Ma (pour parler, perché ripeto che le carte non le abbiamo e non si possono fare consulenze tramite forum) qualora l'acquisto non potesse perfezionarsi per mancata concessione finanziamento / finalizzazione accollo, cosa accadrebbe?
Il corrispettivo non potrebbe essere versato.
Quindi civis torna proprietario della propria quota.
Parte acquirente richiederebbe il doppio della caparra ma:
1) per le ragioni che abbiamo già detto, la posizione di parte acquirente (e comproprietaria) dovrà essere valutata molto attentamente;
2) è stata versata una caparra? scommetto che non c'è stato alcun passaggio di denaro, vero?
 
Non c'e' stata caparra, c'e' stato un corrispettivo di 5000 euro e il totale del restante mutuo come "prezzo", ma la banca immagino non abbia problemi a "invertire" solamente i ruoli tra datore di ipoteca e mutuatario seppur io non figuri tra i proprietari ora...
C'e' un modo di "fermare" la pratica secondo lei?
 
L'ho fatto e la procura risulta valida, seppure "mendace" nei contenuti in quanto comrpensiva di tutti i dati che citavo prima.
E' possibile immagino essere terzi datori di ipoteca pur non essendo proprietari...
 
certamente l'accollo ex art. 1273 c.c. può essere una soluzione da esplorare per cui potrà attivarsi con il necessario sostegno di un professionista di sua fiducia che esaminerà non a distanza, come nel forum, la sua delicata posizione.... per stare in questo caso veramente tranquillo. Auguri e si goda la vita.
 
Grazie Avvocato.
ho portato le carte da un professionista, che dopo una sommaria disamina mi ha detto di "stare tranquillo" in quanto la procura non da possibilita' di dichiarare cose di cui si sarebbe certamente dovuti essere a conocenza (in quanto ex cointestataria) e che se il mutuo non viene pagato, e la banca si rifa' su di me, tramite causa civile possiamo richiede i danni... a me francamente sembra solo una versione dei fatti molto "parterna" per farmi stare tranquillo prima delle prossime inevitabili mosse della controparte...della serie: "non ci pensare ora, tanto e' inutile, valutiamo le loro prossime mosse", la procura e' valida, il rogito mendace e la pratica di accollo in itere...

Non so francamente cosa fare...e ne sto pesantemente risentendo.
 
Oltretutto mi aspetto che la banca quando leggera' sul rogito che l'agibilita' non e' ancora stata emessa dopo cosi' tanti anni, possa richiedere un rientro immediato della somma erogata...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top