n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
************ ,michele. Facile scaricare sugli altri le proprie colpe
 
Ultima modifica di un moderatore:

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Se è vero che lui ha sbagliato, perché sapeva e ha fatto finta di niente, è altrettanto vero però che anche l'agenzia forse sapeva, ma ha fatto finta di niente per incassare comunque le provvigioni.
 

stefaste

Membro Attivo
Agente Immobiliare
S’è nemmeno accorto che c’era una finestra e un balcone abusivo....
Quindi tu sapevi e hai taciuto. Grave come comportamento.
La prima regola che un venditore dovrebbe tener presente quando decide di mettere in vendita una casa (anzi ancora meglio sarebbe PRIMA di metterla in vendita) è chiamare un tecnico per verificare che tutto sia in regola, proprio come ha detto Jan80.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Però che il collega non si accorga del balcone abusivo non è neanche normale o che abbia fornito i documenti in ritardo il venditore oppure e' stata una mancanza abbastanza grave da parte del collega. Ora come si può sanare e non perdere l'acquirente? Se vuole vendere deve sanare non ci sono strade diverse.
Ma questa proposta aveva la sospensiva?
 

angy2015

Membro Assiduo
l'acquisto in asta sarebbe meglio farlo solo se si hanno le competenze necessarie. Affidarsi a queste agenzie che pubblicizzano il loro appoggio per le aste non serve a tutelarsi dai rischi e questo ne è un esempio. Le agenzie offrono in genere solo la consulenza per trovare l'asta adatta al cliente e poi istruirlo sul come partecipare. Restano in capo all'offerente lo studio della perizia e la valutazione dell'immobile sul posto per rilevare peggioramenti o cose che il perito non ha notato ma che potrebbero essere importanti per il potenziale acquirente.
 

Michele Forni

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ribadisco: io ho acquistato all’asta l’appartamento e la CTU non segnalava irregolarità. Addirittura diceva che l’immobile era libero e mi sono ritrovato dentro un abusivo... A parte questo, io non ho controllato se c’era o no un balcone o una finestra non riportata dalla CTU.... Ma credo che un’agenzia immobiliare sia un “professionista” che deve controllare anche queste cose....
 

sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
michele,
incarica un tecnico e cerca di sanare l'immobile e poi lo venderai, purtroppo il tribunale non risponde quasi di nulla, ti garantisce solo la libertà dell'ente immobiliare dai debiti (ipoteche, pignoramenti ecc.....), tuttavia come qualcuno prima di me ti ha accennato esiste una norma che entro un certo numero di mesi puoi sanare gli abusi, se non lo hai fatto, l'unica via è quella che ti ho detto sopra.

all'asta si puo' aquistare sicuramente a prezzi vantaggiosi, ma questi sono i rischi che si corrono ed a volte il risparmio ottenuto all'acquisto viene poi vanificato

un commento sul collega: in effetti non ha responsabilità per la legge, vero è tuttavia che non accorgersi di una irregolarità cosi palese puo' lasciar pensare che ti sei rivolto ad un agente poco corretto moralmente o davvero superficiale.
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Io proverei a contattare il tecnico che redisse la perizia e gli chiederei lumi ..... Magari è a conoscenza di documenti che regolarizzano l'immobile. Tu come hai fatto a scoprire queste irregolarità? Lo hai saputo dal tecnico della parte acquirente?
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ribadisco: io ho acquistato all’asta l’appartamento e la CTU non segnalava irregolarità. Addirittura diceva che l’immobile era libero e mi sono ritrovato dentro un abusivo... A parte questo, io non ho controllato se c’era o no un balcone o una finestra non riportata dalla CTU.... Ma credo che un’agenzia immobiliare sia un “professionista” che deve controllare anche queste cose....
Ma era un abusivo o un affittuario?:occhi_al_cielo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto