donatella 75

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buon giorno a tutti!!! se qualcuno può darmi qualche consiglio:
dovrei preparare una "prenotazione sull acquisto" di un immobile che deve ancore essere costruito (devono presentare il progetto a gg).. avete qualche idea o esempio per darmi una mano? prenotazioni" non ne ho mai fatte..
 
Ciao Donatella, io per le prenotazioni di immobili faccio sottoscrivere una semplice dichiarazione di volontà del tipo:
Il sottoscritto xxxxx xxxxxxxxx nato a xxxxxxxxx il xx/xx/xxxx e residente in xxxxxxxxxxxx alla via xxxxxxxxxx, avendo visionato il progetto di massima della impresa xxxxxxxxxxxxxxxx con sede legale xxxxxxxxxxxxxxx per la costruzione di n° xxx appartamenti siti in xxxxxxxxxxxx via xxxxxxxxxxxxx , esprime volontà alla prenotazione di n° 1 immobile composto di x vani oltre accessori con box auto. La presente non implica nessun obbligo di acquisto per la parte che prenota ne di vendita da parte dell'impresa, a tal uopo il sig. xxxxxxxxxx xxxxxxxxx rilascia autorizzazione ad essere contattato dall'agenzia xxxxxx xxxxxx per la visione degli atti e documenti autorizzativi la costruzione e l'eventuale della formalizzazione della proposta di acquisto.
In fede

non so se ti può essere utile . Saluti Fabrizio
 
ciao colleghi, ho visto le 2 prenotazioni di Antonello e Bagudi e mi chiedo se possa servire un atto così:
Il prenotante si obbliga ad acquistare ciò che non è acquistabile?
Il venditore si obbliga a vendere ciò che ancora non può vendere?
Sbaglio?
 
no non è un obbligo... ma nel mio caso, ritirerà la concessione ad agosto... quindi mi serve solo un qualcosa per gli acquirenti, in modo che se tutto va come dovrebbe andare, l'impresario si obbligherà a vendere l immobile a loro, prima di proporlo ad altri... hai qualche idea?
 
Il prenotante si obbliga ad acquistare ciò che non è acquistabile? Il venditore si obbliga a vendere ciò che ancora non può vendere?



No, si tratta solo ed esclusivamente di una prenotazione che può servire o meno, quando ci sarà la concessione e il costruttore potrà "promettere" di vendere...

Come avrai notato, tutto è estremamente libero e non vincolante, l'assegno non viene incassato, se i termini non vengono rispettati il prenotatario può recedere senza alcun problema: è un modo per verificare l'effettivo interesse per una iniziativa immobiliare da parte del costruttore e per avere una "prelazione" sulla scelta dell'immobile per il prenotatario.

Ho constatato che è un sistema che alla gente piace, perchè si sentono liberi e nello stesso tempo non si fanno scappare una cosa che gli interessa....
Qualche anno fa ho venduto 63 appartamenti in un cantiere che ha ritardato l'inizio di un anno e cambiato notevolmente progetto... questa formula non ci ha fatto perdere nemmeno un utente...

Silvana
 
concordo... sto apportando alcune piccole modifiche.. come per l assegno, io lo tengo in custodia, non lo rilascio all impresario.. e altre piccolezze! e vi ringrazio molto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top