ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
...e poi...

Questi tecnici che con i loro responsi, fanno saltare le trattative, andando contro il loro stesso interesse...?

Se il cliente non compra niente pratica di ristrutturazione.
Nella mia perizia come puoi leggere dai vecchi 3d... mi son trovata un terreno edificabile inesistente.
I tecnici si fanno anche ben pagare per scrivere quello che gli dice di fare il cliente.
Tanto se deve comprare... non è questo è il prossimo lavoro...

Stessa cosa per gli specialisti... Poi ci meravigliamo di quello che ha ucciso il ragazzo e ha dormito con il cadavere...
Pyer a sto mondo tutto è comprabile, son poche le persone che non lo sono...
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
...e poi...

Questi tecnici che con i loro responsi, fanno saltare le trattative, andando contro il loro stesso interesse...?

Se il cliente non compra niente pratica di ristrutturazione.
Pyer questo caso meriterebbe un approfondimento. Chi mette in vendita una casa da ristrutturare il prezzo dovrebbe e dico dovrebbe essere in linea con un immobile da ristrutturare.
Poi se non è cosi allora ritorniamo al punto di partenza. Immobile fuori mercato. Ma in questo momento ci sono ancora questi immobili in giro? Bohhh
 

crash3

Membro Junior
Privato Cittadino
Tu non sei partito subito da 230, ma hai concordato sui 250, pur vedendo con i tuoi occhi i lavori necessari. Poi è venuto il tecnico e ti sei accorto di



erano evidenti anche quando l'hai vista tu ?



Stai comprando una casa usata o ti avevano detto che era nuova ?



Dipende. C'è chi la cambia e chi no. Ma è una casa usata e tu l'hai vista per come era e hai pensato che - evidentemente in base ada altre case viste - il suo prezzo giusto potesse essere 250.000...



Anche queste ti sono sfuggite, finchè il tecnico non ti ha aperto gli occhi ?



E chi ti dice che l'agente non cerchi di venderlo ? Evidentemente l'agente che ha il rapporto con il proprietario sa molto bene quali sono i limiti al di sotto dei quali il proprietario non ha alcuna intenzione di vendere e si attiene a quanto hanno concordato.

In più non hai nemmeno fatto un'offerta scritta, che è l'unica cosa da fare quando si vuole comprare una casa, per dimostrare la propria serietà (soprattutto se si fa un'offerta a ribasso consistente...)

Se dovessi considerare vendite tutte le offerte verbali che ci arrivano, sarei ricca...
Hai idea di quanta gente ti dice "Provi a sentire dal proprietario se accetta tot" e poi sparisce e non si fa più trovare o, se la trovi, ti risponde che dopotutto la casa non gli interessa... e tu hai mosso mari e monti ???



E, secondo te, spillarti una cifra più alta a che prò, se non quello si accontentare il proprietario ?

Finchè prenderemo la mediazione da entrambe le parti, il nostro dovere è accontentare entrambi il meglio possibile...
Tu invece vorresti che prendessimo solo le parti dell'acquirente.



No. La trattativa avviene tra proprietario e compratore tramite il mediatore, che cerca appunto di "mediare" tra le esigenze di entrambi.



No. Inizialmente avevi convenuto su una cifra di 250.000.



Appunto. Evidentemente l'agente sa molto bene di che pasta sia fatto il proprietario e magari ha già ricevuto offerte inferiori che il proprietario ha rifiutato e sa come muoversi.



E' qui che volevi arrivare ? allo scavalco ?
Potevi dirlo subito che non sprecavamo tre pagine..
E anche se non hai firmato nulla l'agenzia la paghi lo stesso.



Pensa che il proprietario guardi la sua casa con gli occhi del tecnico dell'acquirente e dica:" ma sì, hai ragione ! E' una casa usata ! Ha un sacco di problemi ! Come posso pretendere 270.000 euro ? Guarda, te la do a 210.000 !"

chiedo scusa ma non riesco a quotare ogni domanda:

-Nella prima visita,fatta da solo, ho solo notato che la casa andava rimodernizzata, e chiaccherando con l'AI 250k poteva essere il suo prezzo.
I problemi sostanziali li ha visti il tecnico alla seconda visita, facendomeli notare e lo stesso AI ha confermto che i problemi ci sono, facendomi una stima dei lavori.
Lavori confermati VERBALMENTE da una ditta alla terza visita.

-E' logico che l'AI conosca il limite del proprietario e ne sono cosciente.

-L'idea di fare una contrattazione verbale è stata sua, e come ho scritto mille volte lo sbaglio è stato mio.

-a che pro spillarmi una cifra piu' alta? Bhe non saprei forse perchè sà che l'immobile mi interessa parecchio c'è la possibilità di guadagnarci di più? (vedi commissioni)

-Scavalco? ma no dai.....era per controbbattere alla discussione, si fa per scrivere!!
p.s. sempre per scrivere: in che modo potrebbero possono dimostrare che mi hanno fatto vedere la casa senza che io firmassi qualcosa? (giusto per curiosità)

-Bhe è normale che un venditore cerca di vendere al meglio possibile, e un compratore di comprare meglio possibile......uno ci prova!!! Se vendo alzo il prezzo se compro cerco di abbassarlo.......son mica noccioline!!!
 

crash3

Membro Junior
Privato Cittadino
No no regalata....
Ma una domanda... il tecnico che ha valutato anche lui la casa... lo ha fatto senza fare le visure, regolarità urbanistica e bla bla bla... Lui ha sparato la cifra lavori e ha valutato la casa sulla base di...?

vermanete ha controllato tutto, infatti ci sono i seguenti problemi alle planimetrie:
Manca una finestra nella cantina
manca un muretto nel salone
c'è un bagno che non deve esserci nella cantina
c'è una struttura in muratura nel giardino che non deve esserci.
Regolarità urbanistica sembrerebbe ok.
La casa l'ha valutata in base alla zona, tipologia, problemi etcc.......
 

crash3

Membro Junior
Privato Cittadino
Pyer questo caso meriterebbe un approfondimento. Chi mette in vendita una casa da ristrutturare il prezzo dovrebbe e dico dovrebbe essere in linea con un immobile da ristrutturare.
Poi se non è cosi allora ritorniamo al punto di partenza. Immobile fuori mercato. Ma in questo momento ci sono ancora questi immobili in giro? Bohhh

Ecco appunto forse il problema sta proprio li'..........
immobili in giro i questo genere? Nella mia zona è pieno zeppo......
Non per niente le nuove costruzioni (hanno praticamente tappezzato la provincia di nuove case) hanno prezzi identici all'usato da ristrutturare.....magari c'è da rivedere i prezzi di mercato??
 

crash3

Membro Junior
Privato Cittadino
Dalla discusione deduco che secondo voi il mio problema sia il prezzo.
NO ripeto, non è il problema del prezzo, della valutazione, dei lavori..........
non voglio discutere se sia giusto o sbagliato, stiamo prendendo una piega sbagliata.


Perchè alla fine, magari la prendo cmq a 250k in agenzia e buonanotte. NON PARLIAMO DI SOLDI.
Volevo solo capire se L'AI ha tenuto un comportamento giusto nei confronti di un compratore, tutto qua.........ne state facendo una frittata!! :)

Per comprare dovro' farmi una mia valutazione, e pensavo che fosse piu' sincero il comportamento comunicare REALMENTE al venditore la mia "offerta" anche in base alle problematiche, invece di far finta e arrivare al dunque dei 250k.

Gli dissi chiaramente che volevo eser sicuro che i problemi venissero presi in considerazione, visto che ci sono, a partire dai problemi sulla carta, (problemi sulle planimetrie) e cmq far presente che lavori grossi ( escludiamo i pavimenti e le porte, che sono problemi miei) vanno fatti, visto che la cantina ha i muri che sgorgano acqua e si sta intaccando anche l'appartamento .
Magari un AI lo fà presente al venditore che ci sono questi problemi e ne parla.......
o sono problemi che non vanno presi in cosiderazione sul valore dell'immobile??

Nell'ultimo incontro la risposta ai problemi evidenziati è stata: ma si non ti preoccupare si mette tutto a posto...........facciamo questa offerta scritta a 250k e poi risolviamo.
a me sta cosa fa girare parecchio, voglio certezze se devo spendere certe cifre.....
continuo a vedere questo comportamento da FURBO.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Tu continui a dire le stesse cose. Nessuno fa le frittate, ma per essere coerenti bisogna partire dai principi coerenti.
Quindi valutazione della casa considerando lo stato dei fatti, perché diversamente possiamo parlare all'infinito senza centrare l'obiettivo.
L'agente non sta facendo altro che il suo lavoro. Ha una casa in vendita a tot, a lui non interessa niente, perché la proprietà vuole tot. Se per lo stato della casa il valore è inferiore, l'agente si sarebbe comportato in modo diverso, ma non con te, ma con la proprietà, poi per di più c'è l'aggravante della collaborazione.
Chiedi un incontro con questo agente e con chi detiene l'incarico e ragionate insieme su come procedere.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
vermanete ha controllato tutto, infatti ci sono i seguenti problemi alle planimetrie:
Manca una finestra nella cantina
manca un muretto nel salone
c'è un bagno che non deve esserci nella cantina
c'è una struttura in muratura nel giardino che non deve esserci.
Regolarità urbanistica sembrerebbe ok.
La casa l'ha valutata in base alla zona, tipologia, problemi etcc.......
Eh si perché secondo te ci vuole un tecnico per elencare quello che hai scritto...
L'agenzia ti consegna la piantina e tu guardi la stato di fatto.

AH FURBONE, va che il tecnico fa le visure (cerca sul google se non sai cosa sono) per fare le verifiche e quindi quello che scrivi non sta in piedi!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto