mammosal

Nuovo Iscritto
Salve,
pongo alla vostra attenzione il mio quesito.

Ad aprile vendo casa (prima casa con estinzione mutuo) per trasferirmi in un altra zona.

Individuo il l'immobile, e faccio una proposta. Faccio presente che la mia posizione reddituale è ok, in quanto avevo fatto gia acceso e poi estinto un altro muto senza la necessita di un garante.

La proposta è stata accettata, il venditore ha incassato l'assegno di 5000. Nella proposta non è stata specificata alcuna clausola relativa al buon esito del mutuo. A oggi la banca mi dice che la mia posizione reddituale è ok, ma ci sono problemi sull'immobile per un diritto di superficie.

In questo caso se il muto non passa non per la mia posizione reddituale ma per problemi sull'immobile, perdo la caparra?

L'agenzia mi dice di si!
Grazie in Anticipo.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Direi proprio di no, a meno che l'agenzia ti avesse informato e scritto sulla proposta che trattasi di un immobile in diritto di superficie e quindi soggetto a vincoli di prezzo.

Silvana
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Concordo con quanto sopra, il diritto di superficie limita il valore dell'immobile (dato che il terreno su cui sorge non è di proprietà) e deve essere specificato.

Ti do un suggerimento, spesso le case costruite in diritto di superficie devono essere vendute a prezzo imposto (che raramente si avvicina al vero valore), se non riesci ad uscirne verifica la cosa e poi pretendi acquistare a quel prezzo.
probabilmente non dovrai neanche chiedere un mutuo.
 

mammosal

Nuovo Iscritto
Assolutamente no! a meno che non mi sia stato accennato a voce (ma non non ricordo)....di sicuro non è specificato nella proposta d'acquisto. E' la banca che mi ha informato che la delibera del mutuo sarebbe andata a rilento in funzione appunto di questo diritto di superficie sull'immobile. So solo (informazioni che ho avuto dopo) che il venditore ha pagato i cosi detti "coloni". La casa si trova in un parco e da come ho capito essendo un parco vecchio, tutti gli adempimenti circa il diritto di superficie sono stati regolarizzati..... Ho le idee confuse sono sincero! Vi dirò di più da relazione notarile preventiva (non accettata dalla Cariparma per informazioni mancanti, quest'ultima mi ha fatto inviare al notaio la propria bozza di relazione) ne è uscito fuori che il venditore ha un debito con l'agenzia dell'entrata dove il notaio accerta che il debito sarebbe stato saldato prima del rogito. Ho le idee confuse.....! La matassa è troppo ingarbugliata!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
So solo (informazioni che ho avuto dopo) che il venditore ha pagato i cosi detti "coloni". La casa si trova in un parco e da come ho capito essendo un parco vecchio, tutti gli adempimenti circa il diritto di superficie sono stati regolarizzati.....




Non so cosa siano i "coloni"....

Direi che l'ideale è andare dal notaio del proprietario e farsi spiegare tutta la procedura "vita, morte e miracoli"...

In ogni caso, se l'immobile è ancora soggetto al diritto di superficie (cioè se questo non è stato riscattato o la convenzione è scaduta) e non se ne è fatto cenno nella proposta, l'agenzia è in grave difetto e il proprietario non ha diritto di trattenere la caparra.

Silvana
 

mammosal

Nuovo Iscritto
OK grazie delle preziose info! Quindi ricapitolando se nel caso il muto non passa per il diritto di superficie non dovrei perdere la caparra giusto?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Sempre che il diritto di superficie sia ancora esistente e non riscattabile: se fosse così e il proprietario lo riscattasse, anche la banca potrebbe cambiare parere.

Silvana
 

mammosal

Nuovo Iscritto
Piccolo Aggiornamento. Ho riletto la proposta attentamente dove è possibile notare il flag sul diritto di superficie relativo all'immobile....In fase di stipula, l'agenzia non l'ha menzionato ed io in buona fede ho firmato. Il bello ora che la banca ci sta mettendo un tempo assurdo per la delibera e l'agenzia mi sta martellando per fissare la data del compromesso... Ho letto di una clausola di accettazione mutuo nel compromesso, posso fissare la data del compromesso facendo inserire tale clausola? E se cmq il muto non passasse per problemi sul diritto di superficie (nonostante sia menzionato nella proposta) posso riavere i 5000 di caparra? Grazie mille e scusate per il disturbo, ma sono sacrifici di una vita e noto con tanta amarezza la poca chiarezza delle parti.
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
E' assurdo stipulare un preliminare sottoposto a clausola sospensiva per il mutuo; non serve a niente l'affare è già definito dalla proposta accettata.
 

mammosal

Nuovo Iscritto
Perché mai la vedi una cosa assurda? Se effettivamente la casa presenta per vizi o problemi non è un modo per tutelarmi?Fermo restando che la mia posizione reddituale è ok!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto