B

beppebre

Ospite
Dopo aver letto tutte e 17 le pagine, vorrei chiedere questo:
Io ho provato a portare l'acquirente nella direzione di darmi il mandato, ma le difficoltà sono molteplici ...

Ma i vantaggi per l'acquirente quali sarebbero?
Questa ricerca di nuove formule mi sembra volta a nascondere che il servizio di un agente immobiliare è sempre più avvertito come eccessivamente costoso e poco utile.
Se i contenuti vengono meno a poco varranno nuovi contenitori diretti più a "imprigionare" i clienti che a offrire servizi realmente utili.
I vari flat hunter gli home staging e chissà cos'altro paiono formule vuote più che vere innovazioni.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Dopo aver letto tutte e 17 le pagine, vorrei chiedere questo:
Io ho provato a portare l'acquirente nella direzione di darmi il mandato, ma le difficoltà sono molteplici perché comunque vogliono continuare a Cercare anche da soli e magari dopo aver perso tempo per loro ti dicono che hanno già trovato da soli e magari da un privato.... Io ho iniziato questa professione solo da due mesi, ma sono consapevole che la direzione è quella del mandato, con i portali, internet e la gente che cerca di non pagare la provvigione l'unica salvezza é quella... Dovremmo chiedere noi a FIMAA e FIAIP di imporre in unico MLS.... Com'è adesso non si può lavorare... Vorrei chiedere a chi ci riesce, come fa a farsi dare l'incarico in esclusiva dall'aquirente??? Come glielo propone data la mentalità italiana???
E' come sostenevo io, l'acquirente ha i soliti vizi ....
 
B

beppebre

Ospite
Servizi che non servono a nessuno probabilmente. Mi lascia perplesso vedere che qualcuno possa illudersi che con il lavoro di flat hunter ci si possa guadagnare di che vivere.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
I vari flat hunter gli home staging e chissà cos'altro paiono formule vuote più che vere innovazioni.
Sono vuote, infatti, in italia, non essendoci un sistema di condivisione di categoria, questi non son altro che "mezzi agenti". Però fa fico ;) io sono incapace di collaborare con i colleghi, non so acquisire bene e mi improvviso flat hunter :D ... poi chiamo i colleghi che hanno gli incarichi e visto che non ci collaboravo prima ricevo porte in faccia... e il mio cliente sta li fermo ad aspettare me... :D

Queste figure hanno senso in mercati di mandatari, dove agiscono perchè un hunter, apre l'mls e contatta i colleghi. ;)

O fallo qua.

Ps.

Paga sempre chi compra, sempre. ;)

Ovunque, per ogni prodotto e servizio.
 
Ultima modifica:

AndreaRusso

Oggi è il mio Compleanno!
Partendo dalle considerazioni di Ponz, di cui condivido il significato ma non il tono troppo rassegnato, ritengo che la base per arrivare alla condivisione ed all'MLS sia quella di smettere di far pagare poco o nulla al venditore purché ci dia l'incarico in esclusiva. Poteva essere concepito fino a 5 anni fa in un mercato dei venditori, oggi siamo in un mercato degli acquirenti...
In generale comunque, svendere i nostri servizi non è il massimo della lealtà nei confronti dei colleghi, non vi pare?
E poi, su questo forum ci saranno ben dei presidenti provinciali FIAIP e FIMAA, perché non si fanno portavoce dell'esigenza, più o meno da tutti condivisa, di unire le risorse per arrivare ad un unico SMS?
 

dalele

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sono vuote, infatti, in italia, non essendoci un sistema di condivisione di categoria, questi non son altro che "mezzi agenti". Però fa fico ;) io sono incapace di collaborare con i colleghi, non so acquisire bene e mi improvviso flat hunter :D ... poi chiamo i colleghi che hanno gli incarichi e visto che non ci collaboravo prima ricevo porte in faccia... e il mio cliente sta li fermo ad aspettare me... :D

Queste figure hanno senso in mercati di mandatari, dove agiscono perchè un hunter, apre l'mls e contatta i colleghi. ;)

O fallo qua.

Ps.

Paga sempre chi compra, sempre. ;)

Ovunque, per ogni prodotto e servizio.
Diciamo che il flat hunter è un tentativo di lavorare in stile usa, senza però gli strumenti nè la mentalità..ma da qualcosa bisogna partire...mettiamola così. Il problema che ad oggi l'acquirente rischia di trovarsi di fronte ad un'offerta ridotta, si affida ad un unico agente, magari proprio uno che fino ad ieri non collaborava con nessuno...
E se su quell' immobile che il tuo cliente vuole il collega non collabora..che fai?

Per @Ponz Ma perchè le associazioni non pensano ad un mls unico...visto che sarebbe anche un business (quote degli associati, condivisione a pagamento dei dati per i portali, per gli studi sui prezzi, ecc...)?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto