Alvisets

Membro Ordinario
La stima, di solito comparativa, si riferisce (se fatta bene) al probabile prezzo che secondo l'esperienza e i dati a disposizione di chi fa la valutazione, l'immobile può spuntare nel libero mercato in quel determinato momento. La stima fatta adesso potrebbe rivelarsi sbagliata fra un paio di mesi senza che ci sia un dolo... adesso poi, che per vendere una casa altro che mesi... se ci aggiungi anche che ci sono mille variabili che possono influenzare il mercato vedi IMU (sopratutto per le seconde case che potrebbe immettere sul mercato tanti immobili con inevitabile deprezzamento) o difficoltà a ricevere i mutui (sempre per fare un esempio), diciamo che per azzeccare a priori il giusto prezzo ci vorrebbe Nostradamus... Diversa è la questione di una stima appositamente gonfiata per ricevere l'esclusiva... ma qua subentra (prepotentemente) l'avidità del venditore!!
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Si, ma la stima fatta a modo è ricostruibile, quindi il dolo scompare, la stima si riferisce sempre al momento per il quale si fa al stima che può essere l'ora o un dato periodo precedente. Se è una vera stima si ah tutta la due diligence che spiega da dove vengono i dati, se no è una mera indicazione di prezzo a "puzzo", roba sulla quale costruire una professionalità è roba da folli e da chiromanti.
 

Mouser2

Membro Junior
Buongiorno a Tutti.
Rileggevo i commenti di Antonio Troise e mi ha fatto ricordare una grancosa che ci succede: guarda caso che a noi l' agenzia con la casa " che soddisfa " le esigenze e prima della pubblicità non ci chiama. Perchè ? io penso che la casa sia " giusta " ma sanno che il prezzo ( voluto da loro e/o dal venditore ) non lo sarebbe in quanto gli abbiamo fatto capire che non compreremmo ai prezzi folli che ancora ci sono.
Quindi perchè chiamare chi te la comprerebbe subito al prezzo corretto se posso aspettare e magari farla comprare ad un amichetto, magari con i soldi dei titolari agenzia ad un prezzo viciono a quello richiesto ?
Sbaglio qualcosa ?
Io mi sono veramente rotto di questo modo di fare che capirei in tempi di vacche grasse ma adesso assolutamente no. E torno a chiedermi come fai a non chiudere se non vendi; capisco i soldo in cascina ama qui sono 3 anni e passa di vacche magre.
 

serian

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti.
Ve ne racconto un'altra: avete mai sentito parlare di un' agenzia che non vuole far scendere di prezzo l'immobile su indicazione del proprietario e pubblicità quasi inesistente ? Beh a me è capitato anche questo e non si vende da più di sei mesi (siamo già alla terza agenzia): visite pari allo zero, dove qualche anno prima facevano la fila per venire a visitare un immobile del genere. Tornando al titolo del topic, per far squillare il telefono dell'agenzia, a mio parere, ci vuole un prezzo competitivo, pubblicità a pioggia e non solo su internet), agenti immobiliari onesti e capaci , venditori che non pretendono la luna, tanta pazienza e una buona dose di fortuna !
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Ciao a tutti.
Ve ne racconto un'altra: avete mai sentito parlare di un' agenzia che non vuole far scendere di prezzo l'immobile su indicazione del proprietario e pubblicità quasi inesistente ? Beh a me è capitato anche questo e non si vende da più di sei mesi (siamo già alla terza agenzia): visite pari allo zero, dove qualche anno prima facevano la fila per venire a visitare un immobile del genere.
si qua è pieno di casi simili
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto