onestblu

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
mi permetto di chiedere un parere su un negozio che per alcuni errori (che non sto qui a dire) è stato messo all'asta. il negozio è di cinque proprietari ma solo io sono interessata alla causa di recupero che al 90% delle possibilità sarà vinta. I proprietari dichiarano solo verbalmente di rinunciare alla loro quota, motivo per cui la causa sarà iniziata solo a nome mio con tutte le spese che ne conseguono. Ad esito favorevole il negozio tornerà ad essere di tutti e cinque i proprietari malgrado io sia l'unica che darà il via alla causa di recupero o posso pretendere una carta scritta di rinuncia?
Grazie a chiunque mi risponderà
 

mwmb2

Membro Junior
Professionista
La questione è complicata e ha disversi aspetti "insidiosi" troppo lunghi da scrivere qui. Fatti consigliare dall'avvocato che ti segue la causa. Senza rifletterci troppo mi viene da dirti di farti firmare un contratto ad effetti obbligatori dove loro, a causa vinta, si obbligano a fronte di ******* (es. spese da te sostenute etc..e.tc...) a trasferirti la loro quota. Così se non lo rispettano tu puoi richiedere al giudice l'esecuzione in forma specifica ex art. 2932 cc. La scrittura privata però deve essere fatta molto bene, deve essere rilevabile un corrispettivo da parte tua senza che lasci alcun dubbio al fatto che possa essere inquadrata come una donazione indiretta. Se no poi avresti altri problemi tra cui la circolazione futura del bene.
 

onestblu

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ti ringrazio di cuore, sei stata gentilissima e chiarissima.
il mio avvocato in effetti mi ha un po' confusa. Sosteneva che io sarei stata "la paladina della giustizia": una volta recuperata la proprietà, questa sarebbe ritornata di tutti. Avevo chiesto della possibilità di formulare una scrittura privata prima della causa, ma il mio avvocato aveva escluso a priori di ottenere la rinuncia scritta da parte degli altri e che quindi non valesse la pena neanche chiedere la divisione delle spese sostenute.
Grazie al tuo commento posso a questo punto insistere per avere qualcosa di scritto, per far valere il mio interesse e rimediare alla superficialità degli altri comproprietari.
 

mwmb2

Membro Junior
Professionista
Prendi il mio messaggio come uno spunto di riflessione, io i documenti non li ho visti e la questione mi pare complessa. Credo che il tuo avv ti abbia detto comunque una cosa giusta: la rinuncia non va bene loro si devono obbligare a trasferirti la proprietà. Non sarà una scrittura privata semplice e bisogna valutare con i documenti alla mano se fattibile... Non so a che punto sia questa controversia ma se possibile valuta anche la mediazione civile, questa di solito gli avvocati la sconsigliano ma certamente è più veloce ed economica. Bisogna capire a che punto è la procedura e se l'altra parte è intenzionata a trattare e concludere.
 

onestblu

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Assolutamente e ti ringrazio ancora, mi stai chiarendo molti dubbi.
La situazione è sì complicata ed affiancata ad un'altra questione altrettanto ingarbugliata che tra l'altro ho posto nella sezione "Locazione....". A mio sfavore ho che purtroppo la maggior parte dei comproprietari mi sono contro, sono coinvolti tanti interessi economici ormai da anni (anche se io sono piuttosto giovane!), purtroppo arrivare ad una mediazione civile è molto improbabile.
Grazie di cuore.
 

mwmb2

Membro Junior
Professionista
Mi spiace, immagino siano dei beni con provenienza ereditaria. Se hai tempo informati sulla mediazione civile e commerciale, non so di dove sei e non so se sia possibile indicarti degli organismi di mediazione seri qui ma se vai su Google e inserisci "mediazione a e il nome della tua città" troverai certamente qualcosa. Credo che per le cause ereditarie sia comunque il migliore strumento per risolverle in tempi brevi ed evitare di paralizzare ogni cosa con una causa lunga 15 anni dove nel fattempo gli immobili si deperiscono e perdono il loro valore. Certo devi riuscire a portarli tutti seduti davanti ad un tavolo con un bravo mediatore che vi gestisca...ma magari se li metti davanti alla risoluzione di tutti i problemi dove ognuno alla fine gestirà uno o più beni come solo proprietario....magari li convinci!
In bocca al lupo!
 

onestblu

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sei stata molto, molto gentile! grazie per la dritta!
purtroppo non mi è permesso scriverti in privato ma nel frattempo ci sono state delle novità in cui sapere certe cose (attraverso le tue risposte) mi è stato utile per tempo. Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto