ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
.

Personalmente, mi e' capito diverse volte, cadendo nel vuoto in cantiere e scusaci se e' poco.
La mattina prendi un caffè ma senza correggerlo magari...

Ci sono tante signore come te che passano le giornate per cantieri tutti i giorni, ma certamente non vengono qua a proclamare e osannare il lavoro nero... come se fosse metro di ricchezza.
 

Eybl

Nuovo Iscritto
Professionista
Piersì, ma tu a casa tua, la paghi a munezz' al chilo come Streghetta? Perchè mi sa che è per via di un'ambiente così ostile in cui vive che risulta un po acida.
Comunque un po di tempo fa contattai un tecnico per il PC e venne a casa a fare una riparazione. Pagai in nero 50 euro, ma dopo una settimana questo mi manda la fattura di 150 E.
Non sempre il crimine paga.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Piersì, ma tu a casa tua, la paghi a munezz' al chilo come Streghetta? Perchè mi sa che è per via di un'ambiente così ostile in cui vive che risulta un po acida.
Comunque un po di tempo fa contattai un tecnico per il PC e venne a casa a fare una riparazione. Pagai in nero 50 euro, ma dopo una settimana questo mi manda la fattura di 150 E.
Non sempre il crimine paga.
Non so se voi... internet ce lo avete e la tv la usate.. o la guardate ogni tanto...

Dato che questo sistema è già in vigore in altri comuni che io sappia anche Lombardia (quindi a maggior ragione mi chiedo come possibile che nessuno ce l'ha...?)

Si paga una parte come tassa fissa, una parte ci sarà un contenitore con un feed che conteggerà quante volte questo contenitore verrà ritirato (?) o a peso (?) o a sacco con feed (?).
Posso dirti solo che ad ora ci hanno cambiato i sacchi di raccolta e i giorni.... e dei nuovi contenitori non c'è ancora traccia. Si sa solo che entreranno in vigore ad ottobre.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
La mattina prendi un caffè ma senza correggerlo magari...

Ci sono tante signore come te che passano le giornate per cantieri tutti i giorni, ma certamente non vengono qua a proclamare e osannare il lavoro nero... come se fosse metro di ricchezza.

Mi sono fatto male di pomeriggio.

Comunque oltre ai cantieri, capita di andare a vendere case pericolanti, attraversare aree trascurate o rese impervie.
Dipende dalle caratteristiche delle acquisizioni.

Detto questo nessuno vuole osannare niente.
Semplicemente si cerca di osservare le questioni, restando il piu vicino possibile, alla realta'.

La domanda era, se si risparmia, effettuando dei pagamenti in nero.

Certamente.

Vale per qualsiasi settore.

Questa la realta'.
Pure se ci mettiamo a fare le maestrine.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Mangiare la casoeûla a pranzo... quando si ha stomaco adatto solo al riso in bianco... sono scelte azzardate.
Per tutto il resto, lavori in nero con paventati sconti del 60% li trovi solo tu.

Se da privato, metti fuori stasera un cartello sopra casa tua, dove ricerchi chi ti ristruttura la casa, domattina il tuo telefono, prende fuoco da tanto che squilla.

Non ti resta che provare per toccare con mano la realta' delle cose.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Se da privato, metti fuori stasera un cartello sopra casa tua, dove ricerchi chi ti ristruttura la casa, domattina il tuo telefono, prende fuoco da tanto che squilla.
Ti ringrazio perché sai non lo sapevo...
peccato che io ho già persone che mi seguono per ogni lavoro che devo fare...
perché... se a casa tua ci porti chi ti pare...
a casa mia.. ci entra chi dico io.

Forse non so se a te è chiaro il concetto di qualità... non di quantità.
La prima è di pochi... la seconda è della massa... e in certi casi... "il fai da te" suggerito da altri... è meglio...
Perché di improvvisati... il mondo è pieno... e se devo improvvisare... posso farlo anche da sola...
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ti ringrazio perché sai non lo sapevo...
peccato che io ho già persone che mi seguono per ogni lavoro che devo fare...
perché... se a casa tua ci porti chi ti pare...
a casa mia.. ci entra chi dico io.

Forse non so se a te è chiaro il concetto di qualità... non di quantità.
La prima è di pochi... la seconda è della massa... e in certi casi... "il fai da te" suggerito da altri... è meglio...
Perché di improvvisati... il mondo è pieno... e se devo improvvisare... posso farlo anche da sola...

Ci mancava l'autocertificazione di qualita'.
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
La ristrutturazione di un appartamento normale, con materiali di media qualità, tutto compreso, cioè rifacimento impianti, pavimentazioni, bagni, lavori di muratura e pittura, forniture, architetto, costi della burocrazia, finestre e porte ecc
ha un costo medio di 800 €/mq
Per un appartamento di 100 mq si parla di 30-35mila euro di impresa edile, 3-4 mila € di impianto elettrico, 3-4 mila di impianto termoidraulico, 7-8mila di progettista fra progetto, sicurezza, contabilità, direzione lavori e pratiche, il resto sono forniture, sanitari, piastrelle, rivestimenti, porte, finestre ecc.

Questo a grandi linee
quando una ditta deve azzardare un preventivo senza un progetto, solo sulla base di un sopralluogo O spara alto per non rischiare di arrivare a fine lavori senza soldi
O si tiene bassa per prendere il lavoro... Salvo poi recuperare con le spese extra
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto