Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Capisco che tutta questa operazione ti possa "provare", ma come ti ho detto devi prima informarti su quanto (metri quadri e metri cubi) potrai effettivamente costruire su quel lotto una volta acquistato, diviso e mantenute le debite distanze dal confinante.
Solo così puoi sapere se la casa che desideri è fattibile.

Quindi, prima trova il terreno, con l'aiuto di un agente immobiliare.
Poi una volta trovato, prima di acquistarlo, incarica un geometra perchè faccia le opportune verifiche.
Fatto, ciò se tutto ti soddisfa, procedi.
 
Ultima modifica:

edie

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Capisco che tutta questa operazione ti possa "provare", ma come ti ho detto devi prima informarti su quanto (metri quadri e metri cubi) potrai effettivamente costruire su quel lotto una volta acquistato, diviso e mantenute le debite distanze dal confinante.
Solo così puoi sapere se la casa che desideri è fattibile.[...]
Scusami ... io di mestiere faccio tutt'altro ... ma tutto questo non mi spaventa (magari ora sono "lanciato", poi subentrano le difficoltà e mi "smonto" con poco:nerd:)
Adesso però capisco meglio cosa intendevi prima:applauso:
[...]Quindi, prima trova il terreno, con l'aiuto di un agente immobiliare.
Poi una volta trovato, prima di acquistarlo, incarica un geometra perchè faccia le opportune verifiche.
Fatto, ciò se tutto ti soddisfa, procedi.
Il discorso ora fila ... solo una volta che il terreno individuato (con l'agente) rispetta le caratteristiche dell'abitazione, che ho descritto al geometra e che lui ha verificato come "eseguibili", io posso operare "serenamente" l'acquisto e l'eventuale successiva divisione. Sintetizzato bene?
Ma qui torniamo ad alcune questioni poste all'inizio ... per la divisione ...
[...]
Quale sono i passi da compiere?
Il terreno deve essere intestato solo ad una delle due persone e suddiviso in un secondo momento intestandone un pezzo ad entrambe?
Se è possibile, lo si può fare anche tutta in un unico passaggio (tipo dal notaio io compro da venditore del terreno, con un secondo atto io ne vendo metà all'altra persona, in un terzo passaggio io e l'altra persona versiamo il pagamento in parti proporzionali al terreno diviso al venditore)?
Se invece non è fattibile, vi sono altre possibili soluzioni da intraprendere?
Tale acquisto può essere fatto anche da più di 2 persone (3,4,5, ...) e poi ripartito in parti proporzionali (sia terreno che prezzo)?
[...];)
:sorrisone:
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Scusami ... io di mestiere faccio tutt'altro ... ma tutto questo non mi spaventa (magari ora sono "lanciato", poi subentrano le difficoltà e mi "smonto" con poco:nerd:)
Adesso però capisco meglio cosa intendevi prima:applauso:

Il discorso ora fila ... solo una volta che il terreno individuato (con l'agente) rispetta le caratteristiche dell'abitazione, che ho descritto al geometra e che lui ha verificato come "eseguibili", io posso operare "serenamente" l'acquisto e l'eventuale successiva divisione. Sintetizzato bene?
Ma qui torniamo ad alcune questioni poste all'inizio ... per la divisione ...

:sorrisone:

Si può intestare prima e dividere poi, oppure e sarebbe meglio, dividerlo prima e poi ognuno si intesta la sua parte.
 

edie

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto