mestesso3

Membro Junior
Privato Cittadino
beh se era un progetto di investimento, era sbagliato sin dalle premesse, due anni fa si era in pieno calo, immaginare che quello fosse il bottom... per le seconde case poi.. ecco direi in questo senso che se non è spendibile sul mercato residenziale ma solo su quello turistico in zona non di pregio unico (capri courmayeur cortina), lascerei perdere qualsiasi speranza di rivalutazione non solo tra due anni ma pure tra venti...
ecco una risposta decisa...grazie.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Si ma gmp non ti ha detto che lui sta aspettando e sperando in altri ribassi per poter acquistare al prezzo che gradisce...
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Adesso mi azzardo a spendere una parola in favore di mestesso3.

E' scontato che la sfera di cristallo non funziona molto bene. Ma la pretesa di mestesso3 non è poi così peregrina: l'opinione di gmp è nota, ma anche lui dovrebbe dirci su che basi ritiene che il fondo non sia ancora raggiunto.

Così come gli AI potrebbero avere una stima di livello di riferimento che ritengono depurato della bolla recente.

Se tutti parlano di bolla, devo immaginare che i trend di prezzo, durante appunto la bolla, abbiano avuto una impennata rispetto agli andamenti storici: se oggi fossimo ritornati ai livelli ante cambio di pendenza, si potrebbe dire che presumibilmente si è tornati a regime (al fondo di gmp): se invece si ritiene che la situazione economica generale è molto più depressa di quella che si aveva all'inizio bolla, avrebbe ragione gmp: dobbiamo ancora vedere il nuovo fondo.

Mi sembra strano che non esistano analisi in tal senso, che misurino la temperatura del mercato.

Questo non garantisce che il casale in questione si collochi nelle medie, e farà sempre caso a se: ma avrebbe qualche elemento di valutazione in più per decidere il da farsi.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Adesso mi azzardo a spendere una parola in favore di mestesso3.

E' scontato che la sfera di cristallo non funziona molto bene. Ma la pretesa di mestesso3 non è poi così peregrina: l'opinione di gmp è nota, ma anche lui dovrebbe dirci su che basi ritiene che il fondo non sia ancora raggiunto.
Spendo anche io una parola in favore di gmp.
Se io mi devo basare su tutti i cartelli di invenduto che ci sono ancora in giro... ne deve passare di tempo ancora... almeno un 2 anni se non 3.
Però ad esempio adesso hanno smesso di costruire... quindi c'è ancora tanto sul mercato però non è infinito... Nel paese accanto che aveva avuto una batosta peggiore... adesso dei cantieri completamente fermi li stanno finendo... ma prima sono arrivati a portarsi via le ville che erano in asta al tribunale... chi aveva la possibilità ha portato via a nulla quelle.
Quindi io lo vedo + una cosa ciclica... quello che resta proprio invenduto è perché ha dei vizi o è marcio dalle fondamenta ( e non sto scherzando perché il problema dell'umidità qui non è da poco) avendo una fonte a poca distanza.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
E' scontato che la sfera di cristallo non funziona molto bene. Ma la pretesa di mestesso3 non è poi così peregrina: l'opinione di gmp è nota, ma anche lui dovrebbe dirci su che basi ritiene che il fondo non sia ancora raggiunto.
semplice: le transazioni sono ancora rasoterra, quindi i prezzi continueranno a scendere.
E come insegnano i cicli precedenti, quando gli scambi aumenteranno, passeranno ancora anni prima di avere influssi positivi sui valori.
Poi ci sono considerazioni accessorie ma specifiche di un caso come questo, ovvero la possibilità che le tasse sulle seconde case aumentino ancora per permettere di eliminare quelle sulla prima, le mutate abitudini vacanziere degli italiani sempre meno stanziali, la propensione ad investire in italia da parte degli stranieri ancora a zero, etc
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Spendo anche io una parola in favore di gmp.
Se io mi devo basare su tutti i cartelli di invenduto che ci sono ancora in giro... ne deve passare di tempo ancora... almeno un 2 anni se non 3.
Però ad esempio adesso hanno smesso di costruire... quindi c'è ancora tanto sul mercato però non è infinito... Nel paese accanto che aveva avuto una batosta peggiore... adesso dei cantieri completamente fermi li stanno finendo... ma prima sono arrivati a portarsi via le ville che erano in asta al tribunale... chi aveva la possibilità ha portato via a nulla quelle.
Quindi io lo vedo + una cosa ciclica... quello che resta proprio invenduto è perché ha dei vizi o è marcio dalle fondamenta ( e non sto scherzando perché il problema dell'umidità qui non è da poco) avendo una fonte a poca distanza.
assolutamente, solo che questo ciclo è lunghissimo, fu lunga la salita, ora è lunga la caduta, è sideralmente distante la risalita.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
1° domanda: L'aspetto quantitativo lo hai aggiunto tu. E mi piacerebbe dessi una risposta, visto che hai metodi, strumenti, e dati , per poter rispondere. Mi va bene anche un indice medio, tanto non lo devo usare per confrontare nessun acquisto o vendita
bisogna dare fondamento alle proprie affermazioni per andare oltre la chiacchiera da forum.
io riesco a darti una consulenza puntuale senza problemi, ma non di certo gratuitamente su un social
discorsi medi e generali non servono a nessuno
indici medi, dati puntuali e molto altro l'ho esposto in tante occasioni pubbliche, e anche sui social
sto eseguendo un lavoro per un comune trevigiano insieme ad una scuola, per fine anno ci sarà la presentazione dei risultati: seguimi, partecipa e vedrai

2) Giusta osservazione: svendita rispetto al possibile valore odierno o rispetto al prezzo di carico? nel primo caso è evitabile, nel secondo potrebbe essere ineludibile.
tutto può essere evitabile ed ineludibile, anche le ipotesi contrarie ... un professionista, o presunto tale, deve fornire in maniera chiara e oggettiva l'analisi del mercato ed il valore attuale, poi seguiranno le scelte.
un medico diagnostica la malattia, prescrive la cura ... ma non controlla se compri le medicine e le le assumi (casomai se ne accorgerà dall'evolvere della malattia)
puoi pure scegliere altri medici, altre strutture ospedaliere ...
puoi finire pure nella mani degli illusionisti della cura, dei maghi, degli imbroglioni che usano pure strumenti social
i professionisti non sono maghi
le previsioni del tempo utilizzano dati storici e modelli in continua evoluzione, nel mercato immobiliare, mancando la base dei dati, come puoi applicare qualsiasi modello e quindi produrre una qualsiasi previsione oggettiva, professionale, attendibile?
difatti, viste molte previsioni passate, molti si arrangiano
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto