GuglielmoP

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Anche se fosse stata sbagliata la valutazione occorre sempre capire come e perchè. Non esiste nessuno esente da errori, purtroppo. Ma questo non significa necessariamente incompetenza del singolo o di un'intera categoria. Tempo fa sono stato tamponato da un signore, circa 40' anni. Significa che tutti i quarantenni non sanno guidare? Quello che, invece, è tristemente vero è la smania di molti (rabbrividisco a dirlo) colleghi che pensano più al proprio portafogli (monetario ed incarichi) che a lavorare come si dovrebbe. Ma qui aprirei un dibattito su chi o come sono stati formati e andremmo troppo fuori tema. Per rimanere almeno un po' in tema io suggerirei, ai futuri proprietari che si dovessero trovare nella medesima situazione acquisto - vendita di matbif di evitare accuratamente di firmare proposte e poi vendere casa che "tanto due giorni e gliela vendo" ma optare per la seguente soluzione: sottoscrive proposta e vincolarla alla vendita dell'immobile. Ovvero sia aggiungere alcune clausole del tipo "la seguente proposta diventerà efficace nel momento in cui il proponente avrà ottenuto ed accettato un'offerta per la sua proprietà sita in.....(ecc.ecc.)" e (riguardo all'incarico) "il presente incarico verrà automaticamente a decadere nel momento in cui l'immobile oggetto della proposta sottoscritta da...in data... dovesse venir venduto alienato a terzi prima della vendita dell'immobile oggetto del seguente incarico" (o roba simile insomma). In questo caso la proposta sarà vincolante per le parti solamente dopo la vendita dell'immobile del proponente. La vendita dell'immobile, invece, non sarà più obbligatoria nel caso non ci fosse più immobile da comprare. Il venditore può così continuare le vendite senza dover per forza attendere che chi ha fatto proposta venda casa sua. Chi ha fatto proposta può vendere casa con serenità sapendo che, se tutto va bene, automaticamente vende e compra. Se non dovesse andare comunque non rischia nulla. E' il sistema migliore.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
la fai facile.:shock:
bisogna sempre vedere se questa clausola sospensiva per la vendita di casa propria viene accettata dall'altra parte.
io non lo farei.
cioe' io ti vendo ma devo aspettare che tu venda casa tua. Per quanto tempo???
Con la lungaggine delle vendite che c'e' oggi??? E se nel frattempo che mi sono vincolato a te che devi vendere mi scappano sotto il naso alcuni aspiranti clienti disposti a comprare subito???
e comunque la clausola sospensiva per la vendita di casa propria deve avere durata breve...........
tipo: io vendo casa mia, ho gia' ricevuto una proposta, magari anche ulteriori acconti e vedo casa tua che mi piace molto ma devo fare rogito di vendita di casa mia a 2 mesi.
mettiamo che sono un tipo che si fida poco e allora a te proprietario della casa che mi piace, per paura che scappi, ti faccio una proposta vincolata al mio rogito.............appunto due mesi.
ma non certamente vincolata ad una vendita che non si sa se e quando si effettuera'.


Quella clausola riguardante l'incarico non l'ho invece capita.
 

GuglielmoP

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Quella clausola riguardante l'incarico non l'ho invece capita.
Quella serve proprio per il caso da te riportato poco prima. In essa viene infatti specificato che l'incarico di vendita andrà a decadere se l'immobile oggetto dell'offerta venisse venduto precedentemente. Vale a dire: se A (proponente) vende casa, automaticamente acquista da B (venditore). B, intanto, continua le vendite e se vende prima che A abbia venduto la sua, allora anche la vendita della casa di A è annullata. Più chiaro adesso?
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Quella serve proprio per il caso da te riportato poco prima. In essa viene infatti specificato che l'incarico di vendita andrà a decadere se l'immobile oggetto dell'offerta venisse venduto precedentemente. Vale a dire: se A (proponente) vende casa, automaticamente acquista da B (venditore). B, intanto, continua le vendite e se vende prima che A abbia venduto la sua, allora anche la vendita della casa di A è annullata. Più chiaro adesso?

si' ho capito ma io so che una clausola sospensiva vendita casa -blocca la vendita della casa
in acquisto a favore di chi ti fa la proposta.
B non puo' venderla ad altri.
Poi gli accordi che A fa con l'agenzia che vende casa sua dipende se vengono accettati.
 

GuglielmoP

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Una clausola sospensiva fa si che il contratto non divenga vincolante sino al suo decadere. Pertanto fino a che la casa di A non è venduta il contratto non è vincolante e B può continuare le vendite.
 

matbif

Membro Attivo
Privato Cittadino
Vorrei chiarire alcuni punti sulla discussione:
1. il valore della mia casa è stata fatta da una agenzia e confermata da altre 2.
2. altri 2 appartamenti identici al mio ed allo stesso piano nella medesima palazzina sono stati venduti : uno tre anni fa ad una cifra superiore a quella che chiedo io e uno 1 anno ad una cifra piu o meno come quella che chiedo io
3. L'Agenti Immobiliari che mi ha venduto la casa non mi ha promesso di venderla in 2 giorni , ma nell'arco di 8 mesi.
4. Sono ultra-convinto sull'acquisto della nuova tanto che lo rifarei.
5. Trovo "allucinanante" pensare che i prezzi delle case possano oscillare del 30% del valore in un breve arco di tempo. (Lavoro nel settore moda, e i prodotti "stagionali" si svendono, a fine stagione, partendo dal 30% di sconto, ma anche perche se ne sono venduti la maggior parte a prezzo pieno, percio l'ampio margine sui primi consente di "svendere" gli ultimi)
6. Ritengo piu che ragionevole discutere su un 10% in virtu del fatto che ho fretta di vendere, ma oltre questa percentuale non ho nessuna convenieneza, e , grazie a questo bellissimo forum (faccio i complimenti a tutti...davvero) mi sono state dati dei consigli che seguiro' e che mi permetteranno di non farmi prendere dal panico e di svendere.
7. Se volete valutare il mio appartamento posso darvi tutte le indicazioni...cosi posso vedere se la valutazione che è stata data alla mia casa è fabbastanza reale o forse un po gonfiata per "accontentarci"
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Una clausola sospensiva fa si che il contratto non divenga vincolante sino al suo decadere. Pertanto fino a che la casa di A non è venduta il contratto non è vincolante e B può continuare le vendite.

e allora io A, che faccio a fare questa clausola sospensiva se B puo' vendere lo stesso a chi vuole???
Ma allora vendo la mia e poi compro quello che voglio.
 

matbif

Membro Attivo
Privato Cittadino
Quella serve proprio per il caso da te riportato poco prima. In essa viene infatti specificato che l'incarico di vendita andrà a decadere se l'immobile oggetto dell'offerta venisse venduto precedentemente. Vale a dire: se A (proponente) vende casa, automaticamente acquista da B (venditore). B, intanto, continua le vendite e se vende prima che A abbia venduto la sua, allora anche la vendita della casa di A è annullata. Più chiaro adesso?

In questo caso sono convinto che avrei perso la possibilta di acquistare la casa dei miei sogni... perche probabilmente il venditore avrebbe trovato un altro acquirente...

e allora io A, che faccio a fare questa clausola sospensiva se B puo' vendere lo stesso a chi vuole???
Ma allora vendo la mia e poi compro quello che voglio.

Concordo in pieno
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Quella serve proprio per il caso da te riportato poco prima. In essa viene infatti specificato che l'incarico di vendita andrà a decadere se l'immobile oggetto dell'offerta venisse venduto precedentemente. Vale a dire: se A (proponente) vende casa, automaticamente acquista da B (venditore). B, intanto, continua le vendite e se vende prima che A abbia venduto la sua, allora anche la vendita della casa di A è annullata. Più chiaro adesso?

lavori in tecnocasa?
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Vorrei chiarire alcuni punti sulla discussione:
1. il valore della mia casa è stata fatta da una agenzia e confermata da altre 2.
3. L'Agenti Immobiliari che mi ha venduto la casa non mi ha promesso di venderla in 2 giorni , ma nell'arco di 8 mesi.
4.
5. Trovo "allucinanante" pensare che i prezzi delle case possano oscillare del 30% del valore in un breve arco di tempo.
6. Ritengo piu che ragionevole discutere su un 10% in virtu del fatto che ho fretta di vendere,

:stretta_di_mano::stretta_di_mano:
il -10% in fase di trattativa in questi tempi e' diventato fisiologico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto