Biaflo

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera, abbiamo fatto una proposta per una bifamiliare del '78 che ha subito lievi modifiche negli anni. Attualmente ci sono (segnate con il colore rosso) 3 porte che in planimetria non compaiono. Il perito secondo la vostra esperienza potrebbe bloccare la perizia o chiudere un occhio. Sono già a conoscenza che eventualmente pagherebbe il venditore.

Buonasera, abbiamo fatto una proposta per una bifamiliare del '78 che ha subito lievi modifiche negli anni. Attualmente ci sono (segnate con il colore rosso) 3 porte che in planimetria non compaiono. Il perito secondo la vostra esperienza potrebbe bloccare la perizia o chiudere un occhio. Sono già a conoscenza che eventualmente pagherebbe il venditore.
 

Allegati

  • IMG_20211029_000334.jpg
    IMG_20211029_000334.jpg
    40,9 KB · Visite: 111

Abacus

Membro Attivo
Professionista
per evitare qualsiasi problema potrebbe tamponare le porte con del cartongesso, fare il sopralluogo con il perito e l'atto di compravendita ..poi dopo ristruttura e fa ciò che vuole.. perchè cosi, oltre al perito, non sarebbe conforme nemmeno per il rogito.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Ciao @Biaflo
A parte che dalla planimetria che hai postato non si capisce da dove la macchina possa entrare nel locale garage in quanto da una parte c'è la centrale termica e dall'altra non è raffigurata l'apertura ....

Se poi uno dovesse seguire alla lettera il consiglio giusto dato che stai acquistando sarebbe fai regolarizzare tutto prima a carico del venditore, così oltre a non correre rischi non avrai noie domani.

Nello specifico non sembrano difformità così eclatanti tolta la porta che mette in comunicazione l'appartamento al garage creando una fusione di fatto tra due unità immobiliari di diversa destinazione. ma ....... ?

Piccole cose che forse nel tuo caso un perito potrebbe anche chiudere un occhio, o potrebbe chiedervi di regolarizzare prima di rimandare la perizia in Banca.

I più scaltri ti direbbero di coprire le aperture ma........... ? conviene?

Stai facendo un acquisto.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buonasera, abbiamo fatto una proposta per una bifamiliare del '78 che ha subito lievi modifiche negli anni. Attualmente ci sono (segnate con il colore rosso) 3 porte che in planimetria non compaiono. Il perito secondo la vostra esperienza potrebbe bloccare la perizia o chiudere un occhio. Sono già a conoscenza che eventualmente pagherebbe il venditore.
Il perito potrebbe annotare le difformità diminuendo il valore dell'immobile dei costi per sistemare il tutto (il perito calcolerà i costi per togliere le porte e ripristinare i muri), a questo punto la banca potrebbe procedere comunque con la delibera del mutuo oppure chiedere di sistemare le difformità. La reazione della banca dipende dalle disposizioni interne e dalla percentuale di mutuo richiesta, più è alta più sono fiscali, per ragioni intuibili.
 

Biaflo

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno, no, non copro nulla. Tra l'altro il garage è più basso, del piano terra, per cui ci sono 2 gradini. Quindi se volessi coprire quella porta, dovrei demolire i gradini. Che poi, queste porte, sono anche funzionali.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
se l'appartamento, come si legge, è del 78 completamente da ristrutturare allora può convenire.. discorso diverso se fosse un nuovo o ristrutturato
Ciao Abacus
Quando stavo scrivendo la mia prima risposta tu avevi appena postato la tua, il mio "più scaltri" ovviamente non era riferito a te .... Però hai dato la risposta dei più scaltri da non interpretare in modo offensivoi, :).


La convenienza per chi acquista la posso immaginare solo se il prezzo d'acquisto è estremamente vantaggioso, altrimenti vedo solo un elemento di noia presente e soprattutto futura
 

Biaflo

Membro Junior
Privato Cittadino
Il perito potrebbe annotare le difformità diminuendo il valore dell'immobile dei costi per sistemare il tutto (il perito calcolerà i costi per togliere le porte e ripristinare i muri), a questo punto la banca potrebbe procedere comunque con la delibera del mutuo oppure chiedere di sistemare le difformità. La reazione della banca dipende dalle disposizioni interne e dalla percentuale di mutuo richiesta, più è alta più sono fiscali, per ragioni intuibili.
La perizia me la sogno la notte. Speriamo bene, e che non sia più bassa, perché dobbiamo ristrutturarla
 

Abacus

Membro Attivo
Professionista
Ciao Abacus
Quando stavo scrivendo la mia prima risposta tu avevi appena postato la tua, il mio "più scaltri" ovviamente non era riferito a te .... Però hai dato la risposta dei più scaltri da non interpretare in modo offensivoi, :).


La convenienza per chi acquista la posso immaginare solo se il prezzo d'acquisto è estremamente vantaggioso, altrimenti vedo solo un elemento di noia presente e soprattutto futura
:) :) :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto