Lollo72

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
avrei un quesito da sottoporre, sabato 30/08 sono andato a vedere un alloggio tramite un'agenzia, a fine visita mi hanno fatto compilare il questionario di presa visione e ho richiesto la piantina dell'alloggio per le misure che non mi hanno ancora inviato.
Due giorni dopo, 1 settembre, vedo che il venditore ha cambiato il cartello di vendita sul suo balcone eliminando quello dell'agenzia e mettendone uno privato con il suo cell.
La chiamo e le chiedo come mai e mi dice che il mandato dell'agenzia era scaduto il 31/07 e ora voleva vendere da privato. L'agenzia ha rimosso tutti gli annunci e non mi hanno fatto avere i documenti che gli avevo richiesto. Come mi devo comportare? Se effettuo l'acquisto devo comunque pagare la percentuale all'agenzia?
Grazie
Loris
 
Sicura di essere un agente immobiliare?
Se la sei saprai benissimo la differenza fra incarico e mandato, visto che parli di mandato e quello non lo è. Saprai benissimo, inoltre, che la fine incarico non obbligatoriamente coincide con la fine delle visite e soprattutto che l'incarico è un rapporto contrattuale fra venditore ed agente che nulla ha a che vedere con l'acquirente. Il diritto alla mediazione non cessa con la fine dell'incarico, ma può essere fatto valere anche dopo la fine dello stesso se viene provato il famoso effetto dell'intervento dell'agenzia.
Guarda non ne sono convinta. Perché se un proprietario mi dice che non ha più bisogno dei miei servizi, io non credo di potere continuare.
Posso sbagliarmi, mi informerò meglio.
Di due cose sono certa. Una è che sono un agente immobiliare e penso sia facilmente appurabile. L'altra è che tu hai la memoria corta 😉
 
Perché se un proprietario mi dice che non ha più bisogno dei miei servizi,
Se fosse così, come mai l’agente aveva ancora le chiavi dopo un mese, o il venditore stesso gli ha aperto la porta con un cliente ?
Evidentemente, pur scaduto l’incarico scritto, il rapporto è continuato consensualmente
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
vorrei tornare sul quesito iniziale di questo post.

Sono un agente immobiliare ma quel che giusto è giusto!

Se ho un mandato per la vendita di un appartamento, cerco di venderlo entro la scadenza dell'incarico... come tutti noi.

Ma se scade il mandato, anche se il proprietario ancora non è passato a ritirare le chiavi, io tolgo l'immobile da internet e non faccio più nessuna visita... perchè credo di non averne più titolo.

Perchè mai questa agenzia ha fatto vedere l'immobile senza mandato?

Mi dispiace ma io all'agenzia non direi proprio niente e comprerei direttamente dal proprietario e senza nascondermi.
Mi faranno causa? Probabile. Ma non è detto che la vincano. Non è assolutamente detto.
Se l'agente ha fatto visitare l'appartamento evidentemente il venditore ha dato il consenso alla visita, e non è certo l'incarico che da diritto alla mediazione, se l'affare si conclude grazie all'intervento del mediatore, incarico o no, la provvigione è dovuta
 
Ho imparato sul campo collaborando e imparando dai colleghi più bravi, ed ho scelto di approcciare questo lavoro con la massima professionalità e cercando di migliorare il mio servizio, imparando ad utilizzare al meglio gli strumenti che oggi abbiamo a disposizione. Oggi ho una rete di 10 agenti, tutti fuori settore (oggi abilitati) a cui dedico molto tempo per trasferirgli quello che ho imparato.
Si ma parliamo di 5 anni, tra COVID ecc facciamo 4 anni, sono a mio avviso comunque pochi, avere poi 10 agenti a cui insegnare, insomma hai fatto più tu di un agente che magari lavora da 10 anni e ha solo un paio di collaboratori.
Oggi ho una rete di 10 agenti, tutti fuori settore (oggi abilitati) a cui dedico molto tempo per trasferirgli quello che ho imparato.
Oggi faccio anche il formatore, gratis, per il gruppo di cui faccio parte, con il solo obiettivo di vedere colleghi che lavorano in modo professionale (non da cacciatori di incarichi) e la soddisfazione di vederli ottenere dei risultati, non solo in termini economici ma di riconoscimento di professionalità da parte dei loro clienti
E in tutto questo riesci anche a svolgere il lavoro di agente immobiliare seguendo tutto l'ter della pre qualifica, visure, brochure, seguire bene il venditore e acquirente e notaio e tecnici e broker ecc ecc ?
Allora magari le tue giornate di lavoro sono di 15 ore. Ma beato te se riesci a fare tutto.
 
Guarda non ne sono convinta. Perché se un proprietario mi dice che non ha più bisogno dei miei servizi, io non credo di potere continuare.
Posso sbagliarmi, mi informerò meglio.
Di due cose sono certa. Una è che sono un agente immobiliare e penso sia facilmente appurabile. L'altra è che tu hai la memoria corta 😉
Esatto.
Meglio informarsi di più.
 
Ovvio.
Ma chi frequenta Immobilio lo sa bene.
E chi non ha il tempo di frequentarlo spesso, quando entra nel forum è per chiedere un aiuto che io ho sempre trovato.
Stavolta però sono rimasta male a sentirmi ironicamente chiedere se sono un agente immobiliare...
Se ciò che io penso è sbagliato, faccio un passo indietro e ringrazio comunque per la possibilità di discuterne.
Ma i doppi sensi mi piacciono poco.
Grazie comunque.
 
E chi non ha il tempo di frequentarlo spesso, quando entra nel forum è per chiedere un aiuto che io ho sempre trovato.
Stavolta però sono rimasta male a sentirmi ironicamente chiedere se sono un agente immobiliare...
Se ciò che io penso è sbagliato, faccio un passo indietro e ringrazio comunque per la possibilità di discuterne.
Ma i doppi sensi mi piacciono poco.
Grazie comunque.
Non c'è da rimanere male, ma si tratta di situazioni ampiamente ribadite, trattandosi di dinamiche molto delicate.

Quando hai tempo cerca su Immobilio le innumerevoli discussioni in merito, anche noi che lo frequentiamo da anni impariamo cose nuove o dimenticate spesso e volentieri...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top