studiopci

Membro Storico
Questo è quello che ho scritto
Ho avuto più volte modo di apprezzare la tua preparazione in materia , però consentimi questa critica benevola , da una persona intelligente quale penso tu sia banalità del tipo tutti d'accordo a rispondere, beh ... scusa ma non è che potrebbe essere che invece che d'accordo purtroppo i fatti legalmente siano così? Almeno il dubbio ...poi volevo dire che molto spesso tacciamo, caro pensoperme perchè ci stai rendendo difficile il fregare i clienti e quindi dobbiamo passare meno tempo al computer. Con stima Fabrizio

Maxmatteo (che ha postato pure sentenze che riguardano però altro) e studiopci che ha affermato che se tutti gli agenti immobilairi di questo forum che hanno letto al discussione non sono intervenuti evidentemente la pensano come maxmatteo, a meno che non abbia capito male. Se avessi capito male e studiopci voleva intendere che era d'accordo con me, allora però non si spiega come mai non si dissoci apertamente e pubblicamente dalle affermazioni sopra scritte. Tu cosa pensi, nello specifico?

Scusa Pensoperme, non sono intervenuto fino ad ora unicamente perchè ero fuori e sono rientrato adesso, ti ho riportato le mie parole unicamente perchè non mi dissocio ne mi associo, in quanto non sono un membro di un'associazone camorristica, io ho voluto semplicemente dire che forse se tutti gli agenti immobiliari continuano a dire più o meno all'unisono le stesse cose è forse perchè la giurisprudenza dice così , poi vogliamo spulciare il caso particolare facciamolo pure , però consentimi un appunto, stiamo facendo una questione enorme e continuo a vedere sempre , e scusami , nelle discussioni dove partecipi la contrapposizione tra buoni e cattivi, dove quasi sempre i cattivi siamo noi ed i buoni sono i clienti, personalmente penso che andando avanti di questo passo non risolveremo mai niente , è acclarato che nella nostra categoria come in tutte le categorie ci sono i bravi e professionali , come i cattivi ed improvvisati, ma ripeto continuando di questo passo è solo una guerra tra guelfi e ghibellini. Io penso che non si debba essere prevenuti nelle discussioni altrimenti, alla fine resterà solo un campo di battaglia desolato e non un accrescimento della propria conoscenza. Penso , è lo dico in maniera incontrovertibile, che nel momento in cui tu vieni a conoscenza di un immobile mediante la lettura di un annuncio e la visione di foto sia giusto , e questo è lo spirito della legge, che tu mi debba pagare la mediazione, perchè se tu non avessi visto l'annuncio non avresti avuto modo di sapere che quell'immobile era in vendita, quindi anche se in maniera indiretta e/o atipica tramite me o i miei mezzi pubblicitari sei venuto a conoscenza dell'informazione. Questo resta un fatto, condivisibile o meno , ma resta un fatto , tralaltro sancito e protetto dalla legge perchè è la pura e semplice realtà, la pubblicità è informazione ed io informo il potenziale acquirente tramite pubblicità, inserendo un annuncio con tanto di logo, indirizzo, numero di telefono che mi rendono riconoscibile e mi danno paternità della notizia se il potenziale acquirente riconosce l'immobile o il quartiere e va direttamente dal proprietario come la vogliamo definire la cosa, distrazione ??? Volontà di risparmiare ??? Consentimi che quelle persone che fanno questo, volendo entrare nel merito proprio peccato di onestà non lo fanno, perchè sanno che quell'immobile è di un'agenzia, che quall'agenzia ha pagato per fare pubblicità, e che quell'agenzia campa di mediazione ( meritatamente o meno ) e non è stata messa dalla Proloco per dare una nota di colore al quartiere. Se si ragiona in questi termini di principio , va bene se poi vogliamo entrare in quelle che sono le solite generalizzazioni sull'Agenti Immobiliari che vuole tirare fregature... beh allora scusami ... ma non ci stò, perchè non è cosi sempre e perchè comincio allora a dirti che oggi pomeriggio ero ad una riunione , ho ricevuto una telefonata, con numero privato , dove una signora mi chiedeva informazioni su di un immobile alchè le ho detto , per rispetto alle persone riunite, se mi lascia un numero la richiamo dopo, e la signora risentita mi ha risposto che lei voleva sapere se l'immobile era prima o dopo il tabacchino, non voleva per questo dare un numero, a questo punto , consentimi ho troncato la telefonata dicendoole che non davo informazioni a persone che non avevano nenache il garbo di presentarsi, lascio a te la conclusione e come definire questo cliente che ti garantisco non è l'unico, perchè potrei solo io raccontartene di aneddoti. Fabrizio
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
studiopci, credimi, io sono molto più dalla parte degli agenti immobiliari di quanto pensi, e non condanno mai le persone, si fa male perfino quando le conosci personalmente, figurati se non le conosco. Conosco gli italiani, non dico che mi fanno schifo (in media) per decenza :D, quindi so che ci sono comportamenti non consoni alla minima educazione civica ricevibile in paesi civili. Detto questo, ripeto, ritengo che chi è professionista o professionale o comunque svolge un determinato mestiere simil intellettuale come il vostro, dovrebbe avere un attteggiamento meno caciaro, lasciandolo tenere ai clienti semmai. Si può essere incisivi, aciduli, taglienti senza scendere a dire castronerie.
Quando dici che un limone è fucsia, nonostante possa esser giallo o verde di norma, affermi una cosa precisa, non puoi dire poi che hai detto fucsia, sì, ma pensavi verde o giallo e noi che abbiamo letto avremmo dovuto capirlo ;) . Se applichi questa metafora alle informazioni che date qua, nella veste di operatori, capisci quello che intendo. Se poi il cliente dice che il limone è fucsia, e insiste, tu gli dici che di solito è verde o giallo e la fai finita li, magari postando qualche foto di limone. Ma se è il cliente dice che il limone è giallo e tu dici che è fucsia, allora la cosa cambia, credimi, di molto, perché un cliente non dovrebbe mai saperne più di te del TUO lavoro. Per voi sapere del vostro lavoro non significa conoscere tutto lo SCIBILE :D ma sapere il minimo indispensabile che vi riguarda, nei meccanismi di base, senza scendere nei meandri del diritto (meglio di no visti i risultati) credo sia il minimo.

Sul fatto che ci siano i clienti scorretti, perdonami, è un ovvietà (purtroppo), ma io credo( ho questa opinione molto radicata) che comunque dovreste sempre partire dalla presupposto opposto: il cliente è in buona fede fino a prova contraria, anche quando gli rispondo in un forum. Con questo atteggiamento sarebbero pochi i pensoperme che potrebbero dire qualcosa ;)

PS

sulla tesi annuncio-diritto alla provvigione non mi pronuncio più ;)
 

housecrash

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Scusa, ma se l'appartamento non lo compri più per non avere a che fare più con le agenzie immobiliari,perché ti accanisci ancora così tanto a parlare del problema che è rimasto solo tuo? Anna

Non sarai mica la proprietaria dell'immobile? :shock:

Aggiunto dopo 8 minuti :

...quindi se trovi un portafoglio rigonfio di danaro ,con tutti i documenti d'identita',fuori da una chiesa...cheffai?
1) azz...guarda sto' cog*****e che si e' perso i soldi...svuoti il portafoglio e lo appoggi su un ripiano
2) lo apro e lo porto dai vigili urbani
3) lo svuoto e divido a meta' con la chiesa
4) gli do' una pedata e lo metto da parte

ecco la sensazione che si puo' provare quando una persona che arriva da chissadove ,con l'annuncio in mano gira per un quartiere a caccia dell'appartamento pubblicizzato...mi sta derubando del mio lavoro...questo almeno @pensoperme me/ce lo concedi? o nemmeno un pochino dobbiamo sentirci defraudati? lascia stare professionalita' ,preparazione,onesta' etc. etc., ma solo la situazione dove qualcuno ci sta usando per raggiungere un fine...come togliere i soldi dal portafoglio per pagarsi il mutuo della casa;);)...dimmi tu
e in merito a "questo forum" ..il qualcuno ...cade sicuramente nel posto giusto ..se chiede consigli e pareri ( alcune volte e' stato consigliato addirittura le mancanze dell'Agenti Immobiliari che gli permettono di non pagare ) da parte di persone che sono normalmente oneste e corrette...anche perche' gli arrivisti, con la bramosia del danaro e la bava alla bocca pe rlo stesso, non dedicano ore della loro giornata a risposndere ad utenti/clienti come puoi essere te;)
Atzalut ( emiliano )
Andrea

Ma scusami un attimo: le fanno solo i clienti queste cose o ve le fate anche tra di voi? No, perchè mi è sembrato di leggere che uno di voi ha dovuto rimuovere una foto perchè 64 condomini sono stati martellati di telefonate di agenzie :fico:
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
...Ma scusami un attimo: le fanno solo i clienti queste cose o ve le fate anche tra di voi? No, perchè mi è sembrato di leggere che uno di voi ha dovuto rimuovere una foto perchè 64 condomini sono stati martellati di telefonate di agenzie :fico:

Attento che purtroppo chi fa queste cose sono sempre i "soliti noti" scorretti.
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Questo è quello che ho scritto




Scusa Pensoperme, non sono intervenuto fino ad ora unicamente perchè ero fuori e sono rientrato adesso, ti ho riportato le mie parole unicamente perchè non mi dissocio ne mi associo, in quanto non sono un membro di un'associazone camorristica, io ho voluto semplicemente dire che forse se tutti gli agenti immobiliari continuano a dire più o meno all'unisono le stesse cose è forse perchè la giurisprudenza dice così , poi vogliamo spulciare il caso particolare facciamolo pure , però consentimi un appunto, stiamo facendo una questione enorme e continuo a vedere sempre , e scusami , nelle discussioni dove partecipi la contrapposizione tra buoni e cattivi, dove quasi sempre i cattivi siamo noi ed i buoni sono i clienti, personalmente penso che andando avanti di questo passo non risolveremo mai niente , è acclarato che nella nostra categoria come in tutte le categorie ci sono i bravi e professionali , come i cattivi ed improvvisati, ma ripeto continuando di questo passo è solo una guerra tra guelfi e ghibellini. Io penso che non si debba essere prevenuti nelle discussioni altrimenti, alla fine resterà solo un campo di battaglia desolato e non un accrescimento della propria conoscenza. Penso , è lo dico in maniera incontrovertibile, che nel momento in cui tu vieni a conoscenza di un immobile mediante la lettura di un annuncio e la visione di foto sia giusto , e questo è lo spirito della legge, che tu mi debba pagare la mediazione, perchè se tu non avessi visto l'annuncio non avresti avuto modo di sapere che quell'immobile era in vendita, quindi anche se in maniera indiretta e/o atipica tramite me o i miei mezzi pubblicitari sei venuto a conoscenza dell'informazione. Questo resta un fatto, condivisibile o meno , ma resta un fatto , tralaltro sancito e protetto dalla legge perchè è la pura e semplice realtà, la pubblicità è informazione ed io informo il potenziale acquirente tramite pubblicità, inserendo un annuncio con tanto di logo, indirizzo, numero di telefono che mi rendono riconoscibile e mi danno paternità della notizia se il potenziale acquirente riconosce l'immobile o il quartiere e va direttamente dal proprietario come la vogliamo definire la cosa, distrazione ??? Volontà di risparmiare ??? Consentimi che quelle persone che fanno questo, volendo entrare nel merito proprio peccato di onestà non lo fanno, perchè sanno che quell'immobile è di un'agenzia, che quall'agenzia ha pagato per fare pubblicità, e che quell'agenzia campa di mediazione ( meritatamente o meno ) e non è stata messa dalla Proloco per dare una nota di colore al quartiere. Se si ragiona in questi termini di principio , va bene se poi vogliamo entrare in quelle che sono le solite generalizzazioni sull'Agenti Immobiliari che vuole tirare fregature... beh allora scusami ... ma non ci stò, perchè non è cosi sempre e perchè comincio allora a dirti che oggi pomeriggio ero ad una riunione , ho ricevuto una telefonata, con numero privato , dove una signora mi chiedeva informazioni su di un immobile alchè le ho detto , per rispetto alle persone riunite, se mi lascia un numero la richiamo dopo, e la signora risentita mi ha risposto che lei voleva sapere se l'immobile era prima o dopo il tabacchino, non voleva per questo dare un numero, a questo punto , consentimi ho troncato la telefonata dicendoole che non davo informazioni a persone che non avevano nenache il garbo di presentarsi, lascio a te la conclusione e come definire questo cliente che ti garantisco non è l'unico, perchè potrei solo io raccontartene di aneddoti. Fabrizio

Complimenti per la pazienza!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto