In effetti credo che la prossima volta farò da me e mi risparmierò i soldi....quindi mi confermi che la stipula del contratto e la registrazione sono completamente gratuiti nel mio caso?

La stipula del contratto non è gratis perchè l'Associazione non è una Onlus di beneficenza.
La registrazione invece, come ti hanno detto i colleghi è gratuita e la faranno telematicamente.
Se l'inquilina non vuole pagare le spese dovute, cambia inquilina, perchè nessuno lavora gratis.
 
La stipula del contratto non è gratis perchè l'Associazione non è una Onlus di beneficenza.
La registrazione invece, come ti hanno detto i colleghi è gratuita e la faranno telematicamente.
Se l'inquilina non vuole pagare le spese dovute, cambia inquilina, perchè nessuno lavora gratis.
Grazie Bagudi hai ragione,è solo che non prevedevo questa spesa e quindi non lo avevo detto all'inquilino
 
Allora,in pratica mi hanno chiesto 160 da pagare metà io e metà l'inquilino,se effettuo la registrazione da me sono 120.
Il costo è per la tessera Federcasa,che da quel che mi hanno detto è necessaria per avere delle agevolazioni per IMU e Tasi,ed è quindi necessario che sia proprietario che inquilino facciano questa tessera,pagando 60 euro ciascuno.Anche per l'inquilino da quel che mi hanno detto sono previste delle agevolazioni per alcune fasce di reddito.
 
Si corrisponde, anche ha mè hanno detto che, con l'ultimo accordo stipulato fra le categorie, per quel tipo di contratto serve "l'avvallo" di queste associazioni per accedere alle agevolazioni comunali.
Se la registrazione la fai tu fatti compilare da loro il modulo RLI, fai la registrazione e torna da loro per la lettera al comune.
 
Il comune deve essere informato del contratto registrato.
Tempo fà, da mè, ho dovuto produrre richiesta scritta all'ufficio tributi con allegato copia del contratto ( la prima ed ultima pagina).
Con l'ultimo accordo la comunicazione dovrebbe darla l'associazione alla quale ti sei rivolta:riflessione:
 
L'associazione mi ha consegnato tre copie del contratto che andrò a registrare personalmente,e il modulo RLI compilato.
Devo consegnare il tutto all'agenzia delle entrate quando vado a registrare giusto?A me rimangono due copie,una per me e una per l'inquilino,non dovrebb essercene un'altra da dare all'associazione per la comunicazione al Comune?
 
Per l'associazione è sufficente una fotocopia, a volte basta la prima ed ultima pagina, per rilevare i dati del locatore e conduttore e gli estremi della registrazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top