ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se compro una macchina e mi si dice che è in buono stato e guidabile, mi aspetto che sia così, non che abbia il motore fuso e da rifare, anche se è del 1960.

In questo caso il paragone potrebbe essere:
Se compro una macchina degli anni 60 è difficile contestare al venditore che non rispetti le normative anti inquinamento odierne.
E' ovviamente sensato obiettare se la macchina non cammina o se pone un serio rischio alla salute anche per gli standard degli anni 60.

E da quello che racconti ti è stato detto dai tuoi tecnici non ho capito in quale situazione siamo.
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
CheCasa! Purtroppo, benchè sia un prestampato, non vi è domicilio della Proprietaria, solo nome e cognome e sul web, non sono riuscito a trovare nulla.

LUCA GB L' AI mi disse, "E' in buono stato e abitabile" (abitabile con quegLi impianti PERICOLOSI?) Ma qual'è la regola? Io non ti chiedo tu non mi dici?

Se compro una macchina e mi si dice che è in buono stato e guidabile, mi aspetto che sia così, non che abbia il motore fuso e da rifare, anche se è del 1960.
Che dici? Mi diraì, la macchina è in buono stato estetico, il motore non lo sò, fallo controllare.
Bah?!?! Non ho parole.

Se compri una macchina del '60 in buono stato ti aspetti che abbia i freni a disco ventilati? che sia euro 6? che abbia la deformazione programmata in caso di incidente? l'airbag?
Se la compri e poi un ingegnere automotive ti dice che è pericolosa dici che ti hanno truffato?
Parli di truffa. Truffa significa mentire, mettere in atto dei raggiri per conseguire un guadagno. Qui, come ti avevo detto prima, semplicemente l'agente ha dato per scontato che tu sapessi che una casa del '60 ha impianti del '60.
Se ti avessero detto "casa del '60 ristrutturata" avresti ragione, visto che così non è, a me piace fare ironia, ma tu te le cerchi.
 

Franco79

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
L'agente ha dato per scontato?
Allora anche io, se mi arriva un ragazzetto che vuol fare una base musicale per San Remo, dò per scontato che....
No no no, a ognuno il suo mestiere e la sua cultura e preparazione.
L'auto salone, mi deve fornire informazioni sulla vettura, non sono tutti meccanici e l'agente immobiliare uguale.
A maggior ragione, se vedi che non ti viene richiesto nulla, non dai per scontato nulla, ma lo fai presente, visto che questo dovrebbe far parte del tuo lavoro quasi tutti i giorni, che si presume tu svolga in maniera trasparente e onesta.
Cioè, io ti pago per cosa esattamente?
Non fai altro che farmi vedere una casa e non mi esponi il suo stato?
Allora, anche essendo ignorante in materia, potrei fare l' AI anche io, a sto punto,
perchè se non sono tenuto a fare altro che farti vedere un immobile....
Dai sù.

Comunque questa è polemica sterile,
a me interessa sapere da un punto di vista legale cosa si può o si deve fare.
 

Franco79

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Poi non prendiamoci in giro, un "addetto ai lavori (AI)" si accorge subito se di fronte ha una persona competente o uno come me che non sà nulla di immobili.
Proprio per questo motivo omettere informazioni è a dir poco squallido.
Si Truffa, ecco cos'è.
 

LUCA GB

Membro Attivo
Agente Immobiliare
CheCasa! Purtroppo, benchè sia un prestampato, non vi è domicilio della Proprietaria, solo nome e cognome e sul web, non sono riuscito a trovare nulla.

LUCA GB L' AI mi disse, "E' in buono stato e abitabile" (abitabile con quegLi impianti PERICOLOSI?) Ma qual'è la regola? Io non ti chiedo tu non mi dici?

Se compro una macchina e mi si dice che è in buono stato e guidabile, mi aspetto che sia così, non che abbia il motore fuso e da rifare, anche se è del 1960.
Che dici? Mi diraì, la macchina è in buono stato estetico, il motore non lo sò, fallo controllare.
Bah?!?! Non ho parole.
Solo il fatto che c'era la presenza dell'eternit (motivo per il quale tu hai avuto uno sconto) ti doveva far sorgere qualche domanda sullo stato di manutenzione generale. La casa molto probabilmente è "abitabile" ed il "buono stato" è diciamo una frase d'uso frequente che non vuol dire che è tutto a posto. Se dovessi comprare una macchina del 1960, quindi d'epoca;), minimo la proverei di persona e la farei visionare dal mio meccanico di fiducia... che dici ? Potevi portarti nelle visite pre acquisto un tuo tecnico di fiducia o no ?
 

Franco79

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Solo il fatto che c'era la presenza dell'eternit (motivo per il quale tu hai avuto uno sconto) ti doveva far sorgere qualche domanda sullo stato di manutenzione generale. La casa molto probabilmente è "abitabile" ed il "buono stato" è diciamo una frase d'uso frequente che non vuol dire che è tutto a posto. Se dovessi comprare una macchina del 1960, quindi d'epoca;), minimo la proverei di persona e la farei visionare dal mio meccanico di fiducia... che dici ? Potevi portarti nelle visite pre acquisto un tuo tecnico di fiducia o no ?
Se avessi comprato da Privato certo che lo avrei fatto, ma se mi appoggio all'agenzia, mi aspetto che sia lei a dovermi informare.
Ripeto, COSA LA PAGO A FARE UN' AGENZIA?
Se io chiedo: "E' tutto a posto?" e lei mi dice "SI!"
Per me è tutto a posto.
Se per ogni casa che vado a vedere tramite agenzia io devo pagare un tecnico per visionarla, quanto mi costa?
E a quel punto torna la domanda sopra: COSA LA PAGO A FARE UN' AGENZIA?

Lo riscrivo qui, magari non è chiaro:
"Poi non prendiamoci in giro, un "addetto ai lavori (AI)" si accorge subito se di fronte ha una persona competente o uno come me che non sà nulla di immobili.
Proprio per questo motivo omettere informazioni è a dir poco squallido.
Si Truffa, ecco cos'è."
 

Franco79

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se l'agenzia non era in possesso delle certificazioni degli impianti e quindi sapeva che non erano a norma, perchè non ne ha fatto menzione nelle NOTE sulla proposta?
Perchè l'hanno volutamente OMESSO, ecco perchè.
Altrimenti non si spiega.

Come?! Io dovrei sapere che senza certificazioni, una casa del 60 non era in buono stato, e l'agenzia no?

Lo sapeva e volontariamente non ne ha fatto menzione, ne a parole, ne sulla proposta.

Come Io chiamate un tale comportamento? Ditemelo voi.
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Se avessi comprato da Privato certo che lo avrei fatto, ma se mi appoggio all'agenzia, mi aspetto che sia lei a dovermi informare.
Ripeto, COSA LA PAGO A FARE UN' AGENZIA?
Se io chiedo: "E' tutto a posto?" e lei mi dice "SI!"
Per me è tutto a posto.
Se per ogni casa che vado a vedere tramite agenzia io devo pagare un tecnico per visionarla, quanto mi costa?
E a quel punto torna la domanda sopra: COSA LA PAGO A FARE UN' AGENZIA?

Lo riscrivo qui, magari non è chiaro:
"Poi non prendiamoci in giro, un "addetto ai lavori (AI)" si accorge subito se di fronte ha una persona competente o uno come me che non sà nulla di immobili.
Proprio per questo motivo omettere informazioni è a dir poco squallido.
Si Truffa, ecco cos'è."

L'agenzia la paghi perchè ti trovi la casa che ti piace.
L'agenzia è responsabile se ti vende una casa con abusi o con ipoteche
L'agenzia non è responsabile delle idee che tu puoi farti sugli impianti di una casa.

Ti butto lì un'altra "omissione": scommetti che la casa non ha nessuna certificazione antisismica e che se la fai vedere da un ingegnere ti dice che è pericolosa?
 

Franco79

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ti butto lì un'altra "omissione": scommetti che la casa non ha nessuna certificazione antisismica e che se la fai vedere da un ingegnere ti dice che è pericolosa?

Non diciamo sciocchezze, perchè l'antisismicità non preclude la buona vita all' interno di un' abitazione, gli impianti elettrico, idraulico e gas si.

Riscrivo:
Se l'agenzia non era in possesso delle certificazioni degli impianti e quindi sapeva che non erano a norma, perchè non ne ha fatto menzione nelle NOTE sulla proposta?
Perchè l'hanno volutamente OMESSO, ecco perchè.
Altrimenti non si spiega.

Come?! Io dovrei sapere che senza certificazioni, una casa del 60 non era in buono stato, e l'agenzia no?

Lo sapeva e volontariamente non ne ha fatto menzione, ne a parole, ne sulla proposta.

Come Io chiamate un tale comportamento? Ditemelo voi.
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Se l'agenzia non era in possesso delle certificazioni degli impianti e quindi sapeva che non erano a norma, perchè non ne ha fatto menzione nelle NOTE sulla proposta?
Perchè l'hanno volutamente OMESSO, ecco perchè.
Altrimenti non si spiega.

Come?! Io dovrei sapere che senza certificazioni, una casa del 60 non era in buono stato, e l'agenzia no?

Lo sapeva e volontariamente non ne ha fatto menzione, ne a parole, ne sulla proposta.

Come Io chiamate un tale comportamento? Ditemelo voi.

Dunque: non voglio fare il difensore d'ufficio di nessuno e nei miei moduli ho la spunta per gli impianti conformi o no. (io spunto no anche se ho la dichiarazione di conformità perchè, spiego ai clienti, una conformità di 5 anni potrebbe non essere già più valida). Ma il fatto che non l'abbiano menzionato significa o che sono masochisti e vogliono fare inca..are i clienti o che sono scarsi e nemmeno ci hanno pensato o che hanno sottovalutato la cosa proprio perchè evidente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto