Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Il problema e' che la maggior parte delle agenzie non sa ne' della sentenza ne'delle differenze...:disappunto:

Quelle della Fiaip sicuramente sono informate !
Abbiamo predisposto, come Centro Studi Nazionale, una apposita GUIDA inviata a tutti i nostri associati.

Aggiunto dopo 1 :

Molti agenti immobiliari si fidano delle loro Associazioni e credono di essere sempre al corrente delle cose, ma in realtà non é così. Anni fa, quando iniziai la mia attività, mi iscrissi a una Associazione immobiliare e acquistai la loro modulistica, a scatola chiusa perché mi impedirono di vederla. Appena consegnata la aprii e .....la buttai nella spazzatura!:rabbia:

Per fortuna non era quella della mia federazione !!!!!!!!
 

papponik

Membro Attivo
Agente Immobiliare
scusate io adopero i moduli della fiaip come proposte d'acquisto,mi volete dire che una volta accettate dal venditore possono essere dichiarate nulle? A me questa sembra una regolare proposta.:)
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
scusate io adopero i moduli della fiaip come proposte d'acquisto,mi volete dire che una volta accettate dal venditore possono essere dichiarate nulle? A me questa sembra una regolare proposta.:)

I moduli Fiaip, che ho l'onore di aver redatto assieme al nostro consulente, prevedono gia' da oltre 4 anni ( da prima della sentenza della Cassazione) che la proposta di acquisto alla accettazione diventa IL PRELIMINARE.
Quindi la proposta Fiaip, avvenuta la sottoscrizione per accettazione, non e' nulla perche' si trasforma in un contratto concluso: appunto il Preliminare di Vendita.
 

superpilu3000

Membro Attivo
Agente Immobiliare
assolutamente no!

1 questa altro non è che - come specificato in più parti del documento- una normale proposta irrevocabile di acquisto che in caso di avvenuta conoscenza dell'accettazione dell'altra parte determina conclusione del contratto. Contratto che ha valore legale :stretta_di_mano:.
in caso di inadempienza il venditore potrebbe chiedere i danni :soldi::soldi:, o chiedere al giudice una sentenza che ti obbilighi alla esecuzione del contratto :affermazione:.
2 l'agente immobiliare chiaramente avendo concluso il contratto con l'accettazione :stretta_di_mano:, anche se volessi recedere avrebbe diritto alla provvigione :soldi::soldi: in ogni caso.
3 non capisco perchè le persone firmano documenti, versano assegni, impegnano le persone e poi cercano facili uscite dai propri impegni attraverso vie se non altro opportunistiche...:shock:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto