Dunque ho contattato due commercialisti. Tariffa base 100 + IVA se non ci sono intoppi altrimenti sale. Caf 80- 100 euro. Come vedete sarà che Modena e' cara. Comunque il mio chiedere almeno 100 euro sembra sia un prezzo equo..

A questo punto i romani che dicono che Roma è cara... mentono.
Oppure a Modena... sono molto + furbi... (difficile trovare le tariffe online..)

Ad Aosta:
Servizio Contratto di Locazione
Contratto di locazione € 40,00
Registrazione € 25,00

Fonte CAAF: http://www.giornalistivaldostani.it/stampa/asva/index.cfm/servizi-fiscali-caf_1-5-300-0.html

Forse a Modena includono alla pratica una bottiglia di aceto balsamico...
 
Occhio ai costi dell'aceto ci sono bottigliette da 150 o 200 euro bottiglitte mignon stravecchie

Beh allora è un vero affare...
100€ registrazione + bottiglietta di aceto da 200€ (gratis)...
Tutti da TopCasa a Modena!!!!
(per gli utenti di immobilio sconto 10% aggiuntivo)
NB: prezzi IVA esclusa...
 
A Lecco
Invio telematico del contratto già redatto Euro 25/ Euro 30
Pagamento annualità successive Euro 10/ Euro20
Cedolare secca Euro20/25Euro
Risoluzione anticipata Euro20/25

Fonte: sindacato autonomo dei bancari...[DOUBLEPOST=1376330572,1376330351][/DOUBLEPOST]
Vuoi rovinarmi!...Allora dillo...
A me l'aceto non piace... ti lascerei cmq la bottiglietta (non sono per lo spreco alimentare di una bottiglietta di 200€ che finirebbe tra altre bottiglie della cantina con la polvere)
 
Reggio Emilia: agenzia immobiliare

Registrazione contratto: Euro 50,00
Pagamento Imposta di rinnovo registrazione ed aggiornamento istat Euro 40,00
Pratica opzione cedolare secca Euro 50,00
Proroga contratto / Risoluzione anticipata Euro 40,00

(deduco IVA inclusa perchè nelle altre voci dice + IVA...)
 
Ma pensi che uno che deve registrare un contratto faccia tutte queste ricerche? Per me no. Considerando poi che si paga al 50% va dal più vicino o da quello di fiducia.
 
Ma pensi che uno che deve registrare un contratto faccia tutte queste ricerche? Per me no. Considerando poi che si paga al 50% va dal più vicino o da quello di fiducia.
Ma pensi che se uno può risparmiare, oggigiorno, non lo fa?
Lo stesso metodo si applica sull'acquisto e vendita casa?
ma pensi che se c'è un abuso uno se ne accorge?

Perchè allora aprire un 3d chiedendo i prezzi degli altri?

Questi sono i nuovi misteri di IMMOBILIADER...
oltre i confini delle mura della tua casa!

Questa sera alle 20.40 su Immobilio. Da non perdere :insicuro:

PS: non disperare qualcuno che fa + di 100€ te lo trovo...
 
Vi ho seguito con divertimento....
Non vorrei turbare la suscettibilità di nessuno, nemmeno dei più permalosi, ma sinceramente mi sono domandato: ma perchè un tizio che si è fatto il contratto da solo, invece di andare al CAF, dal commercialista, o dall'AI, non va direttamente in AdE a registrarsi il suo contratto, gratis?

Se poi fosse proprietario di più di 10 immobili messi a reddito e fosse costretto ad eseguire telematicamente le suddette operazioni, la cosa più probabile è che deleghi tutto al commercialista, e non badi a spese.

Se però costui ha il vezzo del fai da te (si parla di semplice registrazione, quindi il contratto l'ha già scritto e sottoscritto, ...) molto probabilmente avrà scoperto che con una banalissima registrazione a fiscoonline, può in qualche minuto fare tutto gratuitamente in proprio da casa, esattamente come farebbe con l'home-banking per la compilazione di un bonifico o ricarica telefonica.

Però se Ludovica cucinasse un buon primo e akabab offrisse un buon aperitivo, anche il più incallito dei "faidate" potrebbe fare un pensierino.

p.s.: Credo che qualunque prezzo per una semplice operazione di registrazione non paghi la scocciatura e perdita di tempo: forse meglio dissuadere il cliente dicendo che di norma non si svolge quel servizio al di fuori della mediazione, semmai lo si fa a titolo di favore
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top