in tutti i casi simili.

Perciò tutte le volte che vi trovate nella medesima situazione citate questa sentenza per evitare azioni intimidatorie di ogni tipo.

Cassazione civile, sez. III, sentenza 16.09.2013 n. 21095

e un altro articolo di spiegazione:
Nessuna provvigione all’agente immobiliare che fa solo visionare l’appartamento
Fa solo vedere l'appartamento senza avere un incarico, non potendone dimostrare neppure uno verbale, senza pubblicizzarlo, senza risentire il cliente, il quale lo compra dopo molto tempo da solo, a prezzo diverso, senza alcun intervento successivo dell'agente, neppure una mail o una planimetria. Caso un pochino limite. Direi giusto non pagarlo, anche perchè da tempo sappiamo che mostrare l'immobile di per se, non è mediazione immobiliare infatti si può far fare a chiunque (a Milano anni fa un'agenzia usava delle hostess, esperimento fallito ma era regolare) purchè chi mostra l'immobile non entri in tematiche economiche, in pratica deve solo mostrarlo, senza partecipare alla trattativa.
 

bixente74

Membro Attivo
Privato Cittadino
l'agente intende farmi causa per via della "visita": 3000 euro per un immobile dal valore di 12000. ma, come lui stesso dice, io non ero interessato, non gli ho fatto offerte ecc. prezzo alto, alcune cose non chiare.
il giorno dopo il mio amico mi ha parlato dell'immobile e mi ha messo in contatto col proprietario. lui mi ha spiegato le cose, mi ha fatto un prezzo decisamente più congruo e io ho accettato.
sarà pure "scorretto", come dicono alcuni. ma non esiste alcun nesso causale minimo fra la mia offerta e una mera visita.
fosse stato meno avido, avrei probabilmente fatto l'affare con lui.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
il giorno dopo il mio amico mi ha parlato dell'immobile e mi ha messo in contatto col proprietario. lui mi ha spiegato le cose, mi ha fatto un prezzo decisamente più congruo e io ho accettato.

Quindi non hai incontrato "per caso" il proprietario...

sarà pure "scorretto", come dicono alcuni. ma non esiste alcun nesso causale minimo fra la mia offerta e una mera visita.

Ci sono persone che, andate in causa, hanno pagato per molto meno di così...

Pensaci e proponi all'agente immobiliare una transazione: magari ti va bene.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
il giorno dopo il mio amico mi ha parlato dell'immobile e mi ha messo in contatto col proprietario.
io non ero interessato
Eri davvero talmente poco interessato, che hai brigato per conoscere il proprietario, e hai comprato.
Una vera manifestazione di disinteresse ...
Comunque non devi convincere noi, ma eventualmente un giudice.

Anche io consiglio di cercare un accordo con l'agente, per evitare una causa dagli esiti rischiosi per te, e anche per il venditore.
 

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Non penso che l'agente abbia bisogno di andare in causa per recuperare i soldi dovuti. Sarà molto più semplice visto che evidentemente se decidere di procedere qualche modo per provare la visita l'ha trovato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto