Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Credo che la categoria da anni sia impegnata in un'opera di autoflagellazione dai risvolti al limite del sadomaso (non che la cosa non abbia dei risvolti erotici a me del tutto indifferenti :) ). E che l'autocritica tra gli agenti immobiliari sia superiore anni luce a quella percepibile all'interno di tante altre categorie.

Bravo. Lo dico da anni. :applauso::applauso::applauso::applauso:
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ho letto questa discussione e vorrei sottolineare che quando si riportano dei macro-dati andrebbero anche fornite le fonti.

Sono stanco di sentire che il disintermediato cresce e poi cala e poi ricresce quando NON esiste alcun dato statistico degno di valore scientifico pre-internet o pre-crisi che ci permetta di condurre su questo piano la discussione.

Se parliamo di una "sensazione" dovremmo utilizzare le locuzioni "secondo me... " o "a parer mio... " e non far passare un dato per certo solo per il fatto che faccia comodo alla nostra tesi.

Sinceramente credo che molti agenti immobiliari debbano migliorare sotto molteplici aspetti il proprio lavoro - me compreso. Ma temo che prima di inventarsi qualcosa di nuovo sarebbe meglio soffermarsi sui fondamentali.

Inutile pensare a soluzioni stravaganti quando non si sia in grado di gestire correttamente un'acquisizione, o un incarico, una relazione sull'andamento della vendita, una proposta d'acquisto.

Troppi guru dell'immobiliare cavalcano i malumori sorti all'interno della categoria non per il disintermediato o per il mercato che cambia ma per mera matematica: se si vendono 800.000 immobili con 20.000 agenzie o 450.000 immobili con 40.000 agenzie... è normale che una parte degli operatori subisca un calo di fatturato.

Sono pure stanco di sentir dire che il sistema all'italiana non funzioni, che andrebbe meglio quello all'americana, o alla francese, o alla guatemalteca (tanto tutto è meglio del made in Italy...no?).

Se fosse vero che prendendo il doppio delle provvigioni (2%+2%) gli agenti immobiliari italiani medino "solo" il 50% delle transazioni... a cosa servirebbe prendere il 2% dal venditore per mediare anche il 100% delle transazioni?

Siete proprio sicuri che tutti gli agenti immobiliari americani siano pienamente soddisfatti della propria professione? Che abbiano una preparazione superiore alla nostra? Soddisfazioni economiche diverse dalle nostre?

Credo che la categoria da anni sia impegnata in un'opera di autoflagellazione dai risvolti al limite del sadomaso (non che la cosa non abbia dei risvolti erotici a me del tutto indifferenti :) ). E che l'autocritica tra gli agenti immobiliari sia superiore anni luce a quella percepibile all'interno di tante altre categorie.

Bene con l'autocritica! Manteniamoci umili! Ma senza umiliazioni!

Vedo che lavori con il 2+2 anziché con il 3+3. Secondo me puoi anche scendere all'1+1 e sarai sempre troppo caro a fronte di un valore percepito dal cliente molto basso semplicemente perché il servizio è svolto in "conflitto di interessi". Io prendo sempre il 3%, svolgendo metà del lavoro che svolgi tu, e me lo pagano volentieri perché, lavorando nell'interesse esclusivo di una delle parti, il valore percepito del mio servizio è molto più alto...
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Vedo che lavori con il 2+2 anziché con il 3+3. Secondo me puoi anche scendere all'1+1 e sarai sempre troppo caro a fronte di un valore percepito dal cliente molto basso semplicemente perché il servizio è svolto in "conflitto di interessi". Io prendo sempre il 3%, svolgendo metà del lavoro che svolgi tu, e me lo pagano volentieri perché, lavorando nell'interesse esclusivo di una delle parti, il valore percepito del mio servizio è molto più alto...

Beato te. La modestia è il tuo forte, vedo...
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Vedo che lavori con il 2+2 anziché con il 3+3. Secondo me puoi anche scendere all'1+1 e sarai sempre troppo caro a fronte di un valore percepito dal cliente molto basso semplicemente perché il servizio è svolto in "conflitto di interessi". Io prendo sempre il 3%, svolgendo metà del lavoro che svolgi tu, e me lo pagano volentieri perché, lavorando nell'interesse esclusivo di una delle parti, il valore percepito del mio servizio è molto più alto...

Ho usato il 2+2, perchè secondo uno studio FIAIP di qualche anno fa la provvigione complessiva per singolo affare in italia è di media il 3,8%, quindi circa il 2%+2%.

Il tuo intervento è quindi la riprova di chi i numeri se li prende e se li mena senza riflettere. Ma senza i numeri derivanti da fonti affidabili, tutto quello di cui si può parlare per quanto mi riguarda è fuffa.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Pensa che mi ero anche dimenticato di dire che lavorando come "consulente esclusivo di una delle parti" ho anche definitivamente risolto il problema di ottenere l'incarico in esclusiva. Ma non è questione di bravura, è semplicemente questione di marketing.
Bravo,
Pagano la mediazione e poi ti pagano 6000 per tutelare i loro interessi quando un buon geometra costa 1000€

Chissà cosa offri in più..
(Valore aggiunto)


Ps
Hai una vaga idea di quanti miei clienti mi supplicano di intercedere nelle loro trattative con i proprietari per raggiungere il loro scopo?

Eppure basta un geometra per controllare..

.. Se sai chiudere le trattative !!!!
:maligno:
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Qui danno tutti per scontato che concludere le trattative sia facile.

Certo
basta che un consulente dell'acquirente od un privato dica al proprietario che la sua casa non vale quei soldi ed all'improvviso il venditore cala le braghe...

Perché se lo dice lui !!!

Per mia esperienza le trattative tra privati si concludono con compravendite a prezzo più alto che con l'intervento dei mediatori..

Poi liberi di pensare il contrario...
 

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Qui danno tutti per scontato che concludere le trattative sia facile.

Certo
basta che un consulente dell'acquirente od un privato dica al proprietario che la sua casa non vale quei soldi ed all'improvviso il venditore cala le braghe...

Perché se lo dice lui !!!

Per mia esperienza le trattative tra privati si concludono con compravendite a prezzo più alto che con l'intervento dei mediatori..

Poi liberi di pensare il contrario...
Cioè, fammi capire, prima corteggiate il venditore e poi lo fregate? :sorrisone::sorrisone::sorrisone:
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Bravo,
Pagano la mediazione e poi ti pagano 6000 per tutelare i loro interessi quando un buon geometra costa 1000€

Chissà cosa offri in più..
(Valore aggiunto)
Non capisco cosa c'entra il geometra. Quando parlo di operare come "consulente di una delle parti" non sto dicendo che faccio il lavoro del geometra: sto dicendo che anziché operare come mediatore "super partes" in conflitto di interessi, opero come "mediatore atipico nell'interesse esclusivo di una delle parti"; sono fuori da ogni conflitto di interessi e gestisco la trattativa perfettamente focalizzato sul procurare il massimo vantaggio al cliente che mi ha incaricato e che mi paga volentieri.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Cioè, fammi capire, prima corteggiate il venditore e poi lo fregate? :sorrisone::sorrisone::sorrisone:
Mhhh
(pronuncia questo mugugno come "bud spencer" quando si alterava..)

Io dico che se un proprietario si rivolge ad un'agenzia, l'agente può fare due stime:

Una stima per "acchiappare" l'incarico
Oppure
Una stima realistica.

Nel primo caso i successivi ribassi sono visti male-malissimo dal proprietario che percepisce la fregatura dell'agente, quindi si chiude a riccio pensando di aver sbagliato AI e che questi volesse solo la provvigione.

Nel secondo caso con una stima di mercato onesta il proprietario non dubita dell'AI ma si affida a lui.
Dentro a quella forbice di prezzo è possibile consigliare, suggerire, indicare il venditore e l'acquirente per chiudere la trattativa.

Alla peggio si parte con un prezzo alto ed è solo questione di tempo ma alla fine il proprietario ha sempre qualcuno che gli può dire "te l'avevo detto" senza sembrare opportunista e chiudere una compravendita.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto